+ Rispondi
Pagina 115 di 210
primaprima ... 15 65 105 113 114 115 116 117 125 165 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,141 a 1,150 su 2099

Discussione: Fare l'assetto

  1. #1141
    L'avatar di 500_volte_SaNdRo

    Con noi dal 19/06/2009
    Residenza: Fucecchio City
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 7,293

    United States
     500_volte_SaNdRo non è in linea
    1.0 Hybrid+ Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nino695Leggenda Visualizza il messaggio
    io parlo per esperienza personalissima, io guido ogni giorni la mia con B14 e non mi piace, provato la 500 di un amico con B12 e mi sembra un'altra auto. Ogni persona che sento passare al B12 mi dice " l'acquisto più azzeccato " da quando ho l'abarth. Poi sicuramente la questione comfort è anche molto soggettivo, un po' come la bellezza. Per me un B14 può essere intollerabile e per un altro può essere tranquillamente vivibile. Dal B14 non cambia solo ghiera o non ghiera. Anche avere la molla anteriore stretta, tipicamente di stampo corsaiolo, incide parecchio sul comfort. Poi che sia un assetto molto valido tra le curve, sull'asfalto perfetto ecc non ci piove. Ma per dove sto IO, in un paese deturpato dalle buche, dossi, dislivelli. non è la scelta migliore.
    Poco mi importa se qualcuno pensa che sia un assetto commerciale, io parlo di sensazioni. Non di numeri o per sentito dire. Il B12 è il miglior compromesso IMHO.
    boh..
    io ho su i b14 da 15k km circa, prima avevo le eibach pro kit con ammo originali e prima ancora assetto stock...io ti dico che mi trovo molto meglio adesso, che con le sole molle per dire, ma ovviamente peggio dell'assetto stock.. io in pista ci sono andato 2 volte, una al Mugello e una a varano..mentre nella prima andavo da dio, nella seconda mi son trovato male! nella guida di ogni gg invece, le buche le sento molto ovviamente, ma non lo trovo scomodissimo! sono montato su una 500 con gli extremetech che monta la AC e volevo morire! era una tavola di legno!
    ognuno ha le proprie sensazioni e io mi trovo benissimo così sia in pista che fuori..
    ABARTH..more power to your senses..

  2. #1142
    L'avatar di rotolo

    Con noi dal 05/07/2015
    Residenza: Moncalieri
    Provincia: Torino
    Messaggi: 351

    Italy
     rotolo non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    scusate ma poiché mi hanno montato il kit BLISTEIN B14 , non ho chiesto che molle ci sono nel kit ( marca , sono Blistein anche le molle o altro marchio ? ) , lo sapete ?
    grazie

    o meglio , sui blistein B14 standard , sono sempre montate molle Eibach ?
    Ultima modifica di 500_volte_SaNdRo; 21/11/2015 a 14:10:28

  3. #1143
    L'avatar di 500_volte_SaNdRo

    Con noi dal 19/06/2009
    Residenza: Fucecchio City
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 7,293

    United States
     500_volte_SaNdRo non è in linea
    1.0 Hybrid+ Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    se non sbaglio il b14 monta le eibach di serie come molle..
    se lo abbassi tutto davanti e non vuoi problemi in appoggio in curva con la ruota che "pela" il passaruota, compra anche il camber kit della H&R (costa 80€ sulla baia) e fai almeno -1.5° di camber...negativo ovviamente!
    ABARTH..more power to your senses..

  4. #1144
    L'avatar di rotolo

    Con noi dal 05/07/2015
    Residenza: Moncalieri
    Provincia: Torino
    Messaggi: 351

    Italy
     rotolo non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    allora , nel week end ho fatto un po' di km ( oltre 400 ) su strade varie : centro citta' ( Torino e Milano ), tangenziali , autostrade A4 , A21 , strade provinciali e stradine di paesini......quindi molto vario... Avevo l'assetto Blistein B14 appena montato al posto del Koni avanti e dietro . Devo dire che ho trovato il viaggio un po' duretto.. , non per la fatica fisica fatta perché trovo che con sedili sabelt + assetto Blistein e' sopportabilissimo , ma per lo stress di estrema attenzione che ho dovuto sopportare per evitare ogni minima buca , avvallamento, e soprattutto rattoppo delle strade che percorrevo alfine di non prendere colpi e duri sobbalzi in continuazione . Devo dire che a parte i pave' piuttosto tragici , i fondi stradali di Milano sono mediamente molto ma molto migliori di quelli di Torino ) .
    Questi continui leggeri rigidi sobbalzi non danno problemi alla schiena ( coi i Sabelt si risolve tutto .. ) ma alla lunga e' la cervicale a risentirne. Autostrade e tangenziali, piuttosto bene perché sono il giusto terreno per i Blistein ( a parte qualche inevitabile raccordo orizzontale sui ponti ) ma strade cittadine con i rattoppi e strade comunali o provinciali con tul ondule' ( quelle piccolissime onde di asfalto trasversali ) sono abbastanza un dramma se non si sta attentissimi a rallentare e a frenare improvvisamente ( richiando il tamponamento ). Certo che a livello di prestazione quando l'assetto rigido si puo' esprimere nel proprio mondo ...scatta il sorriso e la soddisfazione , inoltre se si vuole sfruttare un po' la potenza e la velocita' della macchina ( se no perché l'abbiamo comprata ? ) allora entra in ballo l'estrema sicurezza di affrontare curve veloci , e frenate potenti senza il pericolo del retrotreno ballerino e rimbalzante . Un'altra cosa a favore dei Blistein e' l'estetica dell'assetto piu' basso e veramente bellissimo a vedersi . Era la mia prima uscita un po' lunga col nuovo assetto e credo che come in tutte le cose per poter fare una valutazione piu' obiettiva serva provarlo ancora con continuita' e come tutte le cose ci voglia anche un po' di spirito di adattamento . Se pero' non ve ne frega di altri fattori ma volete solo un'Abarthina tranquilla, velocina senza troppe pretese sportive piu' esasperate e viaggetti rilassanti , allora forse e' meglio che ci pensiate 2 volte..
    Koni ( solo se avanti e dietro ) come pro hanno un buon compromesso di comodita ma secondo me appena si sportivizza la guida si rischia un po' per sicurezza , i Blistein sono l'opposto , non invivibili ma sappiate che ogni viaggio che farete dovrete essere costantemente concentrati sul fondo stradale che troverete se no ... ma quando sarete fermi in parcheggio a godervi la vs Abarthina con i Blistein godrete come ricci a guardarla e questo forse vale tutti gli altri sacrifici.:

  5. #1145
    L'avatar di rotolo

    Con noi dal 05/07/2015
    Residenza: Moncalieri
    Provincia: Torino
    Messaggi: 351

    Italy
     rotolo non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    scusate , ancora una nota: il mio giro che vi ho spiegato prima l'ho fatto con gomme invernali nuovissime che non aiutano come rumore e rigidità , inoltre trovo che le PIrelli Sottozzero 3
    che mi hanno consigliato tutti ,saranno ottime ma secondo me sono molto molto rumorose.

  6. #1146
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Purtroppo col b14 penso di non riuscire a salire sul passo carrabile per entrare in garage... Spancerei tutti i giorni due volte al giorno minimo... Che palle....

  7. #1147
    L'avatar di rotolo

    Con noi dal 05/07/2015
    Residenza: Moncalieri
    Provincia: Torino
    Messaggi: 351

    Italy
     rotolo non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    Purtroppo col b14 penso di non riuscire a salire sul passo carrabile per entrare in garage... Spancerei tutti i giorni due volte al giorno minimo... Che palle....
    ma guarda Andry che con assetto registrato standard come ho io , sicuramente è più bassa che Koni ma spazio sotto c'è n'è ancora.. magari quando ci vediamo... prima o poi visto che è già un casino di volte che dobbiamo combinare la vedi.

