km percorsi 14500; consumi 15,7/16,0 (percorso misto).
Con 50 euro di benzina (29,90 L) percorro intorno ai 460 km; con l' Abarth fate di meglio? se si la compro ;P
km percorsi 14500; consumi 15,7/16,0 (percorso misto).
Con 50 euro di benzina (29,90 L) percorro intorno ai 460 km; con l' Abarth fate di meglio? se si la compro ;P
meno male che ce anche @Piadeina che consuma poco perchè altrimenti mi sentivo una moscha bianca!!!
io non son mai sceso come media sotto i 18.5 -19......e con punto di 22.7.....con guida di solito urbano ed extraurbano....
poi mi chiedo....come fate a consumare meno con l'abarth!?!?! tutti quelli che conosco dicon che consuma e non van altre i 12-13....boh....misteri.....io manco con la evo abarth (che consuma meno del 5ino) son arrivato al max ai 12.8km/l ma con una guida da ultranonnetto......
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd
ti rispondo io che ho l Abarth ormai da 5 mesi... la media da computer di bordo è 14,7 e con la twinair era di 15,5\16 è vero che ciuccia di più ma vuoi mettere!!!!!!!!!!! con la twinair se non eri a 70\80 allora era meglio stare in 4a marcia altrimenti sembrava un frullatore con l Abarth in 5 a 40 allora li tiene da far paura chi ha l Abarth può capire... due cilindri io l ho avuta e amata ma....
14.7km/l ma con una guida da ultra novantenne?!
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd
...a mio avviso è un motore che va capito e saputo usare... io ci ho messo circa una settimana a capire come sfruttarlo al meglio (e cmq in casa abbiamo anche una Mito 1.4 Turbo Multiair e ogni tanto uso il suv di mio padre che è un 3.2 benza a 6 cilindri ed ognuna ha il suo stile di guida!!!!)... anche con la mia K1300R se tengo andature moderate (e non da nonno style) riesco a fare medie buone, ma appena mi si chiude la vena e guido stile SBK ho consumi da shuttle!
Spesso e volentieri sull'extraurbano con la 500 sono agli 80/90 Km/h e il cb istantaneo una volta raggiunta la velocità e mantenuta, mi segna circa i 27km/l... ovviamente la velocità non la raggiungo spingendo a tavoletta, ma neanche facendo lo stile dei Flinstone!
Insomma, cerco di avere una guida fluida senza scatti ma soprattutto adattata alle condizioni del traffico e per me il segreto è quello nell'ottimizzazione dei consumi.
P.S. con la Mito (che è lo stesso motore delle vostre Abarth) riesco a tenere una media dei 16,5 km/l
Io ho la 500 twinair del 2011 con 23000Km quello blu pastello con cerchi neri, credo sia chiamata plus! A computer di bordo di media tra urbano e extra urbano non è mai salito sopra i 16km/l guido sempre intorno agli 80/90km/h i modalità normale, se attivo la modalità ECO sia in extra utbano che urbano la media dei consumi scende quindi alla fine l'ECO non lo uso mai....sono nel giusto o devo fargli vedere in fiat qualche cosa per i consumi?
Su spritmonitor.de la twinair consuma in media meno del 1.2 comunque siamo sui 16 e rotti ( ho paragonato auto con almeno 10000km)
Ultima modifica di car; 29/06/2013 a 17:41:09
secondo me Fiat ha un po' cannato la campagna marketing... insomma il frullino consuma esattamente come la mia 1,2 16v 85cv del '98 ... e sulla carta ha anche le stesse prestazioni xD è per questo che l'ho scelta, mi trovo bene con il mio motore e mi è piaciuto il twin... non lo trovo rivoluzionario, trovo sia un motorino interessante, alla fine escludendo la pubblicità che gli è stata accollata, non consuma poi tanto![]()
Cinquecentista - Twinairista - Essista - Blumediterranista
Ragazzi aggiornatemi sui consumi
Prossima settimana ordinerò la 500S Twin Air e ho bisogno di buone notizie ahhaha
Oggi, stranamente a casa dal lavoro, ho riletto quasi tutte le 117 pagine (l'avevo già fatto un paio di mesi fa :P )
Come state messi? Mi interessa soprattuto il "SENZA TASTO ECO" che mi sento di utilizzare solamente per i primi 10 km e poi non usarlo più!
Guarda,io ho una twinair S con i cerchi da 16'' e qui in liguria dove abito io ci sono molti sali-scendi. Nel mio percorso abitudinario (circa 15 km) andando con tasto eco l'80% del percorso e togliendolo nel tratto di 5 km in salita la media dei consumi andando normale è di 17 km/l....nel traffico cittadino con eco+start&stop con guida traquillissima sono riuscito a leggere 18.2 km/l...in autostrada a 120-130 piu o meno i 19.5 km/l senza eco...con eco ho letto anche 21 km/l ma mai superando i 110 km/h. é un motore un po strano che va capito....per come vado io,con 20 euro di benzina e circa 10.5 litri ci faccio 200 km...non è male dai! Se vai senza eco e tieni il piedino leggero i consumi piu o meno sono li...che ne so invece che fare i 17 fai i 16.5...