+ Rispondi
Pagina 5 di 5
primaprima ... 3 4 5
Visualizzazione dei risultati da 41 a 48 su 48

Discussione: Distanziali e sottosterzo...

  1. #41
    L'avatar di andrenaline

    Con noi dal 11/12/2008
    Residenza: Lissone e Saronno
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 47
    Messaggi: 925

    Italy
     andrenaline non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    il **** è ballerino perchè leggero e coi dislivelli non c'è nulla da fare, però a parer mio c'è un maggior controllo in curve strette dove parte il posteriore e si deve controsterzare per tenere la macchina. io parlo di pochi millimetri, come gia detto 6mm... ovvio che spingersi su distanziali da 12mm solo dietro può aumentare il sottosterzo.


    Bilstein® CoilOver B14 OZ®Alleggerita HLT Matt Black (17"et30-7J) & pzero tyres Cerchi Abarth 5 petali & sottozero tyres

  2. #42
    L'avatar di DELTAFABRI

    Con noi dal 19/04/2010
    Residenza: Bologna
    Provincia: Modena
    Età : 55
    Messaggi: 1,976

    Italy
     DELTAFABRI non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bellovitello Visualizza il messaggio
    Scusate,sento molta gente con il cinquino che mette i distanziali solo dietro,ma al di là dell'estetica che sicuramente ne giova,così facendo non aumenta il sottosterzo? e di conseguenza non ne risente la tenuta?
    Se io mettessi distanziali da 12 o 16 solo dietro,mi accorgerei di una differenza di tenuta o si parla solo di differenze che si notano al limite delle prestazioni?
    il sottosterzo aumenta per forza di cose, perchè vai a variare il braccio di leva degli ammortizzatori (12mm sono tantissimi!!), inoltre, allargando il posteriore rispetto all'anteriore, vai ad annullare la differenza di carreggiata fra i due assi che è quella che ti permette di inserire correttamente l'auto in curva. La tenuta peggiora, non credere a quello che ti dicono, perchè gli ammortizzatori non lavorano più correttamente :

    ti faccio un esempio pratico: prendi un badile, caricalo con 4 mattoni, poi impugnalo nel punto ideale per farlo oscillare senza troppa fatica. cambia l'impugnatura, sempre con lo stesso peso, allontanando le mani dalla pala verso la fine del manico e fai nuovamente oscillare il badile, ti accorgerai che fai più fatica, che l'impugnatura è più scomoda, e probabilmente resisterai meno tempo col badile sollevato.
    ....esempio banale per farti capire che, se crei una variazione sensibile sulla leva senza ricalibrare i fulcri gli ammortizzatori (le braccia) perdono efficacia.
    Ovvio che le variazioni sulla tenuta e sullo sterzo non si rilevano nel l'uso cittadino, o guidando nei limiti.
    Nelle curve in autostrada, dove le velocità aumentano te ne accorgi già di più.

    A lungo andare poi, sull'asse anteriore, vai a creare un'usura anomala della parte finale della trasmissione, ad esempio i tripoidi potrebbero "scalinarsi" generando delle vibrazioni alle basse velocità.
    Quindi se proprio non puoi resistere dal montarli, mettili tutti e 4 dello stesso spessore, il minimo che puoi, paradossalmente, per modo di dire sarebbe più logico spesorare più davanti che dietro, per non generare sottosterzo, ma nessuno lo fa in quanto non ottiene l'effetto estetico voluto.

    Concludo ricordandoti che indipendentemente dallo spessore i distanziali rientrano nelle modifiche meccaniche che necessitano di collaudo...ecc ecc
    per cui sono fuori legge e comportano il ritiro del libretto e della patente, con decurtazione punti e sanzione e il collaudo della vettura con relativi costi.

    ...spero di averti aiutato..
    (....poi non sono certo io quello giusto per fare prediche riguardo la legalità!!)

  3. #43
    L'avatar di Il Duca

    Con noi dal 26/02/2012
    Provincia: Como
    Età : 41
    Messaggi: 585

    Italy
     Il Duca non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    il cul. della 500 allarga perchè è troppo leggero ma alla fine non è un vero sovrasterzo di potenza o un pendolo che non si può controllare! sarà che io sono abituato sulla porsche ma quando allarga un pò la 500 la lascio andare così chiudo meglio la curva, anche in strada!!

    ripeto, i distanziali se li metti, mettili uguali su tutte e 4! che cerchi monti che non ricordo?
    + 500A cabrio: freni ant. Tarox 6 pistoncini kit completo + post; assetto Koni FSD; scarico akrapovich; calotte carbonio+estrattore post carbonio; cerchi OZ Superturismo GT neri opachi; centralina rimappata; filtro BMC

  4. #44
    L'avatar di Bellovitello

    Con noi dal 16/01/2012
    Residenza: Arquata Scrivia
    Provincia: Alessandria
    Età : 50
    Messaggi: 2,153

    Italy
     Bellovitello non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Monto i 5 petali da 17"...ma mi sta venendo voglia di lasciar perdere,mi sembra che il gioco non valga...l'estetica!

  5. #45
    L'avatar di Il Duca

    Con noi dal 26/02/2012
    Provincia: Como
    Età : 41
    Messaggi: 585

    Italy
     Il Duca non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bellovitello Visualizza il messaggio
    Monto i 5 petali da 17"...ma mi sta venendo voglia di lasciar perdere,mi sembra che il gioco non valga...l'estetica!
    no sono bellissimi invece! io li ho presi da Nico (tunez) per le termiche, li ho fatti neri opachi e sono davvero belli!

    Però ovvio, non sono molto impattanti come un OZ, secondo me! prendi un Bel superturismo GT come i miei, o gli HLT neri opachi con ET35! belli cattivi
    + 500A cabrio: freni ant. Tarox 6 pistoncini kit completo + post; assetto Koni FSD; scarico akrapovich; calotte carbonio+estrattore post carbonio; cerchi OZ Superturismo GT neri opachi; centralina rimappata; filtro BMC

  6. #46
    L'avatar di Bellovitello

    Con noi dal 16/01/2012
    Residenza: Arquata Scrivia
    Provincia: Alessandria
    Età : 50
    Messaggi: 2,153

    Italy
     Bellovitello non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    No! I cerchi li tengo! Sono i dista che mi viene voglia di ladciar stare...

  7. #47
    L'avatar di andrenaline

    Con noi dal 11/12/2008
    Residenza: Lissone e Saronno
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 47
    Messaggi: 925

    Italy
     andrenaline non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ma con i 5 petali secondo me per fare le cose fatte bene puoi tranquillamente mettere dei distanziali non esagerati, di ugual misura davanti e dietro, calcola quanto ci vuole per arrivare a filo davanti e poi li metti uguali anche dietro


    Bilstein® CoilOver B14 OZ®Alleggerita HLT Matt Black (17"et30-7J) & pzero tyres Cerchi Abarth 5 petali & sottozero tyres

  8. #48
    L'avatar di Il Duca

    Con noi dal 26/02/2012
    Provincia: Como
    Età : 41
    Messaggi: 585

    Italy
     Il Duca non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    si, con i cerchi con ET38 puoi mettere i distanziali da 12mm ant e post che sei a filo
    + 500A cabrio: freni ant. Tarox 6 pistoncini kit completo + post; assetto Koni FSD; scarico akrapovich; calotte carbonio+estrattore post carbonio; cerchi OZ Superturismo GT neri opachi; centralina rimappata; filtro BMC

+ Rispondi
Pagina 5 di 5
primaprima ... 3 4 5

Discussioni simili

  1. Distanziali si o no?
    Da tascanata nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 19/01/2011, 17:20:35
  2. Distanziali???????
    Da Black Diesel nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 23/04/2010, 00:18:35
  3. sottosterzo
    Da saimon75 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 03/02/2010, 22:43:23
  4. Problema sottosterzo!!!
    Da Giusqua nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 12/11/2009, 19:06:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi