raccogliamo firme per far tornare il verde libero e bello!
cerchi da 16" a 17 razze, skydome, clima automatico, fasce paracolpi con targhetta codice a barre, bandiera Italia su parafango, appendigiacca avorio lato sx.
La strategia di recovery c'è ma non dal 2007 come si pensava erroneamente. E' stata introdotta solo da inizio di quest'anno e prevede il non superamento dei 3000 giri/minuto se l'auto continua a marciare con la spia dell'olio lampeggiante oltre i 1000km se non sbaglio. C'è un ulteriore livello di "blocco" che dovrebbe prevedere il non superamento dei 1500 giri ma non so a che chilometraggio entri in ballo, ti posso solo dire che non dipende dallo stato di degrado dell'olio perché se per assurdo hai già provveduto a cambiarlo ma non hai fatto azzerare la spia il recovery parte comunque: è successo a Fabietto in agosto, chiedi a lui per saperne di più.
Dimenticavo: tale strategia di recovery che con queste pesanti limitazioni evita danni al motore non è che un semplice software e può essere quindi caricato anche sulle 500 Multijet 75cv precedenti all'introduzione nella catena di montaggio. E' chiaro però che installando un nuovo software eventuali rimappature vengono perse.
beh la mia è di gennaio 2009, ma in realta di fine 2008 visto che è ancora euro4. in assoluto penso che queste limitazioni siano sacrosante, ma mettiamo caso che di olio ce ne sia gia troppo alla sostituzione (sappiamo tutti la non propria professionalità di alcuni "meccanici autorizzati" fiat) e quindi che il livello salga ma prima dei canonici parametri per accensione spia ( numero rigenerazioni fatte o fallite). la spia stessa, si accende anche solo se il livello si alza anche con un degrado limitato? viceversa, si accende anche con un livello normale ma con molto degrado (pensiamo ad un cambio olio un po "corto")??
raccogliamo firme per far tornare il verde libero e bello!
cerchi da 16" a 17 razze, skydome, clima automatico, fasce paracolpi con targhetta codice a barre, bandiera Italia su parafango, appendigiacca avorio lato sx.
E' stato comprovato che la spia dell'olio va di pari passo con il contatore delle rigenerazioni. Ad ogni modo non credo che bastino quei 2mm di olio in più nella coppa per far andare il motore in autocombustione, puoi stare tranquillo.
Il fumo bianco durante la rigenerazione è un problema che mi sta perseguitando da qualche mese. Considerate che la mia 500 ha 3 anni e mezzo e 111.000km. Prima non lo faceva, ha iniziato a ottobre/novembre 2010.
Queste sono le condizioni per cui il fumo si vede:
- Temperatura esterna bassa <0°C
- La rigenerazione deve partire entro 10minuti dalla partenza auto da freddo
- 30-60 secondi di fermo auto al minimo a freddo (tutte le mattine devo attendere la chiusura di un cancello automatico per poi liberare il cane)
Se una di queste condizioni non viene rispettata, non c'è fumo durante la rigenerazione.
Perché non mi succedeva prima? Non facevo il fermo auto al minimo a freddo. Sarà anche per quello?
Comunque... livello olio perfetto (3-4 mm sotto il max), olio cambiato da 11.000km, precedenti cambi olio effettuati regolarmente ogni 20.000km (all'accensione della spia o addirittura prima che questa si accendesse), mai avuto un problema con il DPF.
Cosa potrebbe causare questa cosa del fumo?
Secondo me una di queste cose: debimetro, valvola EGR, valvola termostatica o sensore temperatura.
E a voi, mjettari di lunga data, notate questo fumo?
anche la mia a volte fa del fumo dalla marmitta quando fa le rigenerazioni... andato in fiat il capo meccanico mi ha rassicurato dicendomi che è normale e dipende da quanto è intasato il DPF....
Ok Pipo, ma perché dal 2007 a fine 2010 non aveva mai fatto fumo e di punto in bianco ha iniziato? E' questo ciò che mi domando...
Anche a me hanno detto che è normale.... anche se il mio commento è stato: "Maaahhhh...".
...abemus papam...sò saltate le fasce o s'è bruciata la guarnizione della testata?
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Spoiler, nessuna delle due.