A qualche raduno può succedere, e riconoscermi non è difficile, visto che l'immagine dell'avatar su MX5 Italia è l'adesivo che ho sul fianco della RC..
Ti seguo sempre per tutte le informazioni su 124 e futura Abarth. In futuro potrei riunire due delle mie auto in una..
Spero ci si possa incontrare un giorno.
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara per girare rapido e parcheggiare in città.
Mazda MX5 RC 1.8 Stormy Blue Metallic (orrore..a GPL nel bagagliaio per cui
portapacchi posteriore, con la valigia in cuoio per i weekend, molto old british).
Nissan NV 200 1.5 td autocarro 5 posti per i 500 km al giorno di lavoro
Volentieri. Al raduno di Varano mi sa che non riuscirò ad esserci purtroppo. Negli ultimi mesi ho trascurato un po' la mazdina tradendola con la 124, ma a marzo voglio ritagliarmi un po' di tempo per alcuni lavoretti che aspettano da troppo tempo. La sfrutterò soprattutto più avanti spero (mi devo far perdonare i chilometri sprecati nel traffico quotidiano)
L'altro giorno ho provato la 124 Fiat,mi è piaciuta parecchio e non vedo l'ora di poter testare la sorella cattiva con lo Scorpione...se le premesse sono così buone,potrebbe essere un bel giocattolino a dispetto di quanto ho scritto in merito ai "soli 170cv"; per contro i preventivi sono altini,al netto di sconti vari (senza permuta),una configurazione full è comunque superiore ai 31.000 Euro (10.000 in più per l'Abarth).
Se qualcuno ha interesse posso ricopiare la mini recensione che ho pubblicato in altri lidi,sicuramente provvederò a scrivere qualcosa in questo topic la prossima settimana![]()
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
Appena terminato il TDrive di questa preserie: auto molto sfiziosa,il motore spinge discretamente con un Record Monza finalmente all'altezza come sound (non metallico come temevo,con gradevoli borbottii in scalata) ma non impressiona di certo per spinta ed erogazione se si è abituati a questo genere di potenze; per assurdo mi è piaciuto di più quello da 140cv...merita sicuramente una trentina di cavalli in aggiunta per fregiarsi del marchio Abarth.
L'assetto si percepisce sin da subito molto più sostenuto di quello fiat ma non mi ha convinto del tutto nel giro "spedito" in collina,nonostante la duomi e i vari rinforzi volti a ridurre il rollio e il beccheggio si scompone troppo per i miei gusti (il collaudatore mi ha permesso di spingere per bene),con una marcata tendenza a scodare del posteriore in corrispondenza di avvallamenti secchi in percorrenza di curva; viceversa il bilstein si rivela molto equilibrato per un uso allrounder,per capirsi ti permette di andare forte fra le curve ma anche di viaggiare comodo.
Freni li ho trovati buoni ma non eccezionali,sicuramente si può migliorare la resa dei Brembo; il cambio automatico a 6marce invece mi ha colpito favorevolmente con una buona rapidità nell'uso manuale pur con qualche ritardo nel misto veloce nel passare da 4a a 2da,condito da un cambio marcia fluido e senza strappi in Drive, anche se trovo strana la mancanza del kickdown che può risultare utile in determinate occasioni. Infine lo sterzo,specie in Sport,non mi ha deluso offrendo un buon carico e una discreta precisione,certamente migliore di quello in dotazione della mia 500.
In definitiva la comprerei? Si perchè mi è piaciuta,è molto intuitiva e facile da portare offrendo un pacchetto abbastanza completo e difficilmente si può trovare qualche alternativa se non salendo di categoria (personalmente non mi piace la nuova MX5),però non spenderei mai 40k Euro per "soli" 170cv; dopo la prova ho compreso come questo telaio possa gestire tranquillamente potenze superiori.
Insomma diciamo che un usato fresco potrebbe diventare interessante.![]()
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
Pensi ai 240 cv del 1750 TBi Alfa Romeo montato sulla 4C ? Se esiste un rapporto di collaborazione Ferrari/Maserati non vedo perché non ce ne possa essere uno Alfa/Abarth.
Per il momento @Scorpiotoss , complimenti per la recensione.
Ti ringrazio per i complimenti ma ho veramente scritto di getto,sull'onda delle sensazioni![]()
In realtà è comprensibile la scelta di non mettere il 1750 su questa spider,al netto delle "scuse" e difficoltà di eventuale montaggio...con 240 cv e la maggior corposità del propulsore Alfa sarebbe stata divertentissima e velocissima! Ad ogni modo una spider non nasce per essere rigidissima e iper affilata,per cui con un'iniezione di 30cv ed un assetto più rigido si può trovare un buon compromesso.
Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)
Aspetta che ti sguinzaglio @Nik079
p.s. la penso come te
Credo che se ci montassero dentro il motore della 4c non avrebbe più senso venderla...la 4c![]()
ottimo...intanto sto ancora aspettando la chiamata per il test drive della 'normale'![]()