vediamo se riesco a passare domani... speriamo bene...
vediamo se riesco a passare domani... speriamo bene...
Ordinata il 29/10/2009- Arrivata il 28/12/09 - On the road 16/03/2010
A me il capo officina della Abarth Roma ha detto che dipende dalla molla del pedale, le prime uscivano con una sola molla e si rompeva causando l'affondamento del pedale, dopo la modifica con 2.....
Chiedo se devo effettuare l'aggiornamento o meno, visto che abito a Civitavecchia e ho una 1/2009, la risposta è stata : La sua non deve fare tale intervento in quanto monta già 2 molle di serie.
La cosa comica è che ad ognuno danno una versione diversa.....
Ciao io ho seguito per un mio amico che possiede una 500 abarth 04/2009 la storia della pompa della frizione perchè anche lui è rimasto a piedi,morale della favola dopo aver consultato 4 officine abarth siamo arrivati alla conclusione che neanche loro sanno quale è il problema e se hanno trovato la soluzione definitiva,a lui hanno sostituito pompa e pedaliera con le stesse che aveva sotto,già montava la pedaliera a due molle![]()
Io ho un 1.4 100hp e la voglio cambiare per l' abarth visto che non ho fretta stò aspettando e vorrei vedere se riescono a risolvere il problema DEFINITIVAMENTE,visto che leggo ancora sul forum di 500 rimaste a piedi per la pompa frizione costruite nel 2010![]()
tutte balle....la mia è del 22 ottobre 2008, 1 settimana dopo era gia in officina x il pedale che nn tornava si completamente, smontato il pedale gli è rimasta in mano la pompa frizione e l'auto ferma 1 mese in officina x la mancanza di pezzi nei magazzoni. Hanno cambiato pedaliera con quella a doppia molla e la pompa frizione nuova ma a gennaio di quest'annoha iniziato a fare un tac ogni volta che si premeva ilo pedale...CONCLUSIONE : 2 pedaliere e 2 pompe cambiate,anche questa si era danneggiata in poco + di 1 anno e nemmeno 20000km
ora speriamo che nn capiti + anche se ne dubito visto che i ricambi sono gli stessi!!!
Ex 500 Abarth-bianco gara-skydome-stikers-assetto bss14-kat200 celle +inoxcar I° serie-tubi freni in reccia-dischi forati e baffati HPR weiss+ebc green-filtro bmc-mappa by rpcorse
@campyros
Mi dispiace per quello che ti è successo e spero che non ti capiti più, ma come dici tu raccontano una marea di balle e i pezzi difettosi li cambiano con dei pezzi IDENTICI,quindi come diavolo sperano di risolvere il problema questi grandi imbecilli![]()
infatti tirano tirano fin che nn finisce la garanzia e poi uno si attacca...a me il capofficina ha detto che è la stassa della panda 100cv e per quello sulla 500 rimane + delicata.
e io dico ( o brutti idio....ti che cappero ci vuole a fare il perno in metallo al posto della plastica??? o a creare una pompa frizione nuova e adeguata??? non ci vuole nulla ma chissà come mai in 2 anni usano sempre le stesse!!!! e in 2 anni nemmeno una lettera di richiamo x qualsiasi problema) perche nessuno si mette a portarli su striscia o in qualche programma seno vedi come le avrebbero gia sistemate e rimpiazzate con nuovi modelli....chissà come mai su fiat tutto tace!!
Ex 500 Abarth-bianco gara-skydome-stikers-assetto bss14-kat200 celle +inoxcar I° serie-tubi freni in reccia-dischi forati e baffati HPR weiss+ebc green-filtro bmc-mappa by rpcorse
ragazzi oggi sono andato in conce per far controllare il rumorino sospetto: sembra non essere il classico problema della frizione che non torna e quindi per il momento il responso è fare km e vedere cosa succede... mi auguro solo di non restare a piedi a 200 km da casa...
Ma ha nessuno è successa sta cosa?? In pratica quando si accellera un pò di più ( e quindi entra in gioco la coppia ) quando cambi marcia al rilascio del pedale si sente in crrrrr provenire dal pedale della frizione e si avverte anche una vibrazione sullo stesso...
Ordinata il 29/10/2009- Arrivata il 28/12/09 - On the road 16/03/2010
la mia la 2° volta non aveva il problema del ritorno ,ma quando cambiava appena premevi il pedale frizione faceva un TAC,portatat in officina dove hanno riscontrato che si stava rompendo la pompa e l'hanno sostituita prima ch si rompesse del tutto onde evitare eventuali incidenti...
ma poi scusa una volta che metti la marcia e lasci il pedale nn dovresti sentire nulla togliendo il piede, nn è che tieni il piede appoggiato a pelo frizione?
Ex 500 Abarth-bianco gara-skydome-stikers-assetto bss14-kat200 celle +inoxcar I° serie-tubi freni in reccia-dischi forati e baffati HPR weiss+ebc green-filtro bmc-mappa by rpcorse
no no il piede lo tolgo completamente... il rumore si avverte durante il rilascio. Se provo da fermo a premere e rilasciare la frizione... nessun rumore
Ordinata il 29/10/2009- Arrivata il 28/12/09 - On the road 16/03/2010