  8. #1148
    L'avatar di Aglow

    Con noi dal 23/09/2015
    Provincia: Milano
    Età : 31
    Messaggi: 436

    Italy
     Aglow non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rotolo Visualizza il messaggio
    allora , nel week end ho fatto un po' di km ( oltre 400 ) su strade varie : centro citta' ( Torino e Milano ), tangenziali , autostrade A4 , A21 , strade provinciali e stradine di paesini......quindi molto vario... Avevo l'assetto Blistein B14 appena montato al posto del Koni avanti e dietro . Devo dire che ho trovato il viaggio un po' duretto.. , non per la fatica fisica fatta perché trovo che con sedili sabelt + assetto Blistein e' sopportabilissimo , ma per lo stress di estrema attenzione che ho dovuto sopportare per evitare ogni minima buca , avvallamento, e soprattutto rattoppo delle strade che percorrevo alfine di non prendere colpi e duri sobbalzi in continuazione . Devo dire che a parte i pave' piuttosto tragici , i fondi stradali di Milano sono mediamente molto ma molto migliori di quelli di Torino ) .
    Questi continui leggeri rigidi sobbalzi non danno problemi alla schiena ( coi i Sabelt si risolve tutto .. ) ma alla lunga e' la cervicale a risentirne. Autostrade e tangenziali, piuttosto bene perché sono il giusto terreno per i Blistein ( a parte qualche inevitabile raccordo orizzontale sui ponti ) ma strade cittadine con i rattoppi e strade comunali o provinciali con tul ondule' ( quelle piccolissime onde di asfalto trasversali ) sono abbastanza un dramma se non si sta attentissimi a rallentare e a frenare improvvisamente ( richiando il tamponamento ). Certo che a livello di prestazione quando l'assetto rigido si puo' esprimere nel proprio mondo ...scatta il sorriso e la soddisfazione , inoltre se si vuole sfruttare un po' la potenza e la velocita' della macchina ( se no perché l'abbiamo comprata ? ) allora entra in ballo l'estrema sicurezza di affrontare curve veloci , e frenate potenti senza il pericolo del retrotreno ballerino e rimbalzante . Un'altra cosa a favore dei Blistein e' l'estetica dell'assetto piu' basso e veramente bellissimo a vedersi . Era la mia prima uscita un po' lunga col nuovo assetto e credo che come in tutte le cose per poter fare una valutazione piu' obiettiva serva provarlo ancora con continuita' e come tutte le cose ci voglia anche un po' di spirito di adattamento . Se pero' non ve ne frega di altri fattori ma volete solo un'Abarthina tranquilla, velocina senza troppe pretese sportive piu' esasperate e viaggetti rilassanti , allora forse e' meglio che ci pensiate 2 volte..
    Koni ( solo se avanti e dietro ) come pro hanno un buon compromesso di comodita ma secondo me appena si sportivizza la guida si rischia un po' per sicurezza , i Blistein sono l'opposto , non invivibili ma sappiate che ogni viaggio che farete dovrete essere costantemente concentrati sul fondo stradale che troverete se no ... ma quando sarete fermi in parcheggio a godervi la vs Abarthina con i Blistein godrete come ricci a guardarla e questo forse vale tutti gli altri sacrifici.:
    Stessa cosa che dico io.. adesso quando usi la 500 devi guardare la strada e non chi hai davanti
    Bilstein b12 | Stage 1 | Bardahl xtc c60 5w40 | skat + completo Ø 60mm + finale con valvola | asp diretta

  9. #1149
    L'avatar di shanty85

    Con noi dal 27/09/2015
    Residenza: solferino
    Provincia: Mantova
    Età : 40
    Messaggi: 87

    Italy
     shanty85 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Ciao Ragazzi!!! Sapete dirmi quanto si abbassa rispetto all'assetto stock il B14 tutto alto? Grazie mille

  10. #1150
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rotolo Visualizza il messaggio
    ma guarda Andry che con assetto registrato standard come ho io , sicuramente è più bassa che Koni ma spazio sotto c'è n'è ancora.. magari quando ci vediamo... prima o poi visto che è già un casino di volte che dobbiamo combinare la vedi.
    Giovedì sera vedo di esserci o al jdm o all' abarth

+ Rispondi
Pagina 115 di 210
primaprima ... 15 65 105 113 114 115 116 117 125 165 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. l'assetto della mia piccolina 500 abarth
    Da checco78 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 05/07/2010, 13:14:52
  2. migliorare l'assetto
    Da clk nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 29/12/2009, 21:07:11
  3. ..domanda x chi ha montato l'assetto!
    Da 500HF nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 31/10/2009, 00:24:04
  4. varie domande per l'assetto
    Da elaborus nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 15/04/2009, 18:00:02
  5. varie domande per l'assetto
    Da elaborus nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 13/04/2009, 14:50:34

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi