+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31

Discussione: 1.2 rimappato a 75 cavalli

  1. #11
    L'avatar di Multijet360

    Con noi dal 28/01/2008
    Residenza: Taranto
    Età : 55
    Messaggi: 1,003
     Multijet360 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lights_n_roses Visualizza il messaggio
    si si i cerchi prenderei quelli di serie da 15 che comunque però montano gomme più grosse rispetto alla versione pop senza cerchi in lega...ma c'è qualcuno che ha il 1.2 sulla sport o sulla lounge che sa dirmi come vail motore se spinge bene in basso o in alto, se è un po strozzato, se fa veramente 15 con un litro ecc.
    Veramente da quello che si dice sul forum va sotto i 15Km/l, quindi non proprio un campione in economia di esercizio tenendo conto anche della "stazza" della 500 non proprio notevole!!

  2. #12
    L'avatar di Bronx

    Con noi dal 28/09/2007
    Residenza: San benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 42
    Messaggi: 1,191

    Italy
     Bronx non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    anche a quanto ho letto io i consumi si attestano sui 15km\l circa.Sono nn molto soddisfacenti ma considerando il prezzo di acquisto continua a nn convenire il diesel se fai meno di 25.000 30.000 km annui.Con il sovraprezzo puoi fare un impianto a gas e quello si che conviene.Ricordo che moltissime testate giornalistiche stanno denunciando il grande ritorno dei motori benzina e soprattutto la sempre maggiore penetrazione del mercato automobilistico degli impianti gpl e metano pre e dopo produzione dell auto.Nn lo dico io lo dicono riviste giornalistiche alquanto rispettabili come quattroruote.
    quindi valutate bene i vostri acquisti calcolatrice alla mano.

  3. #13

    Con noi dal 24/02/2008
    Residenza: Prato
    Età : 36
    Messaggi: 156

    Italy
     lights_n_roses non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    se fa veramente 15 km con un litro in città non è affatto male secondo me anche perchè motori benzina che consumano meno onestamente non ne conosco...mi inspirerebbe il 1.4 ma quello che si che deve essere un vero mangia benza.... sicuramente prendere il diesel su lla 500 va anche visto in relazione al fatto che costa uguale al 1.4 e non è il motore + caro...

  4. #14
    L'avatar di Sessodrive

    Con noi dal 08/12/2007
    Residenza: Imperia
    Età : 49
    Messaggi: 1,748

    Italy
     Sessodrive non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pat2nd Visualizza il messaggio
    Se è per questo il 1.2 fire si è visto anche a 130cv sulla panda kit



    Ne sappiamo qualcosa eh?

    Chi ama Sesso...lo insegua e se lo faccia!!!

  5. #15
    L'avatar di Bronx

    Con noi dal 28/09/2007
    Residenza: San benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 42
    Messaggi: 1,191

    Italy
     Bronx non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lights_n_roses Visualizza il messaggio
    se fa veramente 15 km con un litro in città non è affatto male secondo me anche perchè motori benzina che consumano meno onestamente non ne conosco...mi inspirerebbe il 1.4 ma quello che si che deve essere un vero mangia benza.... sicuramente prendere il diesel su lla 500 va anche visto in relazione al fatto che costa uguale al 1.4 e non è il motore + caro...
    Il 1.4 nn è il motore piu caro.Al diesel per avere pari dotazioni devi aggiungere esp e costo dell impianto frenante di altri due freni a disco posteriori che cmq nn puoi avere sul 1.3.Dimenicavo anche il cambio a sei marce.Per la cronaca nn pensare che consumi molto di piu del 1.2 il 1.4 perche sbaglieresti di grosso.

  6. #16

    Con noi dal 22/01/2008
    Residenza: Como
    Età : 51
    Messaggi: 26
     Wizcore non è in linea

    Predefinito

    allora, s epuò esserti d'aiuto ti parlo del 1.2 che possiedo sulla mia sport
    ho fatto 1100 km circa, come carburante uso solo shell v-power
    l'auto consuma non poco a mio avviso, anche se me lo aspetto poichè la uso prevalentemente in città

    nell'uso cittadino, con traffico intenso (sto parlando di velocità medie di 20-25km/h..cosa ci si può aspettare!) si attesta sugli 11 circa (ho fatto con un pieno i 10,6 km/l e nel successivo 11,6 ma ripeto, sto spesso "fermo" nel traffico, del tipo che ci vuole un 35 minuti per fare 10km)
    sul misto siamo sui 14km/l, per fare di meglio devi guidare molto ma molto rilassato insomma sfruttare l'inerzia dove possibile/opportuno (cosa che non mi è molto congeniale )
    altrimenti credimi, fare meglio di 14 anche se non c'è traffico vuol dire andare su percorsi extraurbani, in pianura e con marce rilassate
    se hai una guida un po' aggressiva, in città resti sui 12 anche se non c'è traffico
    durante il weekend ho fatto un viaggio e l'ho provata in galleria per vedere un po' come andava, e per raggiungere certe velocità fa, come naturale che sia, fatica a salire (diciamo dai 140 in su) e durante quei minuti ad alta velocità i consumi istantanei erano 8.6 km/l (l'ho provata fino a 170 (di tachimetro, non so reali))
    anche io penso che il 1.4 non consumi così tanto di più ma, se posso dire, non credo nemmeno che abbia un gap davvero considerevole nelle prestazioni se non in allungo ovviamente
    ho preso la sport perchè per i miei gusti l'allestimento degli interni è molto piu bello delle altre versioni, non perchè mi aspettavo un'auto "sportiva" e non la ritengo tale: è un'auto molto piacevole da guidare e ne sono molto soddisfatto! non la definirei però nè parca nei consumi nè troppo generosa nelle prestazioni, ma sicuramente all'altezza delle altre vetture con pari motorizzazione

    avrei voluto un'auto ibrida: purtroppo non è il momento si vede..

    in ogni caso, dopo questo gioiellino (di cui sono in goni caso follemente innamorato! ) spero che la prossima volta che Fiat griderà all'innovazione, la "nuova Fiat" voglia dire qualcosa di davvero notevole magari dal fronte motorizzazioni/consumi perchè in questi 3 motori non è che ci ho visto nulla di che! (IMHO)

  7. #17

    Con noi dal 24/02/2008
    Residenza: Prato
    Età : 36
    Messaggi: 156

    Italy
     lights_n_roses non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    io onestamente li provai entrambi ( 1.2 e 1.4 ) anche se il giretto che ti fa fare il concessionario non fa capire gran chè, comunque da qual che mi ricordo mi sembra che il 1.4 fosse decisamente altra cosa specialmente in allungo e dalla 3 in poi... . Secondo me il motere migliore resta il 1.3 per via del turbo visto anche che le sempre più restrittive norme sull'inquinamento penalizzano sempre di più i motori aspirati benzina... forse forse la vera innovazione verrà con il 900 benzina turbo...sembra un motore poco promettente ma si diceva lo stesso del 1.3 prima che uscisse...

  8. #18
    L'avatar di da500

    Con noi dal 30/01/2008
    Età : 48
    Messaggi: 52
     da500 non è in linea

    Predefinito

    ...io ho provato tutte e tre le motorizzazioni prima di decidere... fra 1.2 e 1.3 non c'è una grande differenza di prestazioni su strada (ovviamente cambia nettamente l'erogazione) .. anche se il 1.3 è turbo e ha molto + coppia del 1.2 e sembra andare di + (come sensazione) in realtà non è così!!!!!! i quasi 100kg in + ci sono e di conseguenza incidono e rendono molto simili le reali prestazioni (cronometro alla mano).... il 1.3, secondo me, và scelto x i minori consumi, quindi da chi ci deve fare tanta strada, ma non di certo x' si pensi vada + del 1.2........ il 1.4 non è un "fulmine" ma indubbiamente, in ogni condizione, và + delle altre due motorizzazioni, inoltre ha già una buona base di partenza se lo si vuole preparare.........
    ........ 500 1.4 16v Lounge.....

  9. #19
    L'avatar di Domix

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Maserà di Padova
    Provincia: Padova
    Età : 52
    Messaggi: 2,670

    Italy
     Domix non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da da500 Visualizza il messaggio
    ...io ho provato tutte e tre le motorizzazioni prima di decidere... fra 1.2 e 1.3 non c'è una grande differenza di prestazioni su strada (ovviamente cambia nettamente l'erogazione) .. anche se il 1.3 è turbo e ha molto + coppia del 1.2 e sembra andare di + (come sensazione) in realtà non è così!!!!!! i quasi 100kg in + ci sono e di conseguenza incidono e rendono molto simili le reali prestazioni (cronometro alla mano).... il 1.3, secondo me, và scelto x i minori consumi, quindi da chi ci deve fare tanta strada, ma non di certo x' si pensi vada + del 1.2........ il 1.4 non è un "fulmine" ma indubbiamente, in ogni condizione, và + delle altre due motorizzazioni, inoltre ha già una buona base di partenza se lo si vuole preparare.........
    scusami... ma tu credi veramente che il 1.2 ed il 1.3 sono uguali??
    cronometro alla mano?? ma credi che che con un cronometro pensi di rilevare i tempi d'accelerazione?? secondo me stai dichiarando cose non reali... anch'io ho provato sia il 1.2 e 1.3 e credimi... la differenza non è solo una sensazione!!! il 1.3 è molto più più brillante specie in 2a e in 3a!

  10. #20
    L'avatar di Pattino

    Con noi dal 16/12/2007
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 1,003

    Italy
     Pattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da domixgava Visualizza il messaggio
    scusami... ma tu credi veramente che il 1.2 ed il 1.3 sono uguali??
    cronometro alla mano?? ma credi che che con un cronometro pensi di rilevare i tempi d'accelerazione?? secondo me stai dichiarando cose non reali... anch'io ho provato sia il 1.2 e 1.3 e credimi... la differenza non è solo una sensazione!!! il 1.3 è molto più più brillante specie in 2a e in 3a!
    è vero, con un cronometro alla mano è difficile rilevare precisamente i 0,4 secondi di differenza fra mjet e 1.2 aspirato sul 0-100...il 1.3 è più brillante quando entra in pressione la turbina, ma appena cala la coppia(e cala drasticamente già a 3000 giri se non prima) il motore si addormenta...l'unica è cercare sempre di sfruttare tutta la coppia ai 1500-2000 giri...ma in fatto di accelerazione gli 0,4 secondi all'uomo sono impercettibili...

+ Rispondi
Pagina 2 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Power Box +15 cavalli gratis
    Da 85andrew85 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 24/03/2009, 10:41:32
  2. Buon natale da un rimappato
    Da aleproia nel forum Area Sander
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 24/12/2008, 11:16:31
  3. sui cavalli, vince la 500 - Il Secolo XIX
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01/04/2008, 17:43:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi