la guida è molto utile..ma nel caso in cui aggiungo troppo olio che fare? Lascio cosi' ho bisogna tirarlo via?
la guida è molto utile..ma nel caso in cui aggiungo troppo olio che fare? Lascio cosi' ho bisogna tirarlo via?
Dipende da quanto in più ne aggiungi: se poco puoi lasciar stare, il consumo olio del motore ridurrà da solo il livello, se invece, l'aggiunta è molta, ti consiglio di farne levare un pò tramite una sonda, anche da un benzinaio che faccia cambi olio
ok grazie lo terrò presente...ho sempre avuto paura di sbagliare in ste cose![]()
ragazzi dovrei fare il riabocco di licquido di raffreddamento dal momento che sono sul minimo, sapete dirmi qual'è quello che usa fiat già presente nel circuito di raffreddamento, cosi da non mischiarlo????
NOTHING IS LIKE AN ABARTH
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a
base di glicole monoetilenico inibito con formulazione
organica. Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM
D 3306. Qualificazione FIAT 9.55523
PARAFLUUP (*)
Contractual Technical
Reference N° F101.M01
Circuiti di raffredda-
mento. Percentuale di
impiego: 50% acqua
50% PARAFLUUP (❒)
http://www.flitalia.it/it/fl/index.p...=4&codPrd=1690
riabbocco licquido di raffreddamento fatto con http://www.flitalia.it/it/fl/index.p...=4&codPrd=1690 sperando che sia quello giusto
adesso è normale che dopo 2 gg il licquido sia sceso gia di 3cm?????
NOTHING IS LIKE AN ABARTH
10+
_
grazie ragazzi sempre tt utileeeee
[COLOR="rgb(75, 0, 130)"]Massimo[/COLOR]
Grazie della guida. Non appena mi arriva il Twin Air scatterò delle foto anche di quello.
Così completiamo le motorizzazioni![]()