yak era ovvio che pagando risolvessi, ti avevo semplicemente anticipato dicendoti che personalmente non mi sarei mosso cosi al posto del tuo mappatore....il problema che hai te l'ho spiegato spero che risolverà gratuitamente![]()
yak era ovvio che pagando risolvessi, ti avevo semplicemente anticipato dicendoti che personalmente non mi sarei mosso cosi al posto del tuo mappatore....il problema che hai te l'ho spiegato spero che risolverà gratuitamente![]()
ma in diagnosi non riesce ad azzerare il degrado? chi te la mappata?
Roberto-t20 mappature ecu.
Milano/varese/como/ecc
il problema è in mappa,quando ha tolto il dpf ha toccato dei bit non corretti,questo fa in modo che la spia non si resetti più da diagnosi,se hai problemi mi fai sapere
buona serata
1.9 220 cv work in progress
Ciao Mau, quindi praticamente da quello che scrivi capisco che dopo aver mappato dovrebbe cmq restare la possibilità di resettare la spia da fiat?? Giusto?
Se loro non riescono tu potresti aiutarmi? Cosa mi consifgli di dirgli al mappatore quando gli riporto la macchina? lui mi fa capire che per risolvere la cosa vuole altri $$...
Grazie Mau.
Roberto, la mappatura e eliminazione meccanica/elettronica del dpf l'ho fatta da un'officina di Pescara che da circa 50 anni prepara auto da corsa.. mi sono rivolto appositamente a loro per l'esperienza pagando molto di più dei prezzi che leggo qua sul forum... mha!!!
Saluti ragazzi.
no non devi cacciare nessun euro perche se loro ti hanno fatto il lavoro e te hai pagato per averlo il problema lo devono risolvere,se poi non sanno che pesci prendere è un altra cosa,si casca sempre li, la gente (giustamente)pensa che i meccanici che fanno il lavoro da 50 anni sono meglio di altri magari molto più giovani, io rimango della mia idea e cioè che i meccanici di 50 anni fa e i meccanici di ora non si assomigliano neanche di un dito,questo perche sono cambiate le macchine,prima non c'era l'elettronica era tutto meccanico adesso invece c'è molta a volte troppa elettronica e quindi bisogna gestirsi diversamente,io il problema te lo possso risolvere,pero sarebbe giusto che lo farebbero loro visto che hanno preso i soldi
cmq se trovi difficoltà mandami un pm,perche io a differenza di altri non mando pm con scritto "lo tolgo io lo tolgo io" e poi non sanno togliere neanche le castagne dal fuoco![]()
1.9 220 cv work in progress
grazie mau, settimana prossima devo prenderci un'appuntamento e vediamo! ti farò sapere che succede! ma per capire, sulle macchine che fai tu per esempio è possibile resettare in diagnosi la spia o rimane cmq inaccessibile come la mia? questo è importante saperlo cosi quando ci parlo gle lo diro..
ma cmq avendo fatto il tagliando da officina fiat quindi olio nuovo ecc.. posso camminare tranquillo con la macchina nonostante la spia o rischio di rompere? meccanico Fiat e il modificatore mi dicono di stare tranquillo.. sicuro??
Grazie ancora!
ciao, si nella versione che propongo io rimane la possibilita di ripristinare la spia degrado olio al 100% sia da diagnosi fiat che da diagnosi normale,se hai cambiato l'olio puoi stare tranquillo non hai problemi di rotture perche quando si cambia l'olio viene resettato anche il degrado,perche altrimenti continua a scendere di % in base a dove era rimasto con il precedente olio
rimango a disposizione
1.9 220 cv work in progress
Ciao ragazzi, aggiorno il post adesso dopo avere testato la macchina, allora la settimana scorsa quello che mi ha mappato e tolto il dpf mi ha spento la spia (COSTO 40Euro!!) la macchina va benissimo solamente che dopo pochi giorni si è accesa la spia del filtro intasato.. adesso io so che non succede nulla vero? però nn riesco a capire come è possibile che prima del tagliando ho fatto con la modifica piu di 20000 km!! sensa questa cavolo di spia e adesso compare?? come faccio a toglierla?? grazie ciao
ciao no con la spia non succede niente,se vuoi come detto in precedenza io la tolgo senza problemi,sai dove trovarmi![]()
1.9 220 cv work in progress