Non mi pare ci siano post riguardati questo aspetto in particolare, c'è quello dei graffi ma è molto più generico.
So che la qualità della vernice Fiat è quella che è ma possibile che in 3 mesi di utilizzo su superstrada mi ritrovo la macchina con 5/6 puntini di vernice rovinata, di cui due anche grandicelli, sarà che sui colori scuri si nota molto di più a differenza dei chiari, dove probabilmente non si nota nemmeno (es. bianco/bianco), ma possibile che tutte le pietre le becco io?!?
La strada è quasi perfetta, tranne per un pezzetto in cui c'è una buca abbastanza estesa e dove probabilmente ci sono parecchie pietruzze sparse.
Dato che l'ultima che ho beccata (nonchè l'unica di cui mi sono accorto), scagliata da un bel macchinone che mi ha sorpassato sui 140/150 (io viaggiavo a 120 ca) ha centrato il parabrezza scalfendolo e lasciandomi un bel buchetto nella parte bassa del lato passeggero vi domando:
è la via che fa pietà e come giusto che sia la pioggia di pietruzze mi devasta la carrozzeria in stile dalmata o il tutto è da imputare alla eccelsa qualità della vernice???
Parlandone con mio padre è uscito fuori che nonostante il viaggio fatto almeno 2 volte l'anno di 1000km circa per andare dai suoi genitori con una mercedes, non ha mai potuto lamentare problemi del genere (riferendosi a quello relativo al parabrezza), naturalmente non voglio paragonare l'auto fiat da 16.000€ con la qualità della Mercedes.
Qualcuno può "vantare" il mio stesso problema o sono io ad avere vernice tarocca/calamita per pietre???
E soprattutto, a questo punto vorrei provare col kit ritocco, sapendo già che verrà da schifo, qualcuno ha provato per questo genere di coperture? Devo per forza andare in una concessionaria con officina o potrei cavarmela con una semplice officina autorizzata Fiat per recuperarne uno?