+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Cerchio Storto...Cosa Comporta?

  1. #1

    Con noi dal 19/01/2011
    Residenza: Roma
    Età : 46
    Messaggi: 142

    Italy
     SergioRM-79 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Cerchio Storto...Cosa Comporta?

    Ciao ragazzi/e!
    Trovandomi dal gommista per fare scambio gomme ed equilibratura, il gommista mi ha detto di avere un cerchio storto (l'ho visto anche io quando rotolava sul macchinario per l'equilibratura)
    Ora l'ha equilibrato alla meno peggio, pero' mi ha consigliato di rettificarlo (80 euro...)
    Volevo sapere se camminare con il cerchio storto comporta qualche danno serio al 5ino, perchè la mia intenzione è quella di arrivare al prossimo scambio e farlo rettificare
    Che mi consigliate?
    PS: ma un buon gommista economico e competente in zona Roma nord IV municipio?

    GRAZIE A TUTTI/E!

  2. #2
    L'avatar di Faffo

    Con noi dal 07/12/2008
    Residenza: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 3,501

    Italy
     Faffo non è in linea

    Predefinito

    Boh...guarda io ne ho 3 storti...a me ha proposto 50 euro A cerchio...sinceramente non so cosa comporta precisamente un cerchio storto...so solo che i nostri sono di scarsa qualita...e se li fai ribattere come tutti i cerchi in breve tempo saranno storti di nuovo...infatti io li tengo cosi...e poi casomai compeo dei cerchi aftermarket

  3. #3

    Con noi dal 09/12/2011
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,092

    Italy
     Sméagol non è in linea

    Predefinito

    Ma non ti traballa la macchina??? traballa a me con le gomme ovalizzate, immagino col cerchio storto...

  4. #4
    L'avatar di kimiabarth

    Con noi dal 30/07/2011
    Residenza: autodromo di monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 48
    Messaggi: 4,014

    Italy
     kimiabarth non è in linea
    1.6 mjet 105cv 500L
    Grigio maestro

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SergioRM-79 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi/e!
    Trovandomi dal gommista per fare scambio gomme ed equilibratura, il gommista mi ha detto di avere un cerchio storto (l'ho visto anche io quando rotolava sul macchinario per l'equilibratura)
    Ora l'ha equilibrato alla meno peggio, pero' mi ha consigliato di rettificarlo (80 euro...)
    Volevo sapere se camminare con il cerchio storto comporta qualche danno serio al 5ino, perchè la mia intenzione è quella di arrivare al prossimo scambio e farlo rettificare
    Che mi consigliate?
    PS: ma un buon gommista economico e competente in zona Roma nord IV municipio?

    GRAZIE A TUTTI/E!
    vibrazioni.......fossi in te 4 bei cerchi nuovi e soprattutto piu leggeri e resistenti....
    fiat 500 L 1600 16v multijet 105cv popstar argento metallizzato-----gancio traino-----vetri oscurati-----cerchi in lega da 17-----modulo Magneti Marelli-----filro a pannello K&N

  5. #5

    Con noi dal 19/01/2011
    Residenza: Roma
    Età : 46
    Messaggi: 142

    Italy
     SergioRM-79 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ma i cerchi sono nuovi...sono i 16 a 17 razze....hanno 15000km e mi rode proprio...

  6. #6
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SergioRM-79 Visualizza il messaggio
    Ma i cerchi sono nuovi...sono i 16 a 17 razze....hanno 15000km e mi rode proprio...
    Guarda se vuoi facciamo un cambio, me li prendo io i tuoi 16 pollici storti!
    Ti alleggerisco di questo pesante fardello coi miei BELLISSIMI 15 pollici Lounge! ()

  7. #7
    L'avatar di walkyrja

    Con noi dal 23/03/2012
    Residenza: Trieste
    Messaggi: 96

    Italy
     walkyrja non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    A riguardo sono un po' indisciplinata, non è che sto molto dietro alle gomme, ogni tanto però, vado in un posto dove posso fare rotolare la macchina per un tratto a motore spento, con i finestrini aperti ascolto il rumore, o il silenzio, che provengono dal semplice girare delle ruote sull'asfalto.
    Fortuna vuole, che pur avebdo preso delle buche che mi hanno mandato fondo corsa l'ammortizzatore anteriore destro, non ho subìto alcun danno, e devo ammettere che la vettura, (tocco ferro), si fa sentire priva di qualsiasi vibrazione, e si sente solo il rumore dei pneumatici sull'asfalto.
    E' un buon metodo per sentire se i cuscinetti sono silenziosi e se ci sono vibrazioni causate da gomme e cerchi.
    Mi raccomando però, se volete imitarmi, fate molta attenzione, dovete farlo in un posto adeguato dove non ci sono altre autovetture, largo, logicamente in discesa, dritto e sufficientemente lungo, l'autovettura a motore spento è priva di sterzo e freni, prima di arrrivare in fondo, dovete accendere il motore.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Come si comporta la 500 automatica con la neve !!!
    Da Marcos11 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05/02/2012, 19:08:43
  2. Come si comporta la 500 automatica con la neve !!!
    Da Marcos11 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03/02/2012, 10:07:17
  3. Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 09/11/2010, 23:54:43
  4. Cerchio storto: regalo di Natale
    Da Luca nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 06/02/2010, 19:20:02
  5. Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 13/01/2010, 19:19:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi