! ban!!!
! ban!!!
Allora, vi aggiorno un po'...
sabato ho avuto il piacere di provare la 500C stock con cambio manuale.
Certo che la cabrio non fa per me anche se l'ho apprezzata. Ho comunque trovato buona l'insonorizzazione nonostante il tetto in tela ed il frangivento fa egregiamente il suo dovere.
Considerando invece l'auto in se, con il cambio manuale mi sono trovato abbastanza bene, forse ho avvertito maggiormente rispetto a quando la provai con MTA, la mancanza della sesta marcia.
Ho provato più volte a far scomporre il posteriore.. non so, forse leggendo vari post mi ero fatto un'idea esageratamente malvagia, certo ci si può lavorare un po' su, ma non mi è sembrato una così gran schifezza. In più..anche con 135cv spinge bene, non credevo così.. o meglio, pensavo si sentisse molta differenza rispetto alla 160cv che certo c'è..ma credevo in maniera molto più marcata.
Ora attendo di ri-fare un bel giretto con una MTA e poi spero di essere in grado di scegliere..![]()
La differenza tra mappa da 135cv e 160 è più evidente in alcune situazioni: con la seconda raggiungi i 200 km/h molto facilmente (40" contro più di 1 minuto!) e sulla pioggia in Sport pattina molto di più. Senza contare il maggior piacere di guida fra i tornanti di montagna e la possibilità di utilizzare la modalità Normal in maniera piacevole.
A parte questo, l'assetto stock sulle prime SEMBRA buono, ma mettilo "alla frusta" e ne vedi i grossi limiti: sopra i 170 km/h meglio non andare (il posteriore "dondola" paurosamente) e nelle curve al limite il posteriore se ne va dove vuole. E non parliamo delle staccate al limite...
Certo, se si guida "civilmente" l'assetto stock può anche andar bene, ma non è fatto per correre...
Visto che hai provato il manuale, hai notato che in prima puoi pattinare molto di più rispetto all'MTA?
Ultima modifica di Nik079; 03/10/2013 a 08:04:11
Sei andato da spazio?
Io a fine mese vado ad ordinarla.
Non vedo l'ora anche perche ho venduto la mia punto evo sport
Da sta sera sono ufficialmente a piedi
l'assetto stock per un'uso cittadino normale va più che bene, certo che se uno fa track o altro bisogna mettere un'assetto serio tipo koni o b14
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
La mia ha l'assetto stock, e davanti gli fsd, quando vado su in Germania, di tachimetro mi capita di stare sui 220 in alcuni tratti e non percepisco assolutamente tutta questa pericolosità e sensazione d'instabilità che dite.
Mentre frenando forte, effettivamente si avverte il serpeggiamento al posteriore.
Ora non so' se questo sia merito del fatto che gli ultimi cinquini montano anteriormente di serie gli fsd, se magari la 500c ha un po' più di peso al posteriore rispetto al cinquino normale o cosa, ma sta' di fatto che alle alta andature autostradali, anche dove ci sono leggere curve, la macchina e' normalmente stabile, anzi, anche troppo, considerando il passo corto.
Ovviamente parliamo di un'uso stradale, per cui è pensata la macchina, per un'uso pistaiolo serio, bisognerebbe intervenire sui soliti gomme/assetto/geometrie/freni,ecc...
Tornando al discorso del cambio, manuale/mta, hai fatto bene a provarle tutte e due, così ti sei fatto un'idea.
Per quanto mi riguarda, leggendo l'uso che farai della macchina nei post precedenti, al tuo posto, non avrei dubbi, ed andrei di mta, tanto pista non ne farai e la userai prevalentemente in città/fuori porta.
Indipendentemente dalla tua scelta, ti faccio tanti auguri per il tuo futuro cinquino
Becca un saltello autostradale (tipo viadotto) oltre i 170 e comincia a pregare!... e non sull'Autobahn, ma sulle nostre mitiche autostrade!!!
Probabilmente con il koni all'anteriore qualcosa cambia (non l'avrebbero modificato altrimenti), ma ti posso assicurare che quando avevo la stock un paio di volte ho rischiato sul serio di perdere il posteriore nonostante l'ESP!
Inoltre sulla stock con ammo originali, lavorano troppo le gomme e pochissimo l'ammortizzatore (corsa troppo corta), cosa che limitava la sicurezza.
Ultima modifica di Nik079; 03/10/2013 a 10:24:02
anche io quando sono andato in germania ero ancora con l'assetto stock e pur essendo andato a velocità molto più alte che qua in italia non ho sentito la macchina instabile
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
Confermo, con gli ammo stock sopra i 170 era da suicidio....ci sono andato una volta e sui viadotti in autostrada c'e' da stare in occhio!
No no,non da Spazio...
Behh certo,come dicevo non l'ho provata in pista,ma forse pensavo peggio,ecco tutto...
Sui 170 ci sono arrivato e mi ha dato l'immensa sensazione di volare,ma di una minima leggerezza.
Per l'uso,io abito fuori città,certo che capiterà che ci andrò,ma l'uso maggiore le farò fuori..
Poi va beh,allora sarà motivo per farci un altro giro...ahahahha