Discussione chiusa
Pagina 24 di 74
primaprima ... 14 22 23 24 25 26 34 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 231 a 240 su 732

Discussione: Cat 200 celle o Scarico Scara?

  1. #231

    Con noi dal 26/09/2011
    Provincia: Padova
    Età : 34
    Messaggi: 7

    Italy
     Elaia91 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enver Visualizza il messaggio
    Non penso proprio (almeno lo spero) sia una compravendita tra privati. Scara73 s.a.s. immagino non sia il nome di un privato (c'è anche la P.IVA).
    Quello che succede tra i clienti e Scara noi non lo sappiamo e non possiamo saperlo, ciò che succede in questo caso ce lo state dicendo voi.

    Ripeto, non facciamo e non fate processi sommari, attendete la risposta di Scara.
    A me risulta che se chi vende è un'esercizio commerciale è tenuto a rilasciare un qualche documento che provi la transizione e quindi a registrare la vendita e pagare l'iva. Se un esercizio non emette scontrino o fattura vuol dire che la merce è stata venduta in "nero". Questo vale anche per tutti quelli che vendo su ebay! Ebay è nato appunto per compravendite tra privati poi la cosa si è estesa e può essere utilizzato anche da chi ha la partita IVA, se un negozio online non rilascia un documento che attesta la vendita vuol dire che la vendita di quella merce non è stata dichiarata! Chi compra online da 14 anni è ora che si informi un po' perché se ci fosse un controllo la multa la paga anche l'acquirente. Comprare merce senza scontrino è come comprare dai "vu cumpra", se vi beccano vi fanno un ****....! Per il discorso ricariche postepay siamo lì. Una ricarica su una carta prepagata non figura come un acquisto ne come un pagamento, i fogliettino che vi rimane serve solo come prova che i vostri soldo sono stati versati su quel numero di carta e non siano solamente finiti in tasca a poste italiane! Non attesta in alcun modo che per quel versamento abbiate ricevuto qualcosa in cambio!
    Questo non c'entra solo con sacra ma anche con la vostra vita di tutti i giorni! Se fate qualcosa almeno siatene responsabili e non cadete dalle nuvole quando ne soprite le conseguenze!
    Ultima modifica di Elaia91; 27/09/2011 a 00:35:42

  2. #232
    L'avatar di catrox

    Con noi dal 21/07/2010
    Provincia: Treviso
    Età : 53
    Messaggi: 849

    Ethiopia
     catrox non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Elaia91 Visualizza il messaggio
    A me risulta che se chi vende è un'esercizio commerciale è tenuto a rilasciare un qualche documento che provi la transizione e quindi a registrare la vendita e pagare l'iva. Se un esercizio non emette scontrino o fattura vuol dire che la merce è stata venduta in "nero". Questo vale anche per tutti quelli che vendo su ebay! Ebay è nato appunto per compravendite tra privati poi la cosa si è estesa e può essere utilizzato anche da chi ha la partita IVA, se un negozio online non rilascia un documento che attesta la vendita vuol dire che la vendita di quella merce non è stata dichiarata! Chi compra online da 14 anni è ora che si informi un po' perché se ci fosse un controllo la multa la paga anche l'acquirente. Comprare merce senza scontrino è come comprare dai "vu cumpra", se vi beccano vi fanno un ****....! Per il discorso ricariche postepay siamo lì. Una ricarica su una carta prepagata non figura come un acquisto ne come un pagamento, i fogliettino che vi rimane serve solo come prova che i vostri soldo sono stati versati su quel numero di carta e non siano solamente finiti in tasca a poste italiane! Non attesta in alcun modo che per quel versamento abbiate ricevuto qualcosa in cambio!
    Questo non c'entra solo con sacra ma anche con la vostra vita di tutti i giorni! Se fate qualcosa almeno siatene responsabili e non cadete dalle nuvole quando ne soprite le conseguenze!
    Ci sono anche le postepay prepagate intestabili ad azienda se non sbaglio. Neanche in quelle non figurano come un acquisto?

  3. #233

    Con noi dal 27/01/2009
    Residenza: Milano
    Messaggi: 1,339

    Italy
     aaron#111 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Al di là dei postepay, mancano i documenti fiscali. Anche se un soggetto non è obbligato ad emettere fattura non vuole dire che non le emette del tutto!!!!! Si chiama evasione e aspetto che Scara dia delle motivazioni plausibili e supportate dalla normativa, perchè fin'ora quellle che ha dato suonano molto ma molto deboli.

