
Originariamente inviata da
rotolo
allora , nel week end ho fatto un po' di km ( oltre 400 ) su strade varie : centro citta' ( Torino e Milano ), tangenziali , autostrade A4 , A21 , strade provinciali e stradine di paesini......quindi molto vario... Avevo l'assetto Blistein B14 appena montato al posto del Koni avanti e dietro . Devo dire che ho trovato il viaggio un po' duretto..

, non per la fatica fisica fatta perché trovo che con sedili sabelt + assetto Blistein e' sopportabilissimo , ma per lo stress di estrema attenzione che ho dovuto sopportare per evitare ogni minima buca , avvallamento, e soprattutto rattoppo delle strade che percorrevo alfine di non prendere colpi e duri sobbalzi in continuazione . Devo dire che a parte i pave'

piuttosto tragici

, i fondi stradali di Milano sono mediamente molto ma molto migliori di quelli di Torino ) .
Questi continui leggeri rigidi sobbalzi non danno problemi alla schiena ( coi i Sabelt si risolve tutto .. ) ma alla lunga e' la cervicale a risentirne. Autostrade e tangenziali, piuttosto bene perché sono il giusto terreno per i Blistein ( a parte qualche inevitabile raccordo orizzontale sui ponti ) ma strade cittadine con i rattoppi e strade comunali o provinciali con tul ondule' ( quelle piccolissime onde di asfalto trasversali ) sono abbastanza un dramma se non si sta attentissimi a rallentare e a frenare improvvisamente ( richiando il tamponamento ). Certo che a livello di prestazione quando l'assetto rigido si puo' esprimere nel proprio mondo ...scatta il sorriso e la soddisfazione , inoltre se si vuole sfruttare un po' la potenza e la velocita' della macchina ( se no perché l'abbiamo comprata ? ) allora entra in ballo l'estrema sicurezza di affrontare curve veloci , e frenate potenti senza il pericolo del retrotreno ballerino e rimbalzante . Un'altra cosa a favore dei Blistein e' l'estetica dell'assetto piu' basso e veramente bellissimo a vedersi . Era la mia prima uscita un po' lunga col nuovo assetto e credo che come in tutte le cose per poter fare una valutazione piu' obiettiva serva provarlo ancora con continuita' e come tutte le cose ci voglia anche un po' di spirito di adattamento . Se pero' non ve ne frega di altri fattori ma volete solo un'Abarthina tranquilla, velocina senza troppe pretese sportive piu' esasperate e viaggetti rilassanti , allora forse e' meglio che ci pensiate 2 volte..
Koni ( solo se avanti e dietro ) come pro hanno un buon compromesso di comodita ma secondo me appena si sportivizza la guida si rischia un po' per sicurezza , i Blistein sono l'opposto , non invivibili ma sappiate che ogni viaggio che farete dovrete essere costantemente concentrati sul fondo stradale che troverete se no ...

ma quando sarete fermi in parcheggio a godervi la vs Abarthina con i Blistein godrete come ricci a guardarla e questo forse vale tutti gli altri sacrifici.:





