Secondo me molti (non tutti, per carità, ma molti si) di quelli che lamentano problemi prendendo le buche con i 16 non hanno provato i 15. Oppure hanno preso i 16 al momento dell'acquisto e poi son tornati ai 15 perchè pensavano fosse quello il problema del comfort.
Al che scatta l'effetto placebo "Monto i 15 perciò la macchina deve essere meno rigida per forza". E si autoconvincono della cosa.
Non c'entrano niente i cerchi... E' l'assetto globale della macchina, il passo forse... ma è un problema intrinseco della 500: se prendi una buchetta sembra di cadere in un crepaccio.
Io ho avuto la possibilità di provare 15 e 16 sulla stessa 500. Monto le termiche sui 15 e le pzero sui 16. La differenza a livello di comfort è talmente sottile da essere praticamente nulla.
Lo dico per chi ha paura di ritrovarsi una macchina scomoda. L'unico svantaggio vero dei 16 rispetto ai 15 sulla 500 è lo stesso di qualunque altra macchina: se bucate e dovete cambiare gomma pesano un casino![]()
Vero, non c'entrano niente i cerchi, ma l'assetto e l'altezza della spalla dei pneumatici.
La spalla si un pneumatico montato su un cerchio da 15 è più alta e quindi tende a flettersi di più, assorbendo meglio gli urti e migliorando il confort di marcia.
La spalla di un cerchio da 16 è molto minore e quindi pe ri motivi sopradescritti risulta essere meno confortevole (teneto conto che in ogni caso i diametri cerchio + gomma devono essere uguali per entrambe le versioni).
Perchè sulle auto sportive i pneumatici sono sempre ribassati? Perchè una spalla che flette poco, evita dei trasferimenti di carico negativi in curva, aumentando la tenuta di strada (a discapito del confort).
In poche parole, non si può volere l'asseto sportivo (gomme ribassate e assetto sport), ed avere nello stesso tempo il massimo confort.
Almeno non con dispositivi puramente meccanici. CI vorrebbero le sospensioni a controllo eletronico (tipo formula 1 metà anni 90).....
Quotone !
Il cerchio da 16" cambia l'impatto estetico in meglio, secondo me, in maniera sostanziale.
La maggiore rigidita', il maggior consumo e la minore velocita' di punta sono irrilevanti.
Ma i marciapiedi, in effetti, diventano i tuoi nemici principali.
Se stringi troppo le curve molto strette in prossimita' dei marciapiedi...li scheggi automaticamente.
La spalla della gomma e' piu' bassa e il cerchio picchia inevitabilmente sul marciapiede spingendoti verso una blasfemia veramente imbarazzante !!
![]()