beh, a me hanno stregato...![]()
beh, a me hanno stregato...![]()
Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä
ragazzi da recordmonzista appassionato e nonostante le due "sbandate" avute (i quattro finaloni 124- i cannoni akra ) vado ieri mattina prendere la belva (splendida giornata) nel parcheggio condominiale e trovo la sorpresa ...auto danneggiata... dopo un breve smadonnamento constato i danni, un' auto in manovra mi ha toccato il parafango anteriore (lato guida) facendomi un ammaccatura e una strusciata vicino al passaruota,rigando anche il cerchio appena verniciato !!! usando la pasta abrasiva riesco ad eliminare i piccoli graffi e rimangono 3 zone con vernice scrostata di circa 1,5 cmquadrati !!! nonostante il condominio sia composto dalla maggior parte da professionisti (avv. prof. arch.) di cui uno immagina senso civico ...nessuno ha visto niente e nessuno si è fatto avanti. Fatta chiaramente un accurata indagine sulle altre auto per trovare eventuali tracce di vernice bianca (non riscontrate) il nostro amico si è sicuramente "organizzato" per far sparire segni che potessero identificarlo, vi chiedo questi danni sarebbero stati rimborsati da un eventuale assicurazione e per quelle piccole zone scrostate (sul passaruota) dovro' riverniciare tutto il parafango ????!!!![]()
No, l'assicurazione non risarcisce in questi casi in quanto non si tratta di atto vandalico ma di sinistro tecnicamente parlando..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Se trovi un bravo carrozziere riesce anche a sfumare il danno ma si vedrà comunque la differenza...per un lavoro ben fatto tocca riverniciare tutto il paraurti...l'assicurazione non paga in questi casi...comunque sono odiose ste cose,e la gente normalmente anche se vede non parla...