Siete sicuri che si possa fare sulla 500? Io so che è ripartito 80%ant e 20% post ma non che si possa regolare.
Società Cazzabuboli Automobilistici Replica Associati ®
mi sembra strana questa regolazione... anche io penso che non si possa fare... pero' vedo da specifiche che la 500 abarth rt3 ha una regolazione apposita per le brembo...
io non volevo dire una boiata ma secondo me non c'è!
esatto ac regolazioni su tre posizioni... stoch nessuna!!!!!!!!!!!!!!!!!, quindi dovro' intervenire su assetto... peraltro gia' modificato da esperto nelle geometrie ecct....
io non sento nessuna differenza del comportamento del retrotreno..![]()
-la pecora NERA..odiata e fiera-
..ciao Andrea..
allora ragazzi devo dire che sara' per via dell'assestamento dell'impianto frenante ma oggi ripercorrendo svariati chilometri per lavoro un tratto autostradale mi sono ripetuto in una decisa frenata in rettilineo andando a circa 200 km/h.............................. da una scala da 0 a 100, se ieri nella precisione di frenata stavo sul 40%... oggi sono all'80%........... ossia e' migliorata moltissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1, meno male... in poche parole la potente frenata sull'anterire scarica molto il retrotreno... ossia dopo un repentino sbandamento dell'anteriore, si sente un notevole allegerimento dietro e quindi diventa per attimi non controllabile al 100%... , diciamo che la soluzione forse sarebbe un potenziamento dell'impianto dietro... ma anche le trofeo abarth... in staccata si alzano/sollevano dietro pur avendoci un ripartitore di frenata!!!!!!!!!!!!!, cosa che noi purtroppo non si ha... , ma concludendo decisamente rientrata la spiacevole senzazione... ahahahhah!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.