+ Rispondi
Pagina 12 di 36
primaprima ... 2 10 11 12 13 14 22 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 352

Discussione: Spoiler 695 Assetto Variabile.

  1. #111
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Poi un conto è il carico "fisico", un conto quello aerodinamico. Ho già testimoniato altre volte che togliendo i sedili dietro (21 kg) la differenza si sente (in peggio). Ma quei kg stanno lì sia da ferma, che a 10 all'ora o a 200. Il carico aerodinamico è ovviamente variabile invece, in rapporto alla velocità. Se per avere un carico utile a migliorare il bilanciamento della vettura devo stare ad almeno 140 orari..beh, che me ne faccio? Per quello son curioso di vedere dei test in pista o su strada dell'auto in questione..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #112

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    è troppo vago ragionare così in astratto, il peso/carico dipende dove incide: se faccio sedere qualcuno davanti pesa 70kg ma sono molto vicini al baricentro e come comportamento quasi inavvertibili, se ne metto trenta nel bagagliaio sono oltre l’asse e fanno molto di più nel bene e nel male (il bilanciamento è migliore staticamente ma nel momento in cui il retro si alleggerisce e provochi un serpeggiamento o un sovrasterzo ci sono più inerzie da riprendere e nn è bene). vale lo stesso per tante cose, se si prova la stessa macchina con un piccolo benzina o con un grosso diesel ballano cento chili e tutti messi sull’avantreno, e nei transitori si sente eccome. gli spoiler sul tetto portano un carico che fa leva su un punto diverso e rispetto a caricare bagagli nn portano un peso che agisce anche lateralmente in curva. è complicato prevedere, o nn si farebbero test in galleria del vento e poi su strada perché i primi sono appunto statici. gli spoiler orizzontali sono fatti per migliorare (in teoria) la penetrazione, nn il carico, quindi possono anche flettere un po’ e nn cambia poi molto. anch’io sulle auto normali nn amo tutte le sovrastrutture aggiunte, specie quando barocche e inutili come le prese d’aria finte, le nido d’ape tagliate ecc, tutti barocchismi di dubbio gusto e nessuna utilità. gli spoiler però possono essere anche utili, dipende. su una macchina come l’abarth il discorso estetico però cambia, se la fai aggressiva lo spoiler chiassoso ci può stare. se questo piacerà, e credo sarà così, usciranno presto le copie e magari qualcuno penserà a come renderlo regolabile magari elettricamente o almeno a mano senza brugole, chissà. sono curioso di vedere prove e confronti, punterei il mio euro che a qualcosa serve.

  3. #113

    Con noi dal 17/09/2019
    Provincia: Roma
    Età : 41
    Messaggi: 174

    Italy
     Fabio_Abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il Fusi Visualizza il messaggio
    No guarda, cambia canale perché qua che le auto sportive siano altre è dato per assodato come i dieci comandamenti.
    In merito alla santità di non filare a certe velocità posso risponderti quello che dissi di ritorno da Francoforte al capoofficina Fiat, oramai anni fa, nel segnalargli un cigolio in velocità e dopo che mi fece una certa reprimenda perché gli dissi “lo fa dai 160 ai 180 di tachimetro” (Punto 188 16v): “se la Fiat prevede che questa macchina ci arrivi, mi aspetto di viaggiarci a quella velocità” (venivo da una 75 turbo, capirai l’aria fresca della velocità massima di una Punto 16v).
    Le appendici aerodinamiche non sono mai solamente estetiche, quelle sono le appendici applicate a dei modelli polmoni per farle somigliare ai modelli che filano per davvero.
    Mi ripeto, perché forse non si capisce che il risparmio porta a non mettere roba inutile - che costa- figurarsi se specifica: ci si rivolga all’Audi degli anni ‘90 e alle TT instabili.
    Ci si rivolga a Porsche che mette spoiler in coda dalla Carrera RS 2.7 (o Porsche non fa auto sportive o fa auto che devono sembrar sportive per vendere). Ci si rivolga ai costruttori che, onde non rovinare l’estetica di classe che vuole per certi modelli, applica ali retrattili che escono a certe velocità (forse forse perché utili? O per mettere motorini elettrici per far fastidio, qualora si rompano, ai clienti?).
    Capisco che se si viaggia sempre e solo nel casa lavoro a 130 orari al massimo o ci si crede piloti perché si gira in kartodromo non si possa apprezzare certa roba.
    Io credo che in autobahn si giri oltre 200 con un carico aerodinamico migliore se si hanno certe accortezze da Abarth che non con la semplice carrozzeria della Lounge.


    Video realizzato nel lontano 2007, test al Ring sull'allora nuova 500 AC, carrozzeria Lounge senza spoiler o ali!! E guarda come va...
    La versione definitiva aggiunse l'alettone posteriore che non venne mai commercializzato sulle versioni stradali ed ben diverso da quello della 70°, inoltre la 500AC aveva le minigonne anteriori bassissime anche qui mai introdotte sulle versioni di serie (parti non omologambili per utilizzo stradale).
    Tutte le altri appendici aerodinamiche montate sulla 500 abarth di serie sono posticce quando va bene se non addirittura controproducenti. Il diffusore posteriore senza fondo piatto è inutile se non dannoso perchè l'aria tende a infilarsi all'interno del diffusore stesso creando un effetto "parcacadute", ma essendo appunto un auto NON sportiva questo influisce poco sulle prestazioni finali, si è guardato di più all'estetica e ci sta.

    Tiri in ballo Porsche che è tutto un altro mondo, parli di un marchio sportivo di lusso e di vetture prestazionali, non di una citycar come la nostra. Le appendici aerodinamiche sulle Porsche sono vere e realizzate per garantire sicurezza e prestazioni ad alte velocità (che non vuol dire 200km/h ma 270/300!).

    La 500 pop ha già tutto quello che può dare dal punto di vista aerodinamico una citycar, tutte le versioni "superiori" hanno la stessa carrozzeria con licenze poetiche derivante da estetiche più accattivanti ma non più funzionali, eccezion fanta per le prese d'aria anteriori della versione abarth utili al raffreddamento degli intercooler, il resto dell'aerodinamica è tutto di figura. Lo stesso dicasi per le dirette concorrenti fino alle berline di classe medio/alta, le aerodincamiche evolute sono esclusiva delle supercar, quindi noi non ricadiamo in questo ambito.

    L'abarth nasce per divertirsi tra le curvette in montagna, sulle piste formato "kart" e per fare qualche sparata tra un semaforo e l'altro, non è un auto da velocità assoluta (a 200 km/h ormai ci arriva il 90% del parco circolante), è un giocattolo divertente ma la questione finsice li.

    PS: il CX della 500 è condizionato fortemente inoltre dalla sua tipica forma a "ovetto", una normale citycar invece ha coefficienti di penetrazione talvolta migliori perchè realizzata in funzione dei consumi, una Panda o una i10 sono addiruttura migliori da questo punto di vista, la Hyundai ad esempio ha una CX di appena 0,31! La Panda da 69cv ha una velocità di punta superiore alla 500 1.2 che adotta lo stesso cambio lo stesso propulsore lo stesso pianale, dunque meno resistenza aeoridinamica.
    Ultima modifica di Fabio_Abarth; 14/10/2019 a 08:51:43

  4. #114
    L'avatar di vffncl

    Con noi dal 08/05/2019
    Residenza: Savòna
    Provincia: Savona
    Messaggi: 383

    Italy
     vffncl non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito


  5. #115

    Con noi dal 10/02/2011
    Provincia: Torino
    Messaggi: 184

    Italy
     abarth_one non è in linea
    1.4 tjet 190cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    sentitevi anche solo il primo minuto.

    https://www.youtube.com/watch?v=QFD9BppfkCI

    penso che su Massai ci sia ben poco da eccepire

  6. #116

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    il cx della 500 è .325, nn male e credo ben poco diverso da .31 (posto cmq che la superficie frontale sia uguale). a questo livello di differenze credo incida di più la dimensione delle gomme e la relativa resistenza (molte segmanto a hanno gommini)

  7. #117
    L'avatar di Sara Baiocchi

    Con noi dal 12/03/2018
    Provincia: Roma
    Età : 35
    Messaggi: 46

    Italy
     Sara Baiocchi non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteo 595 Turismo Visualizza il messaggio
    Vedo che questo forum piano piano si sta abbassando ai livelli della messaggistica di youtube, dove il primo sfigato con la battuta più arrogante irrompe con fragore.

    Hai mai sentito parlare di deportanza?!? E secondo te perchè la velocità di punta cala con lo sspoiler alzato?

    PS: la Delta Integrale era una semplice utilitaria resa leggenda grazie alle vottorie nei rally, non era nulla di alieno.
    Hai mai sentito parlare di leoni della tastiera? Te sei uno sfigato come loro!
    Cosa fa uno spoiler e che funzioni ha lo so, non si deve essere ingegneri aeronautici per capirlo, il problema della 500 Abarth è che ha lo stesso schema di sospensioni della 500 Pop, quindi poi montare anche le ali ma non cambia nulla.
    La mia una volta montato un konisport che è omologato per uso stradale…. E non si va nel penale…. La macchina è cambiata radicalmente, esiste anche il B12 omologato per uso stradale, i ghiera non sono omologati per uso stradale, ma non si va nel penale comunque…
    Cappelli noto assettista toglie la valvola FSD, secondo te perché?
    Ieri ero al Rallylegend ed era pieno di utilitarie…. Ho pensato molto a te sai!!
    bianchi 695.jpg
    Modello Coppi, anche lui vinceva perché aveva l'alettone!!

  8. #118
    L'avatar di Sara Baiocchi

    Con noi dal 12/03/2018
    Provincia: Roma
    Età : 35
    Messaggi: 46

    Italy
     Sara Baiocchi non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vffncl Visualizza il messaggio
    Di la verità hai letto tutto anche te e ti stai cappottando dalle risate?!

  9. #119

    Con noi dal 10/02/2011
    Provincia: Torino
    Messaggi: 184

    Italy
     abarth_one non è in linea
    1.4 tjet 190cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sara Baiocchi Visualizza il messaggio
    Hai mai sentito parlare di leoni della tastiera? Te sei uno sfigato come loro!
    Cosa fa uno spoiler e che funzioni ha lo so, non si deve essere ingegneri aeronautici per capirlo, il problema della 500 Abarth è che ha lo stesso schema di sospensioni della 500 Pop, quindi poi montare anche le ali ma non cambia nulla.
    La mia una volta montato un konisport che è omologato per uso stradale…. E non si va nel penale…. La macchina è cambiata radicalmente, esiste anche il B12 omologato per uso stradale, i ghiera non sono omologati per uso stradale, ma non si va nel penale comunque…
    Cappelli noto assettista toglie la valvola FSD, secondo te perché?
    Ieri ero al Rallylegend ed era pieno di utilitarie…. Ho pensato molto a te sai!!
    Allegato 45705
    Modello Coppi, anche lui vinceva perché aveva l'alettone!!
    .......... nel penale ci vai se succede qualcosa e il montaggio di componenti non omologati è un'aggravante. Che fa la differenza in caso di pena...... in galera o fuori.....

  10. #120
    L'avatar di Sara Baiocchi

    Con noi dal 12/03/2018
    Provincia: Roma
    Età : 35
    Messaggi: 46

    Italy
     Sara Baiocchi non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da abarth_one Visualizza il messaggio
    .......... nel penale ci vai se succede qualcosa e il montaggio di componenti non omologati è un'aggravante. Che fa la differenza in caso di pena...... in galera o fuori.....
    Il konisport e omologato per uso stradale..... non diciamo fesserie e non creiamo il panico per nulla....
    Poi non ti lamentare se ti prendono in giro!!!!

+ Rispondi
Pagina 12 di 36
primaprima ... 2 10 11 12 13 14 22 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28/07/2023, 20:59:00
  2. Turbina a geometria fissa o variabile?
    Da Patch87 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 09/03/2017, 13:31:49
  3. turbina a geometria variabile
    Da valentina2108 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05/11/2014, 14:04:56
  4. Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 18/05/2011, 11:33:48
  5. Turbina fissa o variabile??? (Strano su Abarth...)
    Da r_o_b nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07/04/2011, 19:43:24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi