azzo se si sente...soprattutto a 0:41 sec ci sono dei seghettamenti niente male![]()
azzo se si sente...soprattutto a 0:41 sec ci sono dei seghettamenti niente male![]()
Auto venduta
massima comprensione, purtroppo ho passato un'odissea simile alla tua con con 1,3 multijet del 2007 che per una serie di problemi era sempre in officina alla fine a settembre 2008 sono riuscito a ridarlo in concessionaria ed ho preso il 1,2 a benz con gli stessi accessori di quella a gasolio praticamente ho riavuto un auto nuova ma lo scherzetto mi è costato 2000 euro, 1200 era la differenza tra benzina e gasolio e 800 euro ho dovuto sborsarli di nuovo. purtroppo non ne potevo piu'. in seguito ho saputo che alla mia ex poi hanno sostituito il motore completo. purtroppo quando capita il modello con problemi a ripetizione è un casi................no............................
curiosità....chiedi se hanno cambiato il cablaggio iniettori (sono stati modificati nel T-jet...) dal nodo di alimentazione elettrica...o meglio lo hanno disgiunto e verificato i connettori? ci sono ossidazioni? agli iniettori arrivano tensioni costanti? quel connettore è posto anche sui T-jet in un posto davvero malefico...sotto la gronda mascherina parabrezza (ma protetto da airbox per modo di dire)...e nei lavaggi può succedere (anche quando piove...) che cada acqua...e il connettore è proprio da quelle parti.....
500A SS full stock 100%....
upcoming....Subaru BRZ JDM Wr Blue - AI-Takeda 5R -Milltek Racing Non Res CB - Cusco STREET ZERO A 96560NCP - Motec Drift Mod ECU - Aero STI - Crystal JDM Red - TRD Red Generator - STI Shifter.
Grazie eparvier,riferiro'.Ho deciso di portarla in concessionaria,anche se non mi fanno impazzire...il mio meccanico lavora davvero bene,ho seguito passo passo tutti i vari smontaggi solo che ha le mani troppo legate da Fiat,e non puo' comprare di sua iniziativa ricambi per fare delle prove,in questo la concessionaria e' piu' agevolata.Il difetto lo fa solo da caldo,con accelleratore a pieno carico,quando inizia a farlo poi fa fatica a salire di giri come se la turbina spinge meno.Ho provato a scollegare la connessione elettrica della turbina e la macchina non seghetta piu',ovviamente non rende perche' senza turbina ma il difetto sparisce.
...magari sono maniaco...io farei un controllo banale....asporterei la dump part 55221800 o 71770206 dipende dal modello (la twinair la ha montata sulla turbina...) sono tre viti, fallo fare al tuo meccanico. A dump smontata fai avanzare il pistoncino e digli di osservare la guarnizione siliconica arancione...verifica che sia integra per la sua estensione.
Poi una occhiata al cablaggi iniettori solo per vedere se ci sono ossidazioni...e in ultimo cambierei comando attuatore pierburg...,su abarth elaborate e noi lo sappiamo bene, le cambi in media due volte l'anno...e quando non le cambi...strattonano e hanno un regime incostante e di parecchio.
Sono verifiche innocue. la "pierburg" costa anche relativamente poco (100 euro), la hanno sostituita? questa malefica non da nessun segnale di anomalia elettrica in examiner ed è soggetta spesso ad inchiodamenti meccanici (polvere mista a vapori olio) e comanda l'asta waste gate in maniera incoerente al regime. Nel twinair di fatto esiste solo quella sopra 55221800 o 71770206 ma ha la medesima funzione....
In officina sicuramente una la recuperano per fare una prova....
per intenderci la nr 14
[URL=http://img43.imageshack.us/i/immaginecondivisionesch.png/][IMG]http://img43.imageshack.us/img43/2653/immaginecondivisionesch.p
Ultima modifica di eparvier; 28/08/2012 a 23:48:42
500A SS full stock 100%....
upcoming....Subaru BRZ JDM Wr Blue - AI-Takeda 5R -Milltek Racing Non Res CB - Cusco STREET ZERO A 96560NCP - Motec Drift Mod ECU - Aero STI - Crystal JDM Red - TRD Red Generator - STI Shifter.
Grazie domani li sento,e' assurdo pensa che sono venuti 3 volte i tecnici teseo da Torino per capirci qualcosa..smontavano da una panda twinair e montavano sulla mia..Ha controllato la Pierburg sulla turbina,e' pulita.Ma quella che funzione ha?da un consenso alla centralina?Si puo' provare elettricamente?
questa qui...guarda su quelle valvole che su abarth hanno funzione elettrica noi impazziamo...oramai sappiamo che quando strattonano, le prendi le pulisci, vanno un mese le butti e le cambi...ci passi delle notti su examiner ma non ti dice nulla.... non so solo quale tu abbia, se hai quella elettrica come noi...al 100% è lei. Se fosse così mi devi una birra...se vuoi in PM dammi il tuo telaio e ti dico che cosa monti
http://img109.imageshack.us/img109/2...visionesch.png
500A SS full stock 100%....
upcoming....Subaru BRZ JDM Wr Blue - AI-Takeda 5R -Milltek Racing Non Res CB - Cusco STREET ZERO A 96560NCP - Motec Drift Mod ECU - Aero STI - Crystal JDM Red - TRD Red Generator - STI Shifter.
se è elettrica dipende dalla versione Twin che hai ha resistenza di 30 Ohm, +/-10% (se non ricordo male) ma in genere opera fino a 24. Purtroppo riceve il segnale di apertura/escursione dalla centralina e fornisce spunto alla waste gate interna nel tuo caso. Ma se tarda a chiudere va oltre pressione e quindi o spinge poco o spinge oltre soglia. La dump se rileva troppa pressione scarica (se è partita male). Se il tuo meccanico ha il rilevatore di onda può esaminare il ciclo (dovrebbe però avere da Fiat i valori corretti). Fa più in fretta a prenderne una nuova e montare...se la prende dai ricambi accertati che la scatola sia chiusa collata...(mi è già successo che qualche furbo me ne abbia rifilata una già provata...e non funzionante)
Ultima modifica di eparvier; 29/08/2012 a 00:00:26
500A SS full stock 100%....
upcoming....Subaru BRZ JDM Wr Blue - AI-Takeda 5R -Milltek Racing Non Res CB - Cusco STREET ZERO A 96560NCP - Motec Drift Mod ECU - Aero STI - Crystal JDM Red - TRD Red Generator - STI Shifter.
Si la 14,pero' sembra leggermente diversa la mia ha un connettore che non si vede in esploso.Dal vivo e' nera con all'interno una sorta di magnete e uno stantuffo che scorre,ha la scritta pierburg.