+ Rispondi
Pagina 13 di 88
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 63 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 880

Discussione: Luce Nel Bagagliaio

  1. #121
    L'avatar di Genovesello79

    Con noi dal 06/12/2007
    Età : 46
    Messaggi: 415
     Genovesello79 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jonny2slow4u Visualizza il messaggio
    ammazza che problemi per 15 E ....
    pensate quanto hanno risparmiato loro invece fate 5 * xxxxxx macchine vendute poi me lo dite..
    ehm...scusa...ma capisci che in sta cosa ti hanno preso per il cu....o??? che lo abbiano fatto per risparmiare quattro soldi ( in rapporto con i guadagni dell'automobile ) ci erano arrivati tutti senno mettevano anche i sedili in pelle di serie.
    pero' questo è FOTTERE le persone e FOTTERSENE delle persone e dei clienti ( che è peggio). Secondo te io che ho pagato la mia auto 16 mila e passa euro me ne frego di spendere 15 euro o mi incazzo se devo mettermi a fare il piccolo mc giver nel bagagliaio per cercare i cablaggi che mi hanno 'genitilmente' lasciato a disposizione?!?!

    Potevano anche evitare di mettere le 4 ruote, vendono pure quelle dal gommista
    500 sport blu impeccabile, kit cromo, tetto sky dome, fendinebbia, cerchi da 18 razze, bandierine Italia sul parafango, Blue & Me Map ..in attesa me la spasso sul 5ino del '72

  2. #122
    L'avatar di Genovesello79

    Con noi dal 06/12/2007
    Età : 46
    Messaggi: 415
     Genovesello79 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cleliamaria98 Visualizza il messaggio
    Io in effetti non riesco a comprendere la politica della Fiat nei riguardi del cinquino.
    Premesso che secondo me è una vettura fatta veramente bene, con cura, assemblata "alla tedesca" e ben rifinita, io non riesco a comprendere il significato del rinunciare a tre o quattro caz...tine che l'avrebbero resa molto meno criticabile.
    Ha senso dotare la vettura di 7 airbag, ABS, lettore CD con MP3, telecomando e chiusura centralizzata, computer di bordo, etc. e poi lasciare un buco nel bagagliaio (peraltro interamente rivestito e ben rifinito) senza una lucetta dal valore commerciale di 50 centesimi dopo aver fatto cablare la vettura per il suo funzionamento?
    Ha senso far pagare la "memoria" del sedile passeggero, cioè una "molletta" dal valore di quelche euro che blocca il sedile?
    Ha senso non dotare l'aletta parasole del guidatore di uno specchiettino?
    Io credo che queste "negatività" siano state notate da tutti e credo che la Fiat, al solito, non abbia fatto una bella figura nel non correggerle.
    E' in una fase di ripresa commerciale. Ha costruito delle vetture veramente interessanti e di successo: 500, Panda, Grande Punto, Croma, Bravo.
    Ha realizzato il miglior motore a gasolio attualmente in commercio (1.6 JTD).
    Però......si perde nei dettagli............
    Che fessi!!!!!


    P.S. Comunque la 500 è proprio uno spettacolo, quando sono in strada la guardano tutti, la ricomprerei mille volte e sono convinta che valga tutti i soldi che l'ho pagata (quasi 12.000€). Avrei però speso 50€in più per avere quelle tre o quattro stupidaggini che ho indicato


    Pienamente daccordo...al 3000 mila per mille...macchina stupenda e poi ci perdiamo per la luce del bagagliaio o a far ordinare la memoria sedile che io ad esempio davo per scontato ci fosse e nn mi sono preoccupato di far mettere...troppo tardi.
    commercialmente e da un punto di vista d'immagine il suicidio
    500 sport blu impeccabile, kit cromo, tetto sky dome, fendinebbia, cerchi da 18 razze, bandierine Italia sul parafango, Blue & Me Map ..in attesa me la spasso sul 5ino del '72

  3. #123
    L'avatar di Pattino

    Con noi dal 16/12/2007
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 1,003

    Italy
     Pattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cleliamaria98 Visualizza il messaggio
    Io in effetti non riesco a comprendere la politica della Fiat nei riguardi del cinquino.
    Premesso che secondo me è una vettura fatta veramente bene, con cura, assemblata "alla tedesca" e ben rifinita, io non riesco a comprendere il significato del rinunciare a tre o quattro caz...tine che l'avrebbero resa molto meno criticabile.
    Ha senso dotare la vettura di 7 airbag, ABS, lettore CD con MP3, telecomando e chiusura centralizzata, computer di bordo, etc. e poi lasciare un buco nel bagagliaio (peraltro interamente rivestito e ben rifinito) senza una lucetta dal valore commerciale di 50 centesimi dopo aver fatto cablare la vettura per il suo funzionamento?
    Ha senso far pagare la "memoria" del sedile passeggero, cioè una "molletta" dal valore di quelche euro che blocca il sedile?
    Ha senso non dotare l'aletta parasole del guidatore di uno specchiettino?
    Io credo che queste "negatività" siano state notate da tutti e credo che la Fiat, al solito, non abbia fatto una bella figura nel non correggerle.
    E' in una fase di ripresa commerciale. Ha costruito delle vetture veramente interessanti e di successo: 500, Panda, Grande Punto, Croma, Bravo.
    Ha realizzato il miglior motore a gasolio attualmente in commercio (1.6 JTD).
    Però......si perde nei dettagli............
    Che fessi!!!!!


    P.S. Comunque la 500 è proprio uno spettacolo, quando sono in strada la guardano tutti, la ricomprerei mille volte e sono convinta che valga tutti i soldi che l'ho pagata (quasi 12.000€). Avrei però speso 50€in più per avere quelle tre o quattro stupidaggini che ho indicato
    Io invece non la penso proprio così...oddio, la luce nel bagagliaio potevano metterla anche su pop e sport, ok, ma preferisco avere 7 airbag, abs ed esp(a 200€ o di serie sulle 1.4) piuttosto che la lucetta....la memoria del sedile è stata messa come optional perchè non tutti la vogliono, io ad esempio preferisco il vano portaoggetti sotto la seduta(che con la molla non ci sarebbe...), in fondo a rimettere il sedile in posizione non ci vuole una laurea...l'aletta parasole del guidatore è stata messa apposta senza specchietto in quanto è considerato PERICOLOSO in caso di utilizzo in marcia...e poi, sinceramente è così fondamentale?!?

    Io credo semplicemente che si stiano sempre a guardare con occhio critico determinate scelte che magari in realtà possono essere corrette...e soprattutto non si stiano mai ad analizzare i pregi....

  4. #124
    L'avatar di cleliamaria98

    Con noi dal 18/11/2007
    Residenza: Macomer (NU)
    Provincia: Nuoro
    Età : 59
    Messaggi: 182

    Italy
     cleliamaria98 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pat2nd Visualizza il messaggio
    Io invece non la penso proprio così...oddio, la luce nel bagagliaio potevano metterla anche su pop e sport, ok, ma preferisco avere 7 airbag, abs ed esp(a 200€ o di serie sulle 1.4) piuttosto che la lucetta....la memoria del sedile è stata messa come optional perchè non tutti la vogliono, io ad esempio preferisco il vano portaoggetti sotto la seduta(che con la molla non ci sarebbe...), in fondo a rimettere il sedile in posizione non ci vuole una laurea...l'aletta parasole del guidatore è stata messa apposta senza specchietto in quanto è considerato PERICOLOSO in caso di utilizzo in marcia...e poi, sinceramente è così fondamentale?!?

    Io credo semplicemente che si stiano sempre a guardare con occhio critico determinate scelte che magari in realtà possono essere corrette...e soprattutto non si stiano mai ad analizzare i pregi....

    Io sono solo in parte daccordo con te.
    E' vero che l' "italiano medio" critica senza ragione il prodotto italiano, solo perché si vergogna di dire "Ho una Fiat" e non si vergogna di nascondere le magagne che la sua "straniera" dal prezzo molto più alto ha manifestato.
    In famiglia abbiamo sempre avuto autovetture Fiat e non abbiamo mai avuto problemi. Adesso possediamo una Stilo 1.9JTD MW, autovettura "distrutta" dal pubblico e dagli automobilisti italiani (che non l'hanno mai guidata, beninteso!), che ha delle carattersitiche assolutamente uniche. E' comoda, spaziosa, si guida benissimo, ha un motore prodigioso, dei ferni eccezionali, una tenuta di strada perfetta ed un bagagliaio enorme, però.....è una Fiat ed è assemblata da Fiat, quindi con poca cura negli accoppiamenti delle plastiche e delle rifiniture. Risultato: molte Stilo (non la nostra, per fortuna) hanno avuto problemi di vibrazioni e scricchiolii del cruscotto e problemini di elettronica, con conseguente accensione senza motivo di alcune spie.
    Secondo voi bastava questo per demonizzarla come è stato fatto???
    Assolutamente no, se fosse capitato ad una Golf, sarebbe stato subito giustificato da tutti, pur se consapevoli di avere speso un prezzo di 3000:4000€ superiore.
    Eppure io sono sempre stata la prima a dire che la Stilo doveva essere fatta meglio negli assemblaggi e nei dettagli.
    Così come sono la prima ad ammettere che in genere una Golf è assemblata molto meglio di una Stilo.
    Ma mi piace anche dire che le vetture francesi, la Ford Focus e l'Opel Astra non sono fatte così meglio della Stilo, tanto da decretarne la scomparsa prematura dalla produzione Fiat.
    Contestualmente mi sento di criticare una vetturetta assolutamente eccezionale come la 500 per non avere una lucettina nel bagagliaio.
    Mi sembra tutto assolutamente normale!!!!

  5. #125
    L'avatar di M500

    Con noi dal 09/10/2007
    Residenza: Moncalé
    Provincia: Torino
    Messaggi: 3,629

    Italy
     M500 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Oggi sono andato a curiosare nel bagagliaio della mia 500 Sport e ho trovato il buco per la luce e il suo bel filo penzoloni con tanto di attacco predisposto: mi sa che la prima volta che passo davanti ad un ricambista scatta l'acquisto!

    Invece ho letto che qualcuno con la Sport non ha la luce sull'aletta parasole del passeggero, la mia però ce l'ha. Valli a capire 'sti "optional"...
    Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?
    Are you still with us?

  6. #126
    L'avatar di Pattino

    Con noi dal 16/12/2007
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 1,003

    Italy
     Pattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cleliamaria98 Visualizza il messaggio
    Io sono solo in parte daccordo con te.
    E' vero che l' "italiano medio" critica senza ragione il prodotto italiano, solo perché si vergogna di dire "Ho una Fiat" e non si vergogna di nascondere le magagne che la sua "straniera" dal prezzo molto più alto ha manifestato.
    In famiglia abbiamo sempre avuto autovetture Fiat e non abbiamo mai avuto problemi. Adesso possediamo una Stilo 1.9JTD MW, autovettura "distrutta" dal pubblico e dagli automobilisti italiani (che non l'hanno mai guidata, beninteso!), che ha delle carattersitiche assolutamente uniche. E' comoda, spaziosa, si guida benissimo, ha un motore prodigioso, dei ferni eccezionali, una tenuta di strada perfetta ed un bagagliaio enorme, però.....è una Fiat ed è assemblata da Fiat, quindi con poca cura negli accoppiamenti delle plastiche e delle rifiniture. Risultato: molte Stilo (non la nostra, per fortuna) hanno avuto problemi di vibrazioni e scricchiolii del cruscotto e problemini di elettronica, con conseguente accensione senza motivo di alcune spie.
    Secondo voi bastava questo per demonizzarla come è stato fatto???
    Assolutamente no, se fosse capitato ad una Golf, sarebbe stato subito giustificato da tutti, pur se consapevoli di avere speso un prezzo di 3000:4000€ superiore.
    Eppure io sono sempre stata la prima a dire che la Stilo doveva essere fatta meglio negli assemblaggi e nei dettagli.
    Così come sono la prima ad ammettere che in genere una Golf è assemblata molto meglio di una Stilo.
    Ma mi piace anche dire che le vetture francesi, la Ford Focus e l'Opel Astra non sono fatte così meglio della Stilo, tanto da decretarne la scomparsa prematura dalla produzione Fiat.
    Contestualmente mi sento di criticare una vetturetta assolutamente eccezionale come la 500 per non avere una lucettina nel bagagliaio.
    Mi sembra tutto assolutamente normale!!!!
    Beh, certo le critiche ci stanno sempre...sennò che mondo sarebbe se tutto fosse perfetto?!? Però di qui ad insultare la fiat perchè ha preferito dedicarsi alla sicurezza tralasciando un particolare come la lucetta nel bagagliaio mi sembra grave e scorretto...certo, se ne può denunciare il difetto, ma non tiriamo in mezzo la sicurezza, anche nel caso dello specchietto lato guida...Comunque vai tranquilla che la golf non è assemblata meglio della stilo, le vw sono macchine di scarsa qualità, solo in italia sono reputate di qualità perchè da noi vige la regola dell' "auto tedesca, auto di qualità", ma nel caso delle volkswagen(trad. auto del popolo) non è così, come nel caso delle ford(tedesche anch'esse) e delle ultime opel. La golf è stata ed è tuttora piena di difetti, ha raggiunto record di inaffidabilità, e non è neanche mai stata progettualmente una grande macchina...ora mi ritroverò tutti i golfisti contro

    FINE OT...scusate

    comunque credo anch'io che andrò da un ricambista a prenderla, ma solo dopo averne verificato davvero l'efficienza...se non illumina una **** è inutile metterla

  7. #127
    L'avatar di Jonny2slow4u

    Con noi dal 19/09/2007
    Residenza: Viareggio
    Provincia: Lucca
    Età : 41
    Messaggi: 4,765

    Italy
     Jonny2slow4u non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    non illumina moltissimo ma quanto basta per trovre il borsone da palestra...

  8. #128
    L'avatar di andre79

    Con noi dal 12/01/2008
    Residenza: Lecco
    Età : 46
    Messaggi: 548
     andre79 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da M500 Visualizza il messaggio
    Oggi sono andato a curiosare nel bagagliaio della mia 500 Sport e ho trovato il buco per la luce e il suo bel filo penzoloni con tanto di attacco predisposto: mi sa che la prima volta che passo davanti ad un ricambista scatta l'acquisto!

    Invece ho letto che qualcuno con la Sport non ha la luce sull'aletta parasole del passeggero, la mia però ce l'ha. Valli a capire 'sti "optional"...
    questo è strano... una Sport con l'aletta parasole illuminata, un'altra Sport con la luce nel bagagliaio... mah, non capisco queste "casualità"...
    500 1.2 69cv - Bianco bianco - Allest. Sport - Cambio dualogic - Cerchi 16" a 17 razze - ESP - Fendinebbia - Fasce paracolpi con targhetta 500 - Specchio elettrocromico - Clima automatico - sedile post. sdoppiato - tappetini in moquette con scritta avorio - appendigiacca nero - badge Italia sul parafango - protezione baule - bracciolo in pelle aftermarket - staffa fissa per TomTom - Album foto
    ORDINATA: 19 gennaio - ARRIVATA: 18 aprile - IN STRADA: dal 23 aprile

  9. #129
    L'avatar di Pattino

    Con noi dal 16/12/2007
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 1,003

    Italy
     Pattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jonny2slow4u Visualizza il messaggio
    non illumina moltissimo ma quanto basta per trovre il borsone da palestra...
    quello credo che potrei trovarlo anche senza luce :P

  10. #130
    L'avatar di cesco_78

    Con noi dal 21/12/2007
    Provincia: Torino
    Età : 47
    Messaggi: 708
     cesco_78 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    E luce fu!
    Ce l'ho fatta!
    La lampadina fornita con la plafoniera è + che sufficiente per assolvere alla sua funzione!
    Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
    Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)

+ Rispondi
Pagina 13 di 88
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 63 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. presa 12v nel bagagliaio
    Da rapper29 nel forum Interni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 28/05/2012, 16:08:06
  2. alimentazione luce bagagliaio
    Da mazzapazza nel forum Interni
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 30/12/2008, 18:28:18
  3. Bagagliaio
    Da andlombo nel forum Interni
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05/11/2008, 10:15:23
  4. bagagliaio e valige
    Da Andrea4ever nel forum Discussioni generali
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 08/10/2008, 14:40:22
  5. Bagagliaio e passeggino
    Da leo75 nel forum Interni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 19/06/2008, 15:52:31

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi