io che ho già quasi 51 mila km, tuti questi problemi non l'ho mai avuti....
tolto le prime volte che il dpf era attivo in coda in tangenziale, mi son sorpreso dal rumore che faceva l'auto e dai consumi....ma poi ho capito che cosa era.....inoltre mi è capitato una volta quest'estate in vacanza che spostavo l'auto per piccolissimi tratti con rigenerazione in corso...e quindi ho deciso di permettere al filtro di effettuare il ciclo completo, invece di spegnerla a destinazione....basta capire l'auto....
si ho capito che basta capire l'auto, però sono i costruttori che devono capire chi compra e chi paga a volte...
l'auto la usa mia moglie e sempre in città, niente vieta di comprare un diesel anche per solo ciclo urbano, chiaramente lei non capisce l'auto come sai fare tu, e veramente mi sembra un po paradossale il fatto che si debba fare un corso per sapere quando si debba o non spegnere la vettura.
io ho fatto con la mia 525d e61 fap 115000 km con rigenerazioni fatte complete e non, mai un problema, adesso ho un 530d con 13000 km fatti e problemi zero.
non mi si venga poi a dire che, perchè è una Bmw,la cosa cambia, io compro Bmw perchè mi piace, ma se avessi quel tipo di problemi, non esiterei a fare le mie rimostranze in ogni caso.
le vetture possono essere care o meno care, ma le funzioni basilari devono essere affidabili, siano loro Bmw Fiat Mercedes Audi Alfa o qualsiasi altra marca.![]()
non è così semplice. succede anche che fai 80km in superstrada e appena esci inizia il dpf a rompere. arrivi a casa e devi fare un altro giro. una cosa molto fastidiosa. che diventa impossibile se l'arrivo non è a casa ma al lavoro dove ritardi (dovuti a un'auto cappricciosa che vuol essere capita) non sono visti molto bene.
eliminare il DPF è molto rischioso in quanto stanno facendo un sacco di controlli....
cmq sono daccordo con voi ragà...non possiamo sempre "capire" la nostra 500....a volte mi capita di far tardi a lavoro con rigenerazione in corso e li è praticamente impossibile non spegnere l'auto...rischierei il posto di lavoro considerando tutte le rigenerazioni che la 500 effettua!!!!!!!
Mi chiedo possibile che alla FIAT non hanno trovato un sistema per poter migliorare il funzionamento di questo "fastidioso" dispositivo???????![]()