+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 27 su 27

Discussione: Nuovo DPF: discussione generale

  1. #21
    L'avatar di viperino

    Con noi dal 25/07/2009
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 168

    Italy
     viperino non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Visualizza il messaggio
    Forse non hai letto quello che ho scritto....
    ho letto, ho letto.... ma questo era uno sfogo personale, penso che presto, alla prossima sorpresa vendero la 500 mjet non so però se ne comprero una a benzina...

  2. #22
    L'avatar di dado

    Con noi dal 19/09/2007
    Messaggi: 68
     dado non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da viperino Visualizza il messaggio
    ho letto, ho letto.... ma questo era uno sfogo personale, penso che presto, alla prossima sorpresa vendero la 500 mjet non so però se ne comprero una a benzina...
    io che ho già quasi 51 mila km, tuti questi problemi non l'ho mai avuti....
    tolto le prime volte che il dpf era attivo in coda in tangenziale, mi son sorpreso dal rumore che faceva l'auto e dai consumi....ma poi ho capito che cosa era.....inoltre mi è capitato una volta quest'estate in vacanza che spostavo l'auto per piccolissimi tratti con rigenerazione in corso...e quindi ho deciso di permettere al filtro di effettuare il ciclo completo, invece di spegnerla a destinazione....basta capire l'auto....




  3. #23
    L'avatar di viperino

    Con noi dal 25/07/2009
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 168

    Italy
     viperino non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dado Visualizza il messaggio
    io che ho già quasi 51 mila km, tuti questi problemi non l'ho mai avuti....
    tolto le prime volte che il dpf era attivo in coda in tangenziale, mi son sorpreso dal rumore che faceva l'auto e dai consumi....ma poi ho capito che cosa era.....inoltre mi è capitato una volta quest'estate in vacanza che spostavo l'auto per piccolissimi tratti con rigenerazione in corso...e quindi ho deciso di permettere al filtro di effettuare il ciclo completo, invece di spegnerla a destinazione....basta capire l'auto....
    si ho capito che basta capire l'auto, però sono i costruttori che devono capire chi compra e chi paga a volte...
    l'auto la usa mia moglie e sempre in città, niente vieta di comprare un diesel anche per solo ciclo urbano, chiaramente lei non capisce l'auto come sai fare tu, e veramente mi sembra un po paradossale il fatto che si debba fare un corso per sapere quando si debba o non spegnere la vettura.
    io ho fatto con la mia 525d e61 fap 115000 km con rigenerazioni fatte complete e non, mai un problema, adesso ho un 530d con 13000 km fatti e problemi zero.
    non mi si venga poi a dire che, perchè è una Bmw,la cosa cambia, io compro Bmw perchè mi piace, ma se avessi quel tipo di problemi, non esiterei a fare le mie rimostranze in ogni caso.
    le vetture possono essere care o meno care, ma le funzioni basilari devono essere affidabili, siano loro Bmw Fiat Mercedes Audi Alfa o qualsiasi altra marca.

  4. #24
    L'avatar di pittiplatsch

    Con noi dal 30/10/2008
    Residenza: Bologna
    Età : 48
    Messaggi: 550

    Italy
     pittiplatsch non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dado Visualizza il messaggio
    basta capire l'auto....
    non è così semplice. succede anche che fai 80km in superstrada e appena esci inizia il dpf a rompere. arrivi a casa e devi fare un altro giro. una cosa molto fastidiosa. che diventa impossibile se l'arrivo non è a casa ma al lavoro dove ritardi (dovuti a un'auto cappricciosa che vuol essere capita) non sono visti molto bene.

  5. #25
    L'avatar di viperino

    Con noi dal 25/07/2009
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 168

    Italy
     viperino non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pittiplatsch Visualizza il messaggio
    non è così semplice. succede anche che fai 80km in superstrada e appena esci inizia il dpf a rompere. arrivi a casa e devi fare un altro giro. una cosa molto fastidiosa. che diventa impossibile se l'arrivo non è a casa ma al lavoro dove ritardi (dovuti a un'auto cappricciosa che vuol essere capita) non sono visti molto bene.
    certo e se poi non hai l'orecchio esperto ti ritrovi l'olio da cambiare ogni 4000 km
    non ci siamo

  6. #26
    L'avatar di Jacopohornet

    Con noi dal 12/06/2010
    Residenza: Taranto
    Età : 36
    Messaggi: 48

    Italy
     Jacopohornet non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu bastian contrario

    Predefinito

    eliminare il DPF è molto rischioso in quanto stanno facendo un sacco di controlli....
    cmq sono daccordo con voi ragà...non possiamo sempre "capire" la nostra 500....a volte mi capita di far tardi a lavoro con rigenerazione in corso e li è praticamente impossibile non spegnere l'auto...rischierei il posto di lavoro considerando tutte le rigenerazioni che la 500 effettua!!!!!!!
    Mi chiedo possibile che alla FIAT non hanno trovato un sistema per poter migliorare il funzionamento di questo "fastidioso" dispositivo???????

  7. #27
    L'avatar di viperino

    Con noi dal 25/07/2009
    Residenza: Tortona
    Provincia: Alessandria
    Messaggi: 168

    Italy
     viperino non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jacopohornet Visualizza il messaggio
    eliminare il DPF è molto rischioso in quanto stanno facendo un sacco di controlli....
    cmq sono daccordo con voi ragà...non possiamo sempre "capire" la nostra 500....a volte mi capita di far tardi a lavoro con rigenerazione in corso e li è praticamente impossibile non spegnere l'auto...rischierei il posto di lavoro considerando tutte le rigenerazioni che la 500 effettua!!!!!!!
    Mi chiedo possibile che alla FIAT non hanno trovato un sistema per poter migliorare il funzionamento di questo "fastidioso" dispositivo???????
    ritorno sul topic dopo 2 anni e un po, io il problema l'ho risolto, mia moglie ha permutato la 500mjet con una Mini Countryman 1600 benzina.

+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3

Discussioni simili

  1. Nuovo socio e nuovo membro forum...'seraaaaa a tutti!!!^_^
    Da sfrontato73 nel forum Presentazioni
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 09/02/2013, 21:08:58
  2. Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 08/03/2009, 10:18:39
  3. Discussione chiusa Tempi di consegna!
    Da robby84 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 21/02/2008, 23:48:57

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi