Per chi ne sa più di me...sto scegliendo i prodotti per la pulizia e ho qualche domanda:
- questa cera, che specifica la descrizione è adatta a colori scuri, si può applicare sulle cromature (che di fatto sono chiare)?
- cosa cambia tra questa cera, morbida, e quella dura?
ps. la cera si applica anche sui vetri per avere un effetto idrorepellente? Perchè in tal caso si ripropone la prima domanda.
Chiedo scusa se eventualmente chiedo qualcosa di ripetitivo ma nello specifico non sono riuscito a trovare una risposta tra i topic aperti.
Grazie!![]()



Rispondi quotando

a parte gli scherzi, maschera le cromature, e anche i vetri...rischi di non vederci più..ci sono appositi nanosealing per i vetri...cerca in la curadell'auto. quella dura è un po piu difficile da applicare, ma dura un po di piu. io la purple haze la ho, e mi ci trovo molto bene, anche se per iniziare l'ideale è M26 per la sua semplicità di utilizzo( e ottimi risultati)


ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.
