Io onestamente un po di dubbi ce l'avevo sul fatto delle prestazioni e dei consumi per questo motore twinair. Pur essendo un turbo benzina, la cilindrata è troppo bassa e poi essendo anche un bicilindrico, è naturale che il motore abbia dei regimi di giri un po alti e alla fine i consumi salgono notevolmente. Per le prestazioni, sono rimasto molto colpito e sono state sopra le mie aspettative. Per essere un motore così piccolo, è notevolmente " spinto ". Invece sui consumi sono rimasto molto deluso perchè le dichiarazioni di casa fiat sono lontani anni luce da quelle che poi sono i consumi reali. E' vero che i consumi variano in base allo stile di guida che è soggettivo, ma è anche vero che la differenza non può essere mica del doppio.
Qualcuno sa di centraline per la twinair???![]()
AUHHUAUHAUHAHUHUA 17 km/litro.... HAHAHAHHAHA.... ADDIRITTURA 21,8 KM/litro... ma ragazzi sveglia!!!!! allora i casi sono 2: o chi scrive lavora in FIAT oppure vi fidate tutti di quell'inutile computer di bordo che ci ritroviamo.... che ha un sacco di funzioni INUTILI ed è completamente sprovvisto di quelle basilari.... IL CONSUMO DOVETE CALCOLARLO AL BENZINAIO: SEGNATEVI I LITRI CHE FATE E POI SEGNATE I KM CHE CI FATE... dopo 4 o 5 rifornimenti vedrete che cambierete opinione sui consumi di sta macchina.... io sono a 6500km e la media è sugli 11 km/litro ... e non è difettosa... e nemmeno schiaccio troppo....perche a schiacciare si fanno i 9/10 km/litro... ma poi che schiacci a fare? è una 500....
Ma io i consumi così li calcolo perchè quel cavolo di computer non è buono a niente. Faccio il pieno e poi conto i km e alla fine quando rifaccio benzina, vedo i litri ke entrano fino al pieno. Io dico ke i consumi sn eccessivi, ma alla fine è divertentissima da guidare e se fa 10mn/l non è un problema![]()
i casi possono essere anche 3.... 4...5....infiniti....ci stà anche che chi ha consumi elevati non sappia "usare" il motore e il cambio....
comunque non bisogna mai mettere in dubbio la buona fede di chi scrive ...
ti ringrazio per le info su come calcolare i consumi, ma forse ne avevamo già parlato ....
E' chiaro che il consumo dipende da molti fattori: tipo di tragitto, uso dell'acceleratore, del freno, delle marce, ecc.
Se faccio 17 km/l, anche 19 km/l, vuol dire che probabilmente faccio tragitti dove riesco a sfruttare al meglio il motore e che magari il mio modo di guidare è più consono al tipo di motore.
Certo che se facessi tragitti dove fossi costretto a utilizzare continuamente prima e seconda pur con tutta la buona volontà sicuramente i consumi sarebbero di 10/11 km/l.
Per quanto da prendere con le molle provate ad usare il programma Eco Drive, se non altro da un'indicazione sul tipo di guida che normalmente si tiene.
io ll'ho sempre detto anche in tempi non sospetti ma la gente mi prendeva per matto o per invidioso verso il twin air......
ne ho portate 2 e tutte e 2 consumavano parecchio,non i 10 al litro che sento ma stavo massimo e ripeto massimo su delle medie di 14 quando con il 1.2 faccio quasi i 20!!!!!!!!!!
in situazione di citta nuda e cruda stavo intorno ai 10/11 quando col 1.2 faccio i 15
in extraurbano col 1.2 faccio i 20 col twin stavo intorno ai 16
in autostrada col 1.2 sto sui 17/18(130 fissi) col twin 14/15
e nelle medie col 1.2 ondeggio tra i 17 ed i 18...col twin non sono mai riuscito ad andare sopra i 14 guidando in maniera parsimonioso modello scuola guida.......
questo motore doveva essere il mj a benzina,poi doveva essere il 1.2 ma con piu prestazioni ora è diventato quello che è....ovvero un motore dai consumi da abarth con prestazioni da 1.2 con una pompatina di cv e coppia........
io spero che la fiat rilasci qualche aggiornamento della centralina che vi migliori la situazione,sarei contento per voi.....cosi è da entrare alla fiat e costringerli a farsi pagare la differenza di benzina tra i consumi promessi da barca a vela e quelli reali da nascar.....
psnon mi ha fatto modificare il messaggio in tempo)per dovere di cronaca solo in rari casi di extraurbano completamente libero,auto scarica,vento a favore,rotazione terrestre a favore, spinta dello starnuto di quello col motorino di dietro,allineamento dei pianeti con conseguente spinta gravitazionale etc etc sono riuscito a fare medie migliori ma di poco......e cmq sono situazioni limite in cui con la mj farei 30 al litro ,col 1.2 i 25 etc etc ma nella normalita la twin beve come una scuderia di tifosi scozzesi purtroppo...dico purtroppo perchè era un motore su cui era attirata pesantemente la mia attenzione.....
player...ma che stai a di???
![]()
Auto venduta
???? l'ultimo messaggio ovviamente era pesantemente ironico ed esagerato nella sua formulazione ma quello sopra penso sia chiaro