+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Lavaggio del Fap: come fare?

  1. #1

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 41
    Messaggi: 26

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito Lavaggio del Fap: come fare?

    Buonasera a tutti.

    Ho ricevuto l'errore P2002: L'efficienza del filtro antiparticolato per diesel è inferiore alla soglia (bancata 1)

    Prima di allarmarmi e prima di correre a far riparare/sostituire/rigenerare il DPF, vorrei fare un tentativo. Magari chi, come me, si trova nella stessa situazione (ho comprato l'auto usata, e probabilmente, anzi, molto probabilmente, chi l'ha usata prima la usava di sola città e il danno l'ho ereditato io che l'ho acquistata) potrebbe trovare utile questo thread.

    Ho deciso di acquistare il pulitore DPF bifasico di Arexons (link al prodotto dal sito del produttore: https://arexons.it/it/prodotti/cura-...lizia-fap-dpf/ ) che funziona in due fasi:

    1) svuotare il primo flacone (dotato di tubicino-sonda) direttamente nel DPF, dopo aver smontato la sonda lambda, e attendere 30 minuti. Bisogna farlo con il motore freddo: se il DPF è caldo (temperatura maggiore o uguale a 50°C) il liquido evaporerà senza apportare alcun effetto di pulizia;

    2) attesi i trenta minuti, allo stesso modo bisogna svuotare il secondo flacone, quello di risciacquo, sempre nel punto di ingresso della sonda lambda del DPF;

    3) rimontare la sonda lambda, accendere il motore e tenerlo al minimo per 20 minuti, accelerando di tanto in tanto a vuoto, con il cambio a folle;

    4) forzare una rigenerazione del DPF tramite centralina o, in alternativa, indurre il motore a effettuare una rigenerazione, percorrendo una strada a rapido scorrimento per alcuni km(consigliata autostrada, per non incappare facilmente in frenate). In tal caso, è consigliabile l'utilizzo di un tester OBD e l'app DPF Monitor, anche nella sua versione non a pagamento, si colora di rosso la scritta "Tempo di rigenerazione", per poi tornare di colore bianco quando la rigenerazione è finita. Nella versione a pagamento, invece, la scritta si accende di rosso e avvisa in tempo reale la percentuale di rigenerazione.


    A tal proposito vorrei chiedere, a chi è più esperto di me, dov'è situata la Sonda Lambda nel motore della Fiat 500L diesel? In modo tale da poter, perché no, integrare delle foto e magari le chiavi (o i link per acquistarle) e avere tutto il necessario per poter andare a botta sicura. Grazie in anticipo.


    A tal proposito,

  2. #2
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,013

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alexander83 Visualizza il messaggio
    (ho comprato l'auto usata, e probabilmente, anzi, molto probabilmente, chi l'ha usata prima la usava di sola città e il danno l'ho ereditato io che l'ho acquistata) potrebbe trovare utile questo thread.
    A giudicare dal post in cui chiedevi consigli prima di acquistarla, mi sa che anche il tuo uso cittadino sta contribuendo a intasarla. Mi sento di fare questa osservazione perché troppo spesso si leggono messaggi di persone (per vari marchi di auto, non solo Fiat) che hanno comprato diesel per usarlo in città con continui accendi e spegni e che poi cercano soluzioni miracolose per riparare i danni da loro stessi creati. L’unica soluzione è comprare una macchina a benzina, anche perché diciamocelo, a stare sempre dietro a obd fap e sonde varie, si diventa schiavi dell’auto, che non bisogna dimenticarsi dovrebbe essere lei al nostro servizio…
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  3. #3
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,013

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alexander83 Visualizza il messaggio
    , indurre il motore a effettuare una rigenerazione, percorrendo una strada a rapido scorrimento per alcuni km(consigliata autostrada, per non incappare facilmente in frenate).
    Continuo a ripetere inoltre fino allo sfinimento che NON serve fare autostrada per farla rigenerare, deve essere in temperatura e non deve essere spenta finché non finisce: ieri mi ha rigenerato tranquillamente in 5/6 km di statale(60/80 km/h) su un tragitto di 80 km.
    Aggiungo che nel post di maggio dove chiedevi consiglio sul futuro acquisto, tutte le risposte erano indirizzate sul benzina, visto l’uso blando e cittadino.
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  4. #4

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 41
    Messaggi: 26

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ilmat Visualizza il messaggio
    Continuo a ripetere inoltre fino allo sfinimento che NON serve fare autostrada per farla rigenerare, deve essere in temperatura e non deve essere spenta finché non finisce: ieri mi ha rigenerato tranquillamente in 5/6 km di statale(60/80 km/h) su un tragitto di 80 km.
    Aggiungo che nel post di maggio dove chiedevi consiglio sul futuro acquisto, tutte le risposte erano indirizzate sul benzina, visto l’uso blando e cittadino.
    Il mio uso cittadino è ridotto all'osso. Uso l'auto per andare sempre fuori città, tragitti anche di 25-30Km in solo andata. Ho preso l'auto il 6 Giugno e aveva meno di 71mila km, oggi ne ha già 73700 di Km. Non penso che sia un uso così blando, quello che faccio, o mi sbaglio?

    L'auto m'è stata venduta usata da chi, e ne sono ultracerto, usava l'auto per andare a prendere le sue pesti da scuola, o li accompagnava a scuola, o andava a fare la spesa o qualche servizietto e, avendo una famiglia numerosa, ha optato per la 500L, a Diesel visto che sono ignoranti riguardo questi dispositivi di salvaguardia ambientale e su come funzionano: per l'uso che ne faceva non avrebbe mai dovuto prendere un'auto a diesel. E dalle condizioni in cui ho ricevuto l'auto (lacerazioni, macchie di colla, di pennarello, glitter dappertutto, soffitto macchiato, un pennarello incastrato fra il cruscotto e il parabrezza con tutta la fatica fatta per disincastrarlo) si capisce che sta tizia non ci teneva proprio all'auto, dunque figuriamoci se le fosse mai saltato in mente di mettere un additivo ogni tanto nel serbatoio del diesel e/o nel serbatoio dell'AdBlue.

    Comunque sia, il danno è fatto, e la spia non si accende per un uso esclusivo stradale/extraurbano: è evidente che il guasto l'avessero semplicemente cancellato con la diagnosi (il P2002 puoi spegnerlo tranquillamente e per un tot di tempo non ti appare), senza di fatto risolvere il problema. Per il resto, non c'è scritto che con l'auto a diesel guai a te se fai un uso cittadino: si può fare, purché sia ogni tanto, non esclusivamente cittadino o tratte brevi.

  5. #5
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,013

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Un’auto in quelle condizioni che descrivi era da evitare come la peste: chi la tiene così non ne ha cura in nessun campo, nè all’interno nè nello stile di guida nè nella manutenzione. Purtroppo la 500L si presta a quest’uso sbagliato, quello che mi descrivi è lo stato di tantissime 500L che vedo usate da gente che secondo me dovrebbe muoversi col trasporto pubblico. Ad ogni modo, è assodato che un uso cittadino una volta ogni tanto non fa alcun danno, io oggi ad esempio ci farò solo 6 km, in due tratte da 3 km, non andrà nemmeno in temperatura praticamente. Ma pazienza, ieri ne ha fatti 190 e domani ne farà anche di più, però appunto non può essere un’abitudine, e soprattutto, purtroppo, ci vuole anche occhio e orecchio. Tu puoi anche fare 300 km di autostrada, ma se dopo averli percorsi decide di rigenerare e tu sei arrivato a destinazione e la spegni, è come non aver fatto nulla. Per questo insisto sempre sul fatto che le rigenerazioni vanno fatte terminare. Mi ricordo di poco tempo fa in cui per un paio di giorni ho fatto decine di volte un tragitto di 7 km a tratta, velocità medio bassa, poi mi fermavo la spegnevo e dopo un po’ ripartivo, così per poco più di 100 km (l’ho fatto 15 volte in due giorni). Inutile dire che precisamente l’ultima volta che ho fatto questo tragitto, quindi a circa 95 km percorsi tutti a tratte di 7 km, ha iniziato a rigenerare, nonostante l’ultima rigenerazione l’avesse fatta appena prima che iniziassi a fare quelle tratte. L’ho tirata per bene, la rigenerazione è finita, e poi ho ricominciato a usarla nei miei soliti tratti lunghi, e la spia del fap la vedo solo quando fa il check all’accensione e mai più
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  6. #6

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 41
    Messaggi: 26

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito

    Hai ragione, però è comunque una full optionals, modello Cross, e l'ho pagata 9500 passaggio incluso, aveva poco meno di 71mila km all'acquisto ed è del 2019. Alla fine, dico, anche ammesso che si sia sporcato o sia da sostituire la sonda a valle del dpf: quando questa si ottura causa troppi cicli cittadini, o causa olio di qualità scarsa o troppo degradato, i fumi vanno spinti a pressione maggiore, il motore consuma molto più carburante e tutto ciò potrebbe generare l'errore P2002.

    Considera che auto del genere le propongono a circa 12-13, con tutti i 16mila euro, quindi anche ammesso che ci siano quei 1000 euro di danni, comunque cado sempre in piedi.

    Però, appunto, prima di pensare a pagare io i danni fatti da altri, volevo tentare di risolverli in questo modo: molti hanno detto che funziona, quindi perché non dovrei provare?

  7. #7
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,440

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Molto probabilmente con quell' errore devi fare una rigenerazione forzata,per strada dubito la faccia

  8. #8

    Con noi dal 24/12/2020
    Residenza: Codogno
    Provincia: Lodi
    Età : 73
    Messaggi: 110

    Italy
     gianca52 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito Pulizia DPF

    Certamente per l'uso cittadino un diesel non è il massimo...ma sono i produttori che devono costruire auto affidabili anche perchè al momento dell'acquisto non ti informano sull'utilizzo dei loro "bidoni"...

  9. #9
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,013

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianca52 Visualizza il messaggio
    Certamente per l'uso cittadino un diesel non è il massimo...ma sono i produttori che devono costruire auto affidabili anche perchè al momento dell'acquisto non ti informano sull'utilizzo dei loro "bidoni"...
    Non sono d’accordo. Sarebbe come comprare una Nissan Leaf che ha 200 km di autonomia e lamentarsi che per fare Roma Milano si impiega una giornata. Semplicemente quella è un’auto da usare solo in città, se si vuole usare per tragitti che non sono i suoi bisogna mettere in conto dei sacrifici. Il 1.3 multijet è tutto fuorché inaffidabile, se usato come previsto; al giorno d’oggi inoltre con tutti i mezzi di informazione e comunicazione che ci sono, conoscere pro e contro di ogni cosa è davvero facile. Per carità, c’è gente che ad oggi continua a comprare il 1.2 puretech con cinghia a bagno d’olio, probabilmente il peggior motore degli ultimi 20 anni, però anche lì è cercarsela: basta scrivere 1.2 puretech che lo stesso Google suggerisce la miriade di problemi che da, e visto che l’acquisto di un’auto è un acquisto importante, a mio parere l’errore sta in chi non si documenta
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  10. #10
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,013

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alexander83 Visualizza il messaggio
    Hai ragione, però è comunque una full optionals, modello Cross, e l'ho pagata 9500 passaggio incluso, aveva poco meno di 71mila km all'acquisto ed è del 2019. Alla fine, dico, anche ammesso che si sia sporcato o sia da sostituire la sonda a valle del dpf: quando questa si ottura causa troppi cicli cittadini, o causa olio di qualità scarsa o troppo degradato, i fumi vanno spinti a pressione maggiore, il motore consuma molto più carburante e tutto ciò potrebbe generare l'errore P2002.

    Considera che auto del genere le propongono a circa 12-13, con tutti i 16mila euro, quindi anche ammesso che ci siano quei 1000 euro di danni, comunque cado sempre in piedi.

    Però, appunto, prima di pensare a pagare io i danni fatti da altri, volevo tentare di risolverli in questo modo: molti hanno detto che funziona, quindi perché non dovrei provare?
    Beh si in effetti a quel prezzo è praticamente il valore a cui normalmente la ritirano i concessionari da privati per poi rivenderle a 12/13. Ma a proposito, l’hai presa da privato vero? Non da concessionario, perché altrimenti questi danni dovrebbero rientrare nella garanzia di almeno 12 mesi
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Lavaggio 500
    Da as1994 nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 15/02/2016, 22:28:04
  2. lavaggio
    Da matte500s nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16/09/2014, 21:25:13
  3. Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 20/04/2012, 12:35:23
  4. Aggiornamento blue and me? Fare o non fare?
    Da garba09 nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01/02/2011, 15:52:55
  5. Lavaggio cerchi
    Da mande90 nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 19/01/2011, 22:05:49

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi