Le nankang si sa che sono problematiche... Soldi buttati.. Aspetta che esca il sole e scaldi la strada, di squagliano
Le nankang si sa che sono problematiche... Soldi buttati.. Aspetta che esca il sole e scaldi la strada, di squagliano
Infatti una tristezza incredibile direi che dovrebbero tirarle via dal mercato..............
Ciao a tutti. Un' informazione per cortesia: Voi avete un treno di cerchi appositi per le invernali per non dover fare smonta-rimonta ogni volta?
Usandole per 6-7000km l' anno (diciamo da gennaio a marzo compreso nel mio caso) qual' è la durata media di questo tipo di gomme? (Premetto che non sono un mangia-gomme, quindi abbondate pure)
Una buona marca per la misura 185-55 R15 qual'è?
Grazie![]()
Ciao da Roberto
Sì, treno da 14" per le invernali, treno da 15" per le estive.Non è "obbligatorio" usare la misura più piccola per il treno invernale, è una scelta puramente individuale: col doppio treno è più facile conservare bene le gomme e il cambio ruote costa molto meno. Durata: dipende, da come le conservi, da quanto le usi nel loro range ottimale di temperatura...di solito un 3 inverni li fanno, alcune anche 4, altre non arrivano a 2.
Buone marche in 185/55 R15: c'è l'imbarazzo della scelta, dipende molto da quello che vuoi spendere.Ci sono le Goodyear Ultragrip 8, che io monto da 14" e non potrei raccomandare abbastanza, sono veramente ottime. Più o meno per lo stesso prezzo trovi anche le Nokian WR D3, altrettanto buone, forse un po' più rumorose (così mi ha detto il meccanico). Altrimenti le Continental Wintercontact TS850, o le Michelin Alpin A4, o anche Pirelli Snowcontrol III, che però paghi di più e soprattutto per il nome.
Se vuoi spendere un po' meno perché magari da te non è sempre freddissimo e non le usi per andare sulla neve vera e propria, allora puoi buttarti su una Kumho, oppure su Hankook o Yokohama o anche Toyo, che vengono quei 15-20€ in meno a gomma e dovrebbero essere cmq buone.![]()
Grazie
Che misura adotti nella versione da 14"? così butto un occhio in giro![]()
Ciao da Roberto
interceptor - la misura è 175/65 R14 82T
Duracell20 - per i test mi affido a tyrereviews.co.uk, dove praticamente pubblicano molti dei test che escono in Europa su riviste oppure fatti da enti vari, così ho tanti risultati tutti su un solo sito, senza che divento matta a guardare dappertutto. Poi - volendo - ci sono anche le recensioni degli utenti, ma quelle le prendo sempre con le pinze.![]()
Se guardi la media dei risultati nei test, le migliori in assoluto quest'anno sono le Continental TS850, che stanno veramente spadroneggiando. Delle altre - secondo me e guardando la media dei risultati nei test - le migliori "all rounder" sono le Goodyear Ultragrip 8, seguite a breve distanza dalle Dunlop SP WinterSport 4D, Nokian WR D3 e Michelin Alpin A4. Le Pirelli le vedo dietro a tutte queste qui.
Sono tutte buone gomme, perché cmq hanno sempre piazzamenti nei primi posti dei test di frenata/tenuta in curva/etc..., però paradossalmente una Goodyear UG8, che ha performances molto più complete delle Michelin, costa meno: Michelin, per non smentirsi mai, si fa pagare un sacco il nome, anche se le sue gomme non sono le migliori in assoluto. Diversamente le Continental: costano un occhio, ma stanno veramente lasciando nella polvere, per così dire, tutti gli altri.
Ti posto i link dei vari modelli: sotto le barre colorate c'è il piazzamento per ogni test in cui compare la gomma. Io di solito guardo soprattutto i test delle gomme nelle misure più simili a quelle che monto, perché anche quello fa la differenza.
Continental WinterContact TS 850
Goodyear Ultragrip 8
Michelin Alpin A4
Nokian WR D3
Dunlop SP WinterSport 4D
Pirelli SnowControl Series III
Grazie infinite mazoku
Tra l'altro vedo che le GoodYear vengono sulle 60 euro cad
Un' ultimissima domanda. L' utilizzo di pneumatici invernali, sia per quanto riguarda le leggi attuali sia per quanto riguarda il progetto di legge in analisi in questo periodo, mi permette di non dover avere le catene a bordo?
Ciao da Roberto
Se monti pneumatici invernali (marchiati M+S e simbolo del fiocco innevato nella montagna a 3 picchi) non sei obbligato ad avere catene a bordo.E' cmq buona norma averle se si va in montagna, per passi montani/tornanti/salite/etc..., perché in caso di ghiaccio sono le uniche che ti "salvano", ma dal punto di vista legislativo bastano le gomme termiche.
Io ho montato le Michelin ti faranno anche pagare il nome,ci saranno anche gomme migliori,ma per ora non ho trovato difetti....sul secco e' quasi meglio delle Continental estive che avevo di serie..ho provato a metterle alla frusta con rotonde fatte come dico io :-) ottime!Le Continental invernali nella mia misura (195/45/16)non le fanno extra load.