scusa stavo rileggendo la tua domanda,cioè tu vorresti che il ttc si attivasse in automatico all'accensione,senza dover premere il tastino,e lasciare il tasto ttc solo per disattivarlo manualmente giusto?
scusa stavo rileggendo la tua domanda,cioè tu vorresti che il ttc si attivasse in automatico all'accensione,senza dover premere il tastino,e lasciare il tasto ttc solo per disattivarlo manualmente giusto?
Non si può, va fatto manualmente ad ogni accensione.
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Mi pare si stia facendo ancora una volta confusione..non so se effettivamente hai capito o no, ma faccio un riassuntino:
ESP: controllo della stabilità (in caso di sbandata riequilibra l'auto frenando singolarmente le ruote, è sempre attivo se non fai modifiche)
TTC: differenziale elettronico (sposta la coppia da una motrice all'altra per evitare sottosterzo, utile quasi esclusivamente in pista, anche se a mio parere ha un limite oltre il quale non è efficace)
ASR: controllo di trazione (si disattiva quando si attiva il TTC e viceversa, taglia la potenza per far sì che l'auto non slitti in partenza o in accelerazione su fondi sdrucciolevoli)
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
provare in pista o piazzale chiuso al traffico con strada bagnata/viscida a fare un po' di numeri con ttc attivo e disattivo e vedere se veramente conviene tenerlo sempre inserito per strada.
Ma non conviene affatto direi, se non altro perchè il 90% delle volte che lo attivi non lo usi, a meno che non corri come un pazzo..personalmente - su asciutto - ho riscontrato benefici nell'usarlo, si riesce a dare gas prima e a chiudere meglio la curva..tuttavia in situazioni estreme (bassa aderenza o curva in contropendenza affrontate ad alta velocità) non serve a nulla, l'auto smusa verso l'esterno alla grande..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Infatti,in strada asciutta al 90 % non serve attivarlo,salvo uno non voglia farsi una corsetta.
Però col bagnato è davvero utile per non "smusare" ad ogni curva e non partire in sottosterzo cronico: oggi sembra di navigare per strada,il TTC mi è stato utile per non pattinare inutilmente in curva.
Certo non è un diff. meccanico ma averlo è sempre meglio che esserne privi.
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
ma sarà , ma a me sul bagnato con ttc inserito è sempre sembrata molto più pericolosa la macchina.
mi spieghi perchè? sono curioso di capire,dal momento che io invece la trovo molto più sicura! ripeto l'utilità la trovo solo con fondi bagnati,freddi e con la neve (anche perchè ti toglie quel fastidioso taglio di potenza dell'ASR) cosi almeno la gestisci col gas tu.
E sull'asciutto per correre un pò. non trovo nulla di pericoloso![]()
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
io l'ho provata su vari fondi viscidi sopratutto sulle rotonde e ti assicuro che con il ttc attivo smusa alla grande,sulla neve va bene per partire,ma poi è consigliabile disinserirlo.