  4. #234

    Con noi dal 20/09/2008
    Età : 48
    Messaggi: 452
     brutale77 non è in linea

    Predefinito

    al di la del discorso fattura o no,è giusto sapere per tutti se io sto facendo una compravendita tra privati o meno,e anche il discorso dello scarico che come dice elaia91 sembra non essere omologato,pero' solo 2 persone qui hanno spiegato come lo hanno pagato,se nessuno dice niente è anche difficile capire.Poi ognuno è libero di vendere e acquistare come e cosa vuole,l'importante è che le cose siano chiare,e l'utente che acquista sa cosa compra e quali sono i suoi diritti/doveri.

  5. #235

    Con noi dal 20/09/2008
    Età : 48
    Messaggi: 452
     brutale77 non è in linea

    Predefinito

    aggiungo che spero che la cosa sia chiarita pubblicamente o sul forum delle convenzioni e non in pm,in modo che non ci possano essere più fraintendimenti.noi aspettiamo il documento,però ieri potevi spiegare che tu puoi vendere in questo modo perché come azienda lo puoi fare grazie alla legge xy o che il recesso è a tua discrezione o meno secondo la legge yz,e che lo scarico è stato omologato seguendo questo e quell'altro iter.poi lo rafforzavi pubblicando il documento.penso che la chiarezza serva al forum quanto a te.

  6. #236

    Con noi dal 27/01/2009
    Residenza: Milano
    Messaggi: 1,339

    Italy
     aaron#111 non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Infatti, le cose da spiegare sono parecchie. Anche fosse successo una volta sola (omologa riferita ad un'altra vettura, vendita senza documenti etc.etc.), è successo, ed essendo un venditore convenzionato penso che sia interesse del forum far si che non ci siano dubbi sulla serietà. Poi ci può stare che un consumatore non sia soddisfatto del prodotto o viceversa ne sia soddisfatissimo, ma qui stiamo parlando di una convenzione con un interlocutore in EVIDENZA. Visibilità ok, ma regole rispettate nell'interesse di tutti. Aspettiamo l'intervento pubblico, in PM dà l'idea di voler nascondere qualcosa, e a pensar male si fà peccato, ma raramente ci si sbaglia.

  7. #237

    Con noi dal 02/03/2011
    Residenza: Gambara
    Provincia: Brescia
    Età : 43
    Messaggi: 15

    Italy
     Tech@Supersprint non è in linea

    Predefinito

    Aggiungo solo una nota riguardante le omologazioni. Se viene montato un componente che ha un omologazione, ma chi vi controlla l'auto si insospettisce, può far effettuare un controllo, richiedendo la documentazione di omologazione all'azienda produttrice. Se da questo risulta che è un omologazione fasulla si tratta di contraffazione, e si rischia il penale sia per l'azienda che emette il componente sia il proprietario dell'auto.
    Meglio andare in giro con un componente senza omologazione, con il quale si rischia solo il ritiro del libretto e la revisione obbligatoria dopo aver rimontato i componenti originali o altri omologati.
    L'azienda deve avere in archivio tutta la certificazione relativa, con le perizie dell'ente (noi per esempio ci rivolgiamo alla FAKT http://www.fakt.com ), disegni tecnici e quant'altro.

    Il certificato di omologazione è una dichiarazione da parte dell'azienda, con la quale afferma che il componente è stato sottoposto a tutti i test obbligatori per legge (fonometrici, di qualità, di sicurezza etc) e che l'omologazione è effettiva. Deve riportare:
    -Dati dell'azienda
    -Nome e firma (fotocopiata va bene) del rappresentante legale
    -Il codice di omologazione, riportato sul componente
    -Il modello specifico di vettura, con motorizzazione relativa
    -Un disegno tecnico o una fotografia corrispondente al componente

    Non è obbligatoria ma è consigliabile una copia del decreto ministeriale sui componenti omologati, in caso chi controlla non sia informato e dichiari che serve che la modifica sia riportata a libretto.

  8. #238

    Con noi dal 20/09/2008
    Età : 48
    Messaggi: 452
     brutale77 non è in linea

    Predefinito

    ho visto che anche sul forum scirocco,c'e stata una bella diatriba.

  9. #239
    L'avatar di piniSS

    Con noi dal 16/02/2010
    Residenza: Mia mamma non vuole che lo dico
    Provincia: Brescia
    Messaggi: 7,685

    Italy
     piniSS non è in linea

    Predefinito

    Link???
    Ordinata: 08/02/2010 -- Immatricolata: 11/03/2010 In strada: 17/03/2010
    Dal benzinaio: tutti i giorni Venduta: 15/10/2012 -- Dalla morosa: senza abarth

  10. #240

    Con noi dal 20/09/2008
    Età : 48
    Messaggi: 452
     brutale77 non è in linea

    Predefinito

    non so se si possono postare link ad altri forum.

Discussione chiusa
Pagina 24 di 74
primaprima ... 14 22 23 24 25 26 34 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Scarico Omologato By Scara
    Da 500HF nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 57
    Ultimo messaggio: 18/02/2012, 16:15:06

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi