Sì sì, so bene che all'inizio i consumi non saranno il massimo e neanche lo spunto del motore (anche se venendo da un 1.3 60cv sarà già un altro mondo), ma più o meno ho visto dove posso aspirare di arrivare come consumi.![]()
Sì sì, so bene che all'inizio i consumi non saranno il massimo e neanche lo spunto del motore (anche se venendo da un 1.3 60cv sarà già un altro mondo), ma più o meno ho visto dove posso aspirare di arrivare come consumi.![]()
si si infatti... ti troverai bene vedrai...![]()
La 500 mi ha lasciata senza parole (in senso buono).Ritirata sabato, ha circa 170km, il consumo medio mi dà già 6.2L/100km a benzina, quindi circa 16.1km/L. E continua ad abbassarsi: sabato era partito intorno ai 10L/100km (per forza, l'avevano solo spostata in prima/seconda) e da lì in poi è andata giù stabilmente. Se consuma così da nuova, son curiosa di vedere dove arriverà dopo i 10.000km!
![]()
Oggi ho deciso di non guardare i consumi e guidare come mi viene spontaneo (che vuol dire, un po' sportivello) e al ritorno avevo pure il clima attaccato, ho tolto il consumo dal trip e l'ho guardato solo quando sono tornata a casa... 16.67km/L (6.0L/100km)!!
Ho pure fatto qualche tirata in seconda e in terza (a motore caldo), cmq in linea generale l'ho sempre tenuta allegra, proprio fregandomene dei consumi.
Va detto che il tipo di strada che faccio per andare/tornare dal lavoro mi rende un'unta del Signore: l'80% del tempo sono in 5^ a 80-90km/h, i 4 semafori che incontro sono solo nell'ultimo tratto e non ci ho mai fatto coda, per il resto solo rotonde a cui non serve quasi mai fermarsi.Però con la SupersoniKa sopra i 14.5km/L non sono mai andata, mentre la Pirolera fa 260km oggi quindi può solo migliorare.
![]()
In linea anche con i miei consumi! Quando ho parcheggiato oggi stavo a 17 km/l ma in genere sono sui 16 guidando normalmente. E' chiaro che se magari ho dei percorsi troppo impegnativi o una guida molto allegra i consumi salgono ma comunque non sono mai stato sotto i 14. Una volta però, in autostrada guidando tranquillamente stando sempre sui 90/100 ho fatto 21 e passa km al litro su più o meno 100 km! Non credevo ai miei occhi! Feci anche una foto, devo ritrovarla!
Quindi in definitiva, la nostra Cinquina ha dei consumi assolutamente accettabili!
Scusami, un minimo al rodaggio ci hai guardato? Fai bene a farla scaldare prima di tirarla, questo anche a 200.000 km ma a 200 una guida sportiva forse è un po' troppo, comunque non so, alcuni parlano di andare a tutta, altri di non andarci in autostrada a velocità costante(non ne vedo il motivo), altri ancora di non salire troppo di giri, non ci si capisce molto, ma io per non rischiare troppo sono a 350 km e non ho mai superato i 2500 giri(il mio è un diesel), tanto se ci vai piano non è vero che si lega, basta che dopo i 1000-1500 km ogni tanto la scanni tirando tutte le marce vicino al limitatore e la macchina si scioglie. La mia donna prima di cambiare la sua 600 con questa 500, era una campionessa della "legatura", quando la prendevo io non ne voleva sapere di andare, dopo qualche km a palla riprendeva la velocità giusta.
guarda per quello che so io il rodaggio va fatto in maniera normale.. non troppo piano perchè non è una bomboniera sto fire... ed è pure senza turbo... quindi basta solo farla scaldare bene... e poi andando da nonno il motore dopo non lo sleghi più... viceversa non bisogna andare a manetta subito da nuova e soprattutto a freddo.. visto che a nuovo ci sono ancora tutti gli attriti interni e i componenti meccanici devono assestarsi tra loro... per di più se lei per tirare intende 3000 giri allora possiamo stare più che tranquilli... altro discorso è che la tua è diesel ed è giusto non superare i 2500 giri in rodaggio su un motore che ne fa 4000 per esempio... in rapporto è come andare a 3500/4000 sul 1.2 benzina che ne fa 6000 di giri... io dico che per fare un buon rodaggio bisogna alternare un andamento tranquillo a bassi giri con qualche aperturina ogni tanto a motore caldo... e poi dopo i primi 1000 km si può portare il motore progressivamente fino al regime di potenza massima.. per abituarlo pian piano..
questo è quello che farei io in base alle mie esperienze/conoscenze
Non ti preoccupare, sportivella ma cmq stando attenta al fatto che è un'auto nuova: quando l'ho "tirata" sono arrivata a 3500 giri, non di più.Le cambiate normali le faccio che la lancetta la vedo poco sopra i 2500 giri, mi pare che sia il range giusto, no?
Purtroppo, col fatto che la Ka non aveva il contagiri e cambiavo a orecchio, non so rendermi conto a quanti giri cambiassi prima. A me non pare di starle tirando il collo cmq, e ho fatto solo un paio di accelerate in 2^-3^ a motore caldo.![]()
Ultima modifica di mazoku; 02/05/2012 a 20:59:56