+ Rispondi
Pagina 11 di 12
primaprima ... 9 10 11 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 126

Discussione: Prova 1.3 mjet 95cv - Chi la fa?

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 16/06/2017
    Residenza: Popoli
    Provincia: Pescara
    Età : 31
    Messaggi: 3

    Italy
     Wwhite94 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Matt Black
    MattBlack

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Greta* Visualizza il messaggio
    Al motore dai un 4/5??? Io gli do un bel 10. È un ottimo motore il 1.3mjet.
    Mi sono trattenuto per non sembrare fanboy :P
    (In effetti un 9/10 era più indicativo)

  2. #2

    Con noi dal 18/10/2017
    Residenza: Roma
    Messaggi: 2

    Italy
     Giagua77 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito Prova 500 Lounge (2017) 1.3. Multijet

    Allora…. Ciao a tutti (saluti di rito già ineriti nell’apposita sezione del forum)…
    Provo a dire la mia dopo 600 km con una 500 1.3 multijet allestimento Lounge (giugno 2017), percorsi sia in città che extraurbano e autostrada, da solo e anche a carico pieno (2 bimbi e relativi seggiolini e bagagli)
    Premessa: ho acquistato questa macchina dopo mesi di studio su motori, concorrenti, esigenze, etc.. dovevo necessariamente sostituire una Smart 451 (benzina 71 cv), che aveva troppi km all’attivo (100mila) e quanto a consumi, per l’uso del sottoscritto (quasi sempre Grande Raccordo Anulare, nei weekend anche città), era esagerata. La Smart, grande macchina in materia di parcheggio, non mi ha mai soddisfatto pienamente come interni e confort di guida. In città (Roma) gli ammortizzatori ti abbandonano presto causa buche varie e i costi di gestione e ricambi sono esagerati. Mi serviva quindi una auto che fosse in grado di accompagnarmi per almeno altri 100mila km, fosse “gestibile” nei consumi e mi garantisse un buon confort di marcia, calcolando che ogni giorno macino almeno 70 – 80 km. Le ho studiate tutte: dalla Panda a metano, alla EcoUP. Dalla 500 1.2 benzina / gpl alle ibride Toyota…
    Scusate il pistolotto ma mi serviva rendervi l’idea di come sono arrivato all’acquisto e cosa effettivamente mi aspettavo.
    Il mio giudizio di sintesi pertanto è il seguente: Aspettative egregiamente confermate
    Estetica: su questo aspetto non mi dilungo molto, per me la 500 è sempre stata molto carina da vedere. Il restyling ha accentuato le cromature e la versione lounge con grigio pompei rende bene, anzi, sto valutando di inserirne qualcuna in più (tipo barra cromata su vano motore e qualche altra cosa al posteriore). Mi stuzzica lo spoiler.. forse a Natale le faccio un regalo insieme alle fasce paracolpi in tinta e logo 500 cromato.. TEMA PARCHEGGIO: rispetto alla Smart la differenza non l’ho ancora sentita ! lo so che sembra una esagerazione, ma non avendo mai messo la Smart di traverso e avendo sempre cercato di parcheggiarla normalmente ancora non ho avuto particolari problemi in un città come Roma (e vivo molto vicino al centro storico). In manovra col city e con il raggio di sterzata contenuto la 500 fa un lavoro ottimo, non stanca e i sensori di parcheggio aiutano come sempre. TEMA LUCI: mi piacerebbe cambiarle con qualcosa che si avvicini al bianco dei led diurni. Ho letto vari post sul forum ma non ho ancora comprato le lampade nuove sia perché non ho chiaro quali siano le migliori per il mio scopo sia perché volevo sostituire anche i fendinebbia e ho letto che ci vuole un casino di lavoro (smontaggio paraurti… forse.. chiederò al mio amico carrozziere). Non aggiungo altro, solo che tutti mi dicono di adorare la 500 quando la vedono.. 
    Interni: la lounge offre il giusto. Le plastiche sembrano di buona fattura e gradevoli al tatto. Il rivestimento dei sedili anche. Il confort è buono, non eccessivamente contenuto lateralmente ma sono magro e ci sto bene. Ottima anche l’imbottitura a mio avviso. COSA MANCA: il sedile regolabile in altezza. Questa è una pecca grave. Ignoro i motivi ma avrebbe garantito anche un maggior feeling di guida. Abbiamo comunque viaggiato in 4, 2 adulti e 2 bimbi su i seggiolini. 3 trolleys grandi, due dietro e uno al centro tra i seggiolini.. nessun problema, confort immutato. E i bambini se ne sono innamorati.
    Da cambiare.. la retina che copra il tetto in cristallo. La metterò nera appena capisco come fare. Temo che quella standard mi farà morire anche in estate… vedremo.
    Per il resto, tutto gradevole. Manca il navigatore nella mia versione ma ho il cell e sinceramente non mi cambia la vita. Magari in futuro monterò il bracciolo: il cambio vicino al volante mi fa impazzire ma gradisco l’appoggio del gomito per il mio stile di guida.
    Motore: appena ritirata ho sentito la seconda marcia come un buco spaventoso.. poi ho capito come cambiare e cmq dopo 600 km noto un leggerissimo (ripeto leggerissimo) slegamento dei rapporti. 3 e 4 marcia sono entusiasmanti.. ti permettono di guidare rilassato ma senti che hai tanta coppia dentro anche a 40 km/h..
    La marci in autostrada conferma la sensazione di avere la giusta potenza per viaggiare filati e sicuri anche nei sorpassi. Quando poi mi voglio divertire su strade di montagna beh.. mi sembra di avere tanta tanta potenza per farlo bene. La tenuta di strada è in generale la cosa che mi ha sorpreso di più: incollata a terra anche nelle curve a gomito, prese “allegramente” con relativi improperi di mia moglie non ho mai avuto sensazioni spiacevoli anzi.. trasmette molta sicurezza e senza rollio. Neanche la frenata da quella sensazione di beccheggio e non ho avvertito alleggerimenti al posteriore. Sicuramente gli ammortizzatori sono troppo nuovi per poter esprimere un giudizio adeguato, quindi mi riservo un giudizio più avanti ma in generale l’auto mi sembra molto adatta anche ai viaggi medio lunghi, fatta salva l’abitabilità interna con 4 persone.
    TEMA CONSUMO: ho fatto 610 km con ¾ di serbatoio. Come detto tanti li ho fatti a velocità tra gli 80 km/h e i 130 km/h (con punte di 160 km/h ma senza esagerare causa rodaggio) e in parte anche in città con lunghe file e sempre 1° e 2° marcia. Risultato: a mio avviso l’auto ha qualcosa di… assurdo. Ci cammini, tiri le marce, viaggi rilassato con cruise control, pieno carico.. i consumi per ora si attestano almeno su i 18 km / L, almeno… facendo due calcoli e senza considerare arrotondamenti vari ho fatto una media di 23 km/L ..
    Sicuramente devo rivedere tutto nei prossimi tempi e cmq non ho stirato le marce per ovvi motivi, come considero anche il fatto di venire da un auto che beveva come poche (il 71 cv aspirato Smart).
    In conclusione: Il mio giudizio attualmente è: sono innamorato, non mi sembra vero. Divertente da guidare, parca nei consumi anche quando non ci stai attento (ho il piede pesante), buon confort di marcia anche se a 140 kmh si sente il fruscio interno (credo gli specchietti) ma non è esagerato e ti permette di parlare e sentire la musica senza problemi.

  3. #3
    L'avatar di Alby500sTO

    Con noi dal 26/07/2015
    Residenza: Torino
    Età : 33
    Messaggi: 3,648

    Italy
     Alby500sTO non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    @Greta* credo la sua scala sia basata fino al 5..
    In ogni caso merita anche 10 o 20 su 5
    Powered by JRace

  4. #4
    L'avatar di Greta*

    Con noi dal 08/10/2015
    Provincia: N/A
    Messaggi: 3,191

    Italy
     Greta* non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    Ihihihihih già :-))

  5. #5

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,814

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Con la mia 500 L 1,3 mtj sono vicino a 20.000 km. Auto fantastica per consumi e capacità trasporto persone e bagagli. Si viaggia comodi ma senza fretta. Per il resto, molte luci e qualche ombra.
    La potenza è quella giusta per la cilindrata, ma in salita con quattro persone e bagaglio, il motore è in affanno. In autostrada, tiene bene la media, ma la velocità bisogna imporgliela, non ti scivola certo dalle mani.....
    Freni nella norma e nulla più. Basta percorrere una lunga discesa per accorgersi della presenza di un normale impianto frenante, in qualche occasione anche sottodimensionato. L'uso del cambio per ridurre la velocità, è d'obbligo.
    Cambio: mi dà una sensazione di fragilità: sembra che la va debba rompersi da un momento all'altro. Innesti nella norma. Nulla a che vedere (in peggio, ovviamente) con i cambi delle altre due auto di famiglia: una Opel Mokka ed una Opel Karl con cambi di velocità a dir poco favolosi che ti inducono - anche se non ve ne è bisogno - a un uso più frequente del cambio, al solo scopo di assaporare il piacere della guida.
    Sterzo lento. Lo si nota nelle sterzate improvvise.
    La ricomprerei? Forse SI', ma prima mi guarderei intorno. Con 20.000,00 euro la scelta è ampia e a volte negli umani, la novità ha il sopravvento sulla razionalità.....

  6. #6

    Con noi dal 14/02/2016
    Residenza: genova
    Provincia: Genova
    Messaggi: 10

    Italy
     Robbigno non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito 500 s 1.3 mtj

    Buonasera, ho acquistato il cinquino nel febbraio del 2016; ad oggi ho su 37.300 km, che dire:
    mi trovo bene, conoscevo di gran lunga l'auto (provata e riprovata in tutte le sue motorizzazioni) e l'ho comprata ad occhi chiusi.

    Ho effettuato cambi d'olio e filtro olio ogni 10/12 mila km circa, filtro aria motore ed filtro carburante a 30 ed 33 mila per stare tranquillo.
    Inversione dei pneumatici ogni 10 mila km, (monta della goodyear efficent grip 195/45/16), ad oggi ancora in ottimo stato.
    Percorro circa 450 km a settimana, di cui il 90% in autostrada, media consumi cdb da 4.5 litri per 100km; sono riuscito ad arrivare anche ad un consumo di 4.1 per 100 km su percorso misto.
    Che dire, ad oggi soddisfatto... di contro la scarsa potenza, il poco sterzo, e la qualità delle plastiche; ma non mi lamento assolutamente; volevo un'auto con un motore affidabile, ad oggi gira che è un piacere...

    saluti !

  7. #7

    Con noi dal 21/04/2018
    Residenza: Ugento
    Provincia: Lecce
    Età : 20
    Messaggi: 1

    Italy
     Legendriver non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco gelato

    Predefinito

    Complimenti per la scelta! Nulla a che vedere con la mia 1.2

  8. #8
    L'avatar di Greta*

    Con noi dal 08/10/2015
    Provincia: N/A
    Messaggi: 3,191

    Italy
     Greta* non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    Scarsa potenza, d'altronde sono 95cv ma molto ben messi. Ha un'ottima ripresa, ottimo motore e ottimi consumi. :-)

  9. #9

    Con noi dal 03/04/2019
    Provincia: Siena
    Età : 54
    Messaggi: 104

    Italy
     Rocchefeller non è in linea
    1.3 mjet 95cv Pop
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao a tutti, ieri ho finalmente ritirato la mia 500 multijet 95 cv a km0, cosa dire, va che è una meraviglia anche se non ho potuto testare la potenza perché in rodaggio, penso che dovrà comunque slegarsi ancora di più di adesso però posso dire senz'altro che l'auto risponde bene e che in confronto alla Easypower che avevo è tutta un altra storia, non pensò che farò fi appare la centralina, per il momento non ne sento il bisogno poi vediamo!

  10. #10

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,814

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Rocchefeller Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ieri ho finalmente ritirato la mia 500 multijet 95 cv a km0, cosa dire, va che è una meraviglia anche se non ho potuto testare la potenza perché in rodaggio, penso che dovrà comunque slegarsi ancora di più di adesso però posso dire senz'altro che l'auto risponde bene e che in confronto alla Easypower che avevo è tutta un altra storia, non pensò che farò fi appare la centralina, per il momento non ne sento il bisogno poi vediamo!
    Mappare la centralina ora a macchina nuova significa in pratica decadere immediatamente dalla garanzia.

+ Rispondi
Pagina 11 di 12
primaprima ... 9 10 11 12 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Consiglio su mjet 95cv
    Da marco86 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 15/03/2010, 20:07:10
  2. 1.3 mjet: 75cv vs 95cv
    Da Cinquecentisti nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 61
    Ultimo messaggio: 13/03/2010, 16:39:22
  3. 1.3 mjet 95cv: il listino
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 25/11/2009, 14:16:32

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi