+ Rispondi
Pagina 13 di 26
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 251

Discussione: Riscaldamento ko...

  1. #121

    Con noi dal 17/04/2017
    Residenza: la spezia
    Provincia: Roma
    Età : 41
    Messaggi: 12

    Italy
     vingio non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Ragazzi ma nessuno si ritrova una di queste palette? Ne basterebbe anche una rotta ma con tutti i pezzi. Si manda da un tornitore o cmq qualcuno che lavora con le macchine cnc e ce le facciamo come vogliamo. Se mi fornite una paletta (ripeto, va bene anche rotta ma completa di tutti i pezzi) sono in contatto con una persona che può riprodurla fedelmente.

  2. #122
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,373

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vingio Visualizza il messaggio
    Ragazzi ma nessuno si ritrova una di queste palette? Ne basterebbe anche una rotta ma con tutti i pezzi. Si manda da un tornitore o cmq qualcuno che lavora con le macchine cnc e ce le facciamo come vogliamo. Se mi fornite una paletta (ripeto, va bene anche rotta ma completa di tutti i pezzi) sono in contatto con una persona che può riprodurla fedelmente.
    Il problema è che il gruppo riscaldamento non si puo aprire...i due mezzi gusci sono fusi insieme!

  3. #123

    Con noi dal 17/04/2017
    Residenza: la spezia
    Provincia: Roma
    Età : 41
    Messaggi: 12

    Italy
     vingio non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Guarda io l'ho visto smontanto (ne avevo trovato uno da sostituire al mio) e si vedevano chiamame delle viti che lo giuntavano nel mezzo.
    In tutto questo qualcuno sa dirmi se ci sono effettivamente differenze tra i vari gruppi condizionamento a seconda delle differenti motorizzazioni?
    Dico questo perché il manuale ufficiale Fiat afferma che nn ci sono differenze tra l'automatico ed il manuale (nel caso dell'automatico c'è un motorino elettrico che muove i leveraggi che altrimenti vengono mossi a mano); il mio dubbio è se si tratta di una identità costruttiva... O di concetto: in parole povere non vorrei che il concetto e le parti sono identiche ma sul clima manuale manca la sede dove poter fissare il motorino elettrico...

  4. #124
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,373

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vingio Visualizza il messaggio
    Guarda io l'ho visto smontanto (ne avevo trovato uno da sostituire al mio) e si vedevano chiamame delle viti che lo giuntavano nel mezzo.
    In tutto questo qualcuno sa dirmi se ci sono effettivamente differenze tra i vari gruppi condizionamento a seconda delle differenti motorizzazioni?
    Dico questo perché il manuale ufficiale Fiat afferma che nn ci sono differenze tra l'automatico ed il manuale (nel caso dell'automatico c'è un motorino elettrico che muove i leveraggi che altrimenti vengono mossi a mano); il mio dubbio è se si tratta di una identità costruttiva... O di concetto: in parole povere non vorrei che il concetto e le parti sono identiche ma sul clima manuale manca la sede dove poter fissare il motorino elettrico...
    Quelli che ho visto io non avevano viti,ma tipo dei perni in plastica sciolti che chiudevano i due semigusci.
    La differenza costruttiva tra manuale ed automatico,sta che l automatico ha le flange e i perni fatti in modo da agganciarsi ai motorini,mentre il manuale ha le semplici leve e fissaggi della guaina.Non sono intercambiabili tra loro i gruppi,proprio perchè come dici te mancano gli attacchi per i motorini.

  5. #125
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,373

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Se guardi questo gruppo vedi bene quei perni sciolti che ti dicevo...sembrano dei bottoni
    http://www.ebay.it/itm/FIAT-NUOVA-50...gAAOSwSlBY0OXD

  6. #126

    Con noi dal 17/04/2017
    Residenza: la spezia
    Provincia: Roma
    Età : 41
    Messaggi: 12

    Italy
     vingio non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Guarda la paletta ha un aggancio (nero) su cui puoi montare o la leva (bianca) su cui vengono agganciati i cavi del manuale o un'altra mezzaluna (bianca) che viene movimentata dal famoso motorino per l'automatico. E fino a qui ho fatto la prova io stesso. Che poi sul manuale manca la sede per il fissaggio del motorino è un'altra cosa... Ce di cui sto chiedendo conferma.
    Leggero OT ma credo sia molto utile parlarne anche qui: i gruppi clima cambiano a seconda della cilindrata? Di regola progettato un abitacolo nn è che lo variano in base alla motorizzazione, ma ci sono sempre i "ma"... Nello specifico perché non sarebbe compatibile l'ultimo gruppo linkato (automatico della 900) sul 1.2?
    Lo avevo visto anch'io ma parlando con venditore mi ha detto che sono diversi (in cosa nn lo sapeva neanche lui e trattasi di autodemolitore)...

  7. #127
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,373

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vingio Visualizza il messaggio
    Guarda la paletta ha un aggancio (nero) su cui puoi montare o la leva (bianca) su cui vengono agganciati i cavi del manuale o un'altra mezzaluna (bianca) che viene movimentata dal famoso motorino per l'automatico. E fino a qui ho fatto la prova io stesso. Che poi sul manuale manca la sede per il fissaggio del motorino è un'altra cosa... Ce di cui sto chiedendo conferma.
    Leggero OT ma credo sia molto utile parlarne anche qui: i gruppi clima cambiano a seconda della cilindrata? Di regola progettato un abitacolo nn è che lo variano in base alla motorizzazione, ma ci sono sempre i "ma"... Nello specifico perché non sarebbe compatibile l'ultimo gruppo linkato (automatico della 900) sul 1.2?
    Lo avevo visto anch'io ma parlando con venditore mi ha detto che sono diversi (in cosa nn lo sapeva neanche lui e trattasi di autodemolitore)...
    Quello linkato del 900,rispetto al 1.2 ha il riscaldatore addizzionale.In questo caso basta lasciarlo scollegato se lo si monta su una 1.2
    Per vedere come sono fissate le corde sul gruppo riscaldamento manuale basta guardare su ebay..ce ne sono vari in vendita.
    Ultima modifica di alex-et3; 01/05/2017 a 16:29:48

  8. #128

    Con noi dal 16/05/2017
    Residenza: frascati
    Provincia: Roma
    Messaggi: 2

    Italy
     santosha non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Bianco gelato

    Predefinito

    Salve ragazzi
    Fatemi capire, la mia 500 trekking fa uscire aria fredda fino a circa 25,26 gradi, poi tutto ad un tratto esce aria calda, è come se non avesse vie di mezzo.
    Anche in questo caso può essere un problema al perno?.
    Ieri in officina fiat mi hanno detto che è normale, che se la diagnosi non riscontrava problemi allora problemi non ce ne sono, ma vi rendete conto!!!!!
    Fra 2 mesi mi scade anche la garanzia.

  9. #129

    Con noi dal 26/09/2017
    Residenza: Salerno
    Età : 43
    Messaggi: 4

    Italy
     Giuseppe1182 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Grigio Perbene

    Predefinito

    Salve anche io ho il problema alla mia 5oo con climatizzatore automatica in pratica il freddo va bene ma il caldo nn va.
    Volevo cimentarmi a smontare ma nn ho capito bene dov'è sto maledetto perno di plastica. Ho letto su qualche altro forum ke si può tentare di ropararlo.

  10. #130
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,373

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giuseppe1182 Visualizza il messaggio
    Salve anche io ho il problema alla mia 5oo con climatizzatore automatica in pratica il freddo va bene ma il caldo nn va.
    Volevo cimentarmi a smontare ma nn ho capito bene dov'è sto maledetto perno di plastica. Ho letto su qualche altro forum ke si può tentare di ropararlo.
    Per vedere il motorino incriminato devi smontare la copertura inferiore destra del cruscotto...quella che smonti per accedere all antipolline per intenderci,che ha pure la boccetta per l uscita aria zona piedi.

+ Rispondi
Pagina 13 di 26
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Raffreddamento riscaldamento motore?
    Da RICKYY nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 05/05/2010, 17:08:22
  2. Problema impianto di riscaldamento
    Da lindario nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/01/2010, 17:39:32
  3. Rumore ventola riscaldamento
    Da Lormanzi nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/11/2009, 23:21:20
  4. Rumore ventola riscaldamento
    Da Lormanzi nel forum Interni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/11/2009, 23:21:20
  5. Riscaldamento...
    Da Cosetto nel forum Problemi
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 20/01/2008, 02:14:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi