quoto.. io le ho avute entrambe... la 600 è solo sensazione.. la 500 1.2 va decisamente meglio soprattutto in allungo di marcia
quoto.. io le ho avute entrambe... la 600 è solo sensazione.. la 500 1.2 va decisamente meglio soprattutto in allungo di marcia
E' vero, anche perché l'isolamento del vano motore è praticamente inesistente, in più aggiungi quella sensazione estrema di precarietà della struttura dell'abitacolo e ti sembrerà di volare quando magari in realtà vai solo a 50 all'ora!
A me sta cosa capitava con la vecchia Panda!
Tutto vero..ma la 600 è una bomba se la si usa per velocità basse, in cui serve spunto, leggerezza e rapporti non lunghi! Poi ovviamente la 500 è tutta un'altra storia...o almeno la mia non è come dicono alcuni che è lenta, addormentata e loffia! Anzi! La si deve imparare ad usare e bisogna capire che in questo caso anche la 1a è un rapporto vero che va usato non solo per partire! Fluida, silenziosa, potente quanto basta e comodissima nell'extraurbano secondo me! Bella bella bella e sono sempre più convinto del motore! Sempre meno degli scricchiolii!
Beh ma tutto dipende anche da che auto si aveva prima, per te è stata un'evoluzione, per altri no.
Ad esempio io prima avevo un 1.8 benzina da 110cv Euro1 che... volava!
si certo ma si parla in rapporto al motore.. anche io ho avuto auto molto più potenti però so distinguere se è un 1.2 che cammina o è fermo.. e questo secondo me viaggia molto bene...
per quanto io amassi e ama la cara 600, i test drive parlano chiaro! 4 stelle la smart, 2 scarse la 600...o comunque quello era il risultato sulle prime...che si chiamavano ancora Seicento e non avevano nessun dispositivo di sicurezza. Su quella che avevo io, quelle nuove chiamate 600 in seguito al 50th Anniversary avevano di serie airbag e abs e ebd..quindi magari un po' meglio....
La deformabilità della scocca era esattamente identica. Anziché morire con la testa adagiata sul logo Fiat a listoni avevi la "tovaglietta bianca" sopra!
La Smart ha la cellula Tridion in acciaio che non fa deformare l'abitacolo e dei sedili che assorbono la forza d'inerzia arretrando. Sono dei falsi miti quelli riguardo la Smart, io l'ho avuta e posso dire che per la sicurezza (ed era un esemplare del 2000) era avanti anni luce rispetto alle citycar dell'epoca.