Alla benzina
Alla benzina
_
Secondo me la 500 a benzina e' ridicola a GPL
_
Perchè?
mi tocca smentirti un'altra volta
dal sito di Landi:
"Il controllo motore viene lasciato alla centralina benzina mentre alla centralina gas è affidato il compito di convertire i comandi generati dalla prima per gli iniettori benzina in opportuni comandi per gli iniettori gas"
il controllo motore è sempre attivo e in caso di piccole inesattezze rilevate (inevitabili girando a gas) modifica i parametri per migliorare l'erogazione, è programmata per fare così
il risultato è che a volte si ha qualche vuoto girando a benzina, ma è questione di poco perchè la centralina originale (facendo il suo lavoro) ripristinerà i parametri corretti.
può capitare in alcune auto di vedere la spia avaria motore (non bisogna farci caso, sparisce poco dopo) proprio per questo motivo
...blablablablablablablablablablablablablablablabl a....
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Appena tornato dai primi 50 km in 500!
I primi 40 li ho fatti a benzina, poi ho fatto il pieno di gpl(ci sono andati 28 litri) e non ho notato nessuna differenza.
Per ora il mio giudizio è ottimo ma ancora è troppo presto per dirlo!
Ps. ma è possibile che con 20€ di benzina mi segna 470 km di autonomia? Con la ypsilon 500 km ce li facevo con un pieno da 70€ O.O
Ultima modifica di rapid; 23/04/2012 a 20:36:28
Auguri!
L'autonomoa e' sballata sicuramente.