ma l' olio non si cuoce...sono dei sitemi troppo delicati che sagnalano che l' olio è bruciato...ma non esiste che una macchina che in 4 mesi ha fatto 3.800 km abbia l' olio bruciato....
Infatti non esiste.....Quando andate a fare questo benedetto aggiornamento della centralina per non far più,in parole povere,accendere la spia che indica di far sostituire l'olio motore,non dovete assolutamente sostituire l'olio perchè non ce nè assoluto bisogno......Domanda:che cos'è l'EGR???
ciao, anche io ho lo stesso problema, 11800 km. Sono passato dal mio meccanico autorizzato FIAT il quale mi ha detto che è il sensore troppo sensibile a far accendere il messaggio del cambio dell'olio, cmq in settimana gli da un occhiata.
Tornando a noi, questa cosa, cmq, è una vera cazzata, è mai possibile che questo filtro antiparticolato al posto di rispettare l'ambiente fa il contrario? Il cambio di olio deve avvenire ogni 30000 km, non prima, altrimenti che il diesel non conviene. Con altre vetture del gruppo questa cosa non avviene, scriviamo in massa alla FIAT che deve assolutamente togliere questo FAP che al posto di inquinare meno, inquina di più.
Fiat 500 1.3 Multijet 16v 75cv Lounge - Bianco bianco - Interno: Tessuto Cordura Nero/Avorio in ambiente Avorio - Cerchi in lega da 16" a 17 razze con pneum. 195/45 R16 non cat. - Clima automatico - SkyDome - Calotte specchi esterni cromate - ESP + ASR/MSR, HBA, Hill Holder - Fendinebbia - Sedile lato passeggero con memoria meccanica della posizione - ordinata il 14 dicembre 2007 - arrivata il 29 aprile 2008 - in strada dal 30 aprile 2008 - emozioni a non finire...
Settimana scorsa 7600km ho dovuto cambiare l'olio del motore.
Non è possibile che per colpa del FAP noi ogni 7000km più o meno dobbiamo buttar via più di 80 Euro.
La 500 è un auto da città mica da autostrada e poi vengono a dirci che è colpa del fatto k facciamo molti km in città e pochi in autostrada.
Se dovevo andare in autostada prendevo un altra Mercedes allora..
Cmq non possiamo farci trattare cosi bisogna fare qualcosa.
Un meccanico mi ha detto che la Fiat potrebbe ovviare al problema aggiornando le nostre centraline..facciamoci sentire..
Direttamente da Bergamo:
500 1.3 mjt SPORT colore bianco, clima auto , cerchi 16" da 17 razze, esp + asr + hill holden, fendi , fasce paracolpi 500.
Presto le foto..
ciao,comunque io ho fatto 14000km e ankora ho dovuto cambiare l'olio!ma è normale?ce è una cosa positiva?
volevo dire ke non ho dovuto fin ora mai cambiare l'olio...
io con l'audi a3 quando l'ho acquistata dopo 7800km l'ho dovuto cambiare....
io sono a diecimila e nn l'ho mai cambiato...
Mi viene solo da dire: MENO MALE HO SCELTO IL BENZINA!
Ragazzi, dal basso della mia posizione posso dirvi che il produttore di quel filtro SA BENE quanti problemi causa... per ogni filtro che vende accantona un bel fondo rischi...