+ Rispondi
Pagina 11 di 14
primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 196

Discussione: Smontaggio pomello del cambio

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di feis1976

    Con noi dal 24/03/2014
    Residenza: Città di Castello
    Provincia: Perugia
    Messaggi: 3,309

    Italy
     feis1976 non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500c Lounge
    Rosso dongiovanni

    Exclamation pomello in pelle avorio introvabile

    Salve ...io monto già il pomello in pelle avorio sulla mia cinquina...solo che avendola comperata usata ho trovato il pomello rovinato su un lato e quindi lo volevo sostituire ...ho trovato qui nel forum il codice 50901832 e so che non si trova solo il pomello ma tutto il kit completo con prezzo che oscilla tra gli 85 e 95 euro... il problema è che pare sia introvabile! ho sentito alcuni magazzini della fiat nella mia zona (Perugia Prov) e ho pure provato su siti internet ma tutti mi dicono che è al momento "non disponibile" per l'appunto anche nei magazzini fiat da cui loro stessi si riforniscono!
    qualcuno sa consigliarmi un sito dove potrei trovarlo ? grazie
    Ultima modifica di feis1976; 27/05/2014 a 12:00:07

  2. #2
    L'avatar di feis1976

    Con noi dal 24/03/2014
    Residenza: Città di Castello
    Provincia: Perugia
    Messaggi: 3,309

    Italy
     feis1976 non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500c Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da feis1976 Visualizza il messaggio
    Salve ...io monto già il pomello in pelle avorio sulla mia cinquina...solo che avendola comperata usata ho trovato il pomello rovinato su un lato e quindi lo volevo sostituire ...ho trovato qui nel forum il codice 50901832 e so che non si trova solo il pomello ma tutto il kit completo con prezzo che oscilla tra gli 85 e 95 euro... il problema è che pare sia introvabile! ho sentito alcuni magazzini della fiat nella mia zona (Perugia Prov) e ho pure provato su siti internet ma tutti mi dicono che è al momento "non disponibile" per l'appunto anche nei magazzini fiat da cui loro stessi si riforniscono!
    qualcuno sa consigliarmi un sito dove potrei trovarlo ? grazie
    PS come alternativa avrei trovato un sito su ebay (http://www.ebay.it/itm/Kit-Rinnova-C...item460bdea32f) dove vendono un prodotto rinnova colore specifico color avorio fiat 500... qualcuno lo ha usato e saprebbe dirmi se è valido?

  3. #3
    L'avatar di feis1976

    Con noi dal 24/03/2014
    Residenza: Città di Castello
    Provincia: Perugia
    Messaggi: 3,309

    Italy
     feis1976 non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500c Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da feis1976 Visualizza il messaggio
    PS come alternativa avrei trovato un sito su ebay (http://www.ebay.it/itm/Kit-Rinnova-C...item460bdea32f) dove vendono un prodotto rinnova colore specifico color avorio fiat 500... qualcuno lo ha usato e saprebbe dirmi se è valido?
    Mi autoquoto visto che ho acquistato il prodotto per rinnovare il colore della pelle...
    per me è un prodotto valido in quanto se viene applicato come si deve ridà colore alla pelle rovinata e la tonalità è proprio avorio identico a quello del cinquino.
    Logicamente non fa miracoli e non ripara la pelle logora o consumata ma scartavetrando un po (carta vetra fine in dotazione) il risultato è più che accettabile...finalmenteeeeee non ne potevo più di quel pomellaccio orrendo che deturpava la mia piccola!

    Allego foto del pomello dove si vede il prima e il dopo

    Comunque ho messo le foto nel mio garage se non dovessero visualizzarsi.

    Ora vedremo col tempo se il tutto regge... per ora è un 10 giorni che ho fatto l'intervento e pare andare tutto ok



    Ultima modifica di feis1976; 09/09/2014 a 10:22:31

  4. #4
    Maurito10

    Predefinito

    Scusate se riesumo il topic "sepolto". In questi giorni mi arriverà il pomello in pelle nero e devo sostituire l'attuale lounge. Oltre ai metodi sopracitati, nei quali si consiglia di usare un asciugacapelli (non posso perché non saprei dove attaccarlo). Qualcuno conosce un metodo semplice per romperlo, direttamente? Ci ho provato con cacciaviti, coltelli, tagliacarte. Ho quasi segato tutta la mezza luna di gomma sotto al coperchietto con lo schema marce. Nulla! Nada! Nisba! Niet! Nun se stacca limorta* c sua! Lo volevo smontare per stringere un po' il dado, niente!!!! Non va!! L'unica cosa salda di questa macchina!!!! E che cavolo

  5. #5
    Maurito10

    Predefinito

    Alla fine mi sono arrangiato, anche senza l'aiuto dei più esperti
    Nei post precedenti viene consigliato di fare così, con un coltello non dentato a lama piatta e girare intorno:


    invece non bisogna fare assolutamente così perché non si conclude nulla. Procedete inserendo la punta di un coltellino sottile (non un cacciavite, è troppo spesso). Va bene anche una limetta purché ben rigida. Fatto così, ora, girate come per tagliare la giuntura colla/pomello, sempre con LA PUNTA dentro e verso l'alto. Procedete facendo leva come per mettere il coltello a 90°, non occorrerà molta forza.


    A questo punto mettete il nuovo pomello e avvitate con la brugolina se è modello black, oppure svitate con cacciavite esagonale o chiave a croce da 10mm la vite a testa esagonale e successivamente inserite il nuovo pomello, o ancora se avete smontato il tutto poiché vi fa gioco il pomello attuale stringete bene, non si deve muovere più di un singolo mm né da una parte né dall'altra (se è tutto intatto) e applicate un goccio di attack sopra le macchiette di colla nere già presenti!


  6. #6
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Ottimo lavoro!

  7. #7
    L'avatar di feis1976

    Con noi dal 24/03/2014
    Residenza: Città di Castello
    Provincia: Perugia
    Messaggi: 3,309

    Italy
     feis1976 non è in linea
    1.3 mjet 75cv 500c Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Max_L Visualizza il messaggio
    Ottimo lavoro!
    Grazie Max...considerando la mia manualità per ste cose me la sono cavata

  8. #8
    L'avatar di mario07

    Con noi dal 06/10/2009
    Residenza: Rapallo
    Provincia: Genova
    Messaggi: 148

    Italy
     mario07 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione
    Cinquecentista di razza...

  9. #9
    L'avatar di muccarolo

    Con noi dal 26/01/2014
    Residenza: Torino / Piacenza
    Provincia: Piacenza
    Età : 41
    Messaggi: 131

    Italy
     muccarolo non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500c Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Ragazzi, volevo ringraziarvi. Grazie alla guida su come smontare il pomello originale sono riuscito a montare questo sulla mia multijet.

    + KIT SS KONI FSD

  10. #10
    L'avatar di ilverdone

    Con noi dal 12/11/2019
    Residenza: death valley
    Provincia: Ancona
    Messaggi: 35

    Italy
     ilverdone non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Verde latte e menta

    Predefinito problema con pomello leva cambio

    salve
    volendo customizzare la 500 lounge di mia figlia tra le altre cose avevo pensato di sostituire la cuffia leva cambio e quella freno a mano.
    visto alcuni video su youtube e ritenendomi non proprio sprovveduto mi accingo a fare i 2 lavoretti di pochi minuti.
    seeeeee,come no!
    per smontare la parte posteriore del tunnel centrale alla fine dopo vari tentativi ho rotto alcune spine.dai video che ho visto non si capiva che c'è da tirare forte indietro senza alzarlo molto.ma siccome non veniva via ho forzato sempre più e quando è uscito il patatrac era fatto.
    per il cambio ancora peggio.
    il mio tentativo è fallito miseramente al primo steep,cioè togliere il coperchio del pomello per accedere al bullone.
    non c'è stato verso di toglirlo.ho provato con diversi attrezzi del kit per cruscotti ma niente.eppure dai video sembra una banalità...lo tolgono usando un giravite a taglio...metallo su plastica.è una cosa che odio ma alla fine ho provato anche così,correndo il rischio di fare danni.niente.

    quindi,c'è qualcuno che lo ha già tolto e può dirmi come ha fatto e con quali attrezzi?
    grazie

+ Rispondi
Pagina 11 di 14
primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. pomello cambio
    Da ricciox nel forum Interni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/07/2024, 19:13:21
  2. Smontaggio cuffia cambio!!!!!
    Da Asterix nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 14/02/2009, 16:35:18
  3. Pomello del cambio allentato
    Da franmad82 nel forum Problemi
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 06/02/2009, 09:40:45
  4. Smontare pomello cambio
    Da markolino85 nel forum Interni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05/10/2008, 11:02:19

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi