Ciao a tutti ho finito l'acqua per lavare i tergicristalli sul mio cinquino..posso cambiarla da sola o devo andare in officina? e se sì quale liquido mi consigliate? la Fiat ne suggerise una marca in particolare? grazie per i consigli..
Ciao a tutti ho finito l'acqua per lavare i tergicristalli sul mio cinquino..posso cambiarla da sola o devo andare in officina? e se sì quale liquido mi consigliate? la Fiat ne suggerise una marca in particolare? grazie per i consigli..
Ordinata 11 Settembre La mia TATI Con me dal 5 Novembre 2008
ma nooo...puoi cambiara da sola!!!
mi sembra che il tappo del serbatoio dell'acqua x i tergicristalli sia in basso a sinistra rispetto al motore...giusto?!?!?!?......
o ho messo l'acqua nel serbatoio sbagliato?!?!?!? ...ghghhg......
io ho messo acqua normale...ma niente a che vedere con il liquido che c'era quando l'ho presa...quello si che puliva!!!
e soprattutto non scivolava via subito come l'acqua...soprattutto x quanto riguarda il lunotto....
consigli x un liquido detergente da aggiungere e diluire nell'acqua???![]()
*SERE* e i 500istici sei anche tu???
"...e non mi stanco mai...di provocare amore...di provocare guai..."
Rispondo sia a Vale che a Sere. Ci sarebbe una marca consigliata per il lavaggio dei vetri, ma, è eccessiva questa precisazione.
In qualsiasi supermercato trovate il liquido per detergere, il vetro. Non usate solo acqua normale, altrimenti c'è il rischio che si formi del calcare nelle tubazioni, rendendole inutilizzabili.
Dietro l'etichetta del detergente troverete le istruzioni per diluirla. In inverno userete una minor quantità d'acqua, privilegiando l'uso del detergente. In questo modo si previene il rischio di congelamento del liquido. Per l'estate il discorso è il contrario. Ci sarà più acqua e meno detergente.
Sul mercato esistono inoltre additivi da aggiungere al liquido lava-vetri che favorisce lo scorrere dell'acqua ed evita il formarsi di goccioline...
In vendita ci sono anche confezioni da 3-5 litri con il liquido già diluito e pronto all'uso.
Verissimo candywitch di fatti la base dei detergenti che si trovano in commercio hanno una base alcoolica (si sente anche dall'odore)
Io miscelo a OZZAC acqua distillata, alcool e detersivo per i piatti. Shakero tutto quanto e poi lo verso nella vaschetta. All'occorrenza pulisce parabrezza e lunotto egregiamente!![]()
Io uso un lavavetri per vaschette di una marca leader del mercato... non voglio fare pubblicità ma inizia per A.
Sgrassa e deterge senza lasciare aloni e svolge anche una azione anticongelante.
Per avere un risultato eccellente occorrerebbe anche trattare saltuariamente i vetri con un prodotto idrorepellente che in caso di pioggia fa scivolare via l'acqua più velocemente.
Il prodotto che uso è in confezione da 500 ml e va diluito 1 a 10 con acqua..
Risultati perfetti...
Tra l'altro per pulire l'auto uso i prodotti della stessa linea e mi trovo benissimo