
Originariamente inviata da
pietmon
Alla fine del mio tagliando (2° a 42.000 km, il 1° a 11.000 km) ho voluto cambiare anche il filtrino che si trova sopra l'elettrovalvola che, secondo qualcuno, va sostituito a 60.000 o anche a 90.000 km.
Dunque, il filtrino originale Landi (da un grossista GPL/Metano che vende anche a privati) viene 4,30 euro.
Per sostituirlo ci vuole una 14 e una 19 e le guide le trovate su Youtube.
Parlando con chi me l'ha sostituito (ex dipendente Landi HQ e che me l'ha fatto gratis) quello, insieme alle candele, è l'unico inconveniente che può venir fuori se l'impianto è perfetto al 100%.
Mi ha raccontato di casi addirittura di mancata passaggio a gas (retropassaggio in gergo tecnico) per l'otturazione di quel filtro. Lo abbiamo aperto, ed era completamente secco (ottimo) ma pieno di residui ferrosi.
Vi dico la verità l'auto è rinata....ha una fluidità mai vista e fatta vedere anche da amici che l'avevano sentita prima.
Morale della favola, ad ogni cambio olio lo faccio sostituire....stiamo parlando di 4,30 euro.
Diverso il discorso (che mi ha spiegato lui) su quello in fase gassosa....non serve a nulla e se lo cambi anche a 50.000 km non perdi o guadagni nulla perchè non ti filtra nulla.
Comunque lo cambierò, anche quello ad ogni cambio olio....semmai prenderò quelli più economici ma con i dati identici a quelli ufficiali Landi.
Spero servi a qualcuno questa mia.
Saluti