+ Rispondi
Pagina 13 di 36
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 351

Discussione: Motore T-JET a fine ciclo?

  1. #121
    L'avatar di Badcat

    Con noi dal 28/11/2014
    Residenza: Milano
    Età : 49
    Messaggi: 331

    Italy
     Badcat non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lele16v Visualizza il messaggio
    Assolutamente hanno fatto qualcosa di nuovo e particolare.. Ma sinceramente lo trovo davvero troppo delicato.. Purtroppo tutta sta tecnologia ed elettronica sta un po togliendo il piacere di guida puro in favore di auto (permettetemi il termine) piatto e tutte con piu o meno lo stesso carettere.. Il nostro cinquino sara l'ultimo della vecchia era.. Ho paura che dal prossimo diventerà una sportivetta come le altre.. Zero carattere..
    Del tutto opinabile...

    Secondo me una Cooper S di carattere ne ha da vendere...

  2. #122
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Badcat Visualizza il messaggio
    Del tutto opinabile...

    Secondo me una Cooper S di carattere ne ha da vendere...
    Secondo me ne aveva! Adesso...a forza di restyling...

  3. #123
    L'avatar di lele16v

    Con noi dal 06/01/2012
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 2,298

    Italy
     lele16v non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Badcat Visualizza il messaggio
    Del tutto opinabile...

    Secondo me una Cooper S di carattere ne ha da vendere...
    Certo.. Tutto è opinabile a sto mondo..
    È una mia cosa.. A me piace il turbo old style, voglio sentire il turbo che entra ad un certo regime e che sotto a tale regime sia un po morta.. Ma perche a me piace cosi..
    non mi piace il gasolio style..
    Sono gusti e stili di guida differenti..

  4. #124
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io sono d'accordo con lele, il T-Jet conserva parzialmente la stessa impostazione dei turbo anni 90, semplici, robusti, performanti e ingnorantelli. Non c'è dubbio che un propulsore più moderno sarebbe senz'altro più performante, ma avrebbe anche una piattezza in erogazione tale da renderlo prevedibille e progressivo, noioso. Se compro un turbo il bello è poterlo anche sentire. Poi si sa, ci sono punti di vista diversi..Golf e Polo per esempio sono molto lineari, molto confortevoli e anche molto veloci. Una spinta continua che oltre a far fermare il cronometro prima rende la guida più facile e anche meno faticosa..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #125
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Badcat Visualizza il messaggio
    Del tutto opinabile...

    Secondo me una Cooper S di carattere ne ha da vendere...
    L'ultima versione, nonostante i suoi 192 cv, dicono sia parecchio noiosa rispetto alle versioni precedenti, quasi li mancasse "verve", pare a colpa di un erogazione troppo piatta.

    Comunque il Multiair l'ho provato e a me è piaciuto molto perchè ha una risposta dell'acceleratore immediata, senza buchi, e la turbina si "sente" molto bene. E' simile a un T-Jet ma con un bell'allungo e molta più grinta ai bassi regimi, ecco...

  6. #126
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    il multiair è di una noia mortale. i consumi ne guadagnano? qua la gente le rivende perchè oltre a stare sempre in officina per problemi, consumano come petroliere. ma per cortesia...
    io ho provato la giulietta turbo multiair 170 cavalli e per quanto sia potente e veloce, è un motore placido e progressivo, che non ti da l'emozione sportiva, è creato teoricamente per risparmiare sui consumi (teoria molto opinabile) e per avere un'erogazione più fluida (meglio comprare un diesel a sto punto).
    che sia il futuro non c'è dubbio, ma che possa piacere a qualche amante della guida sportiva ho i miei dubbi.
    parlate con tutti i possessori (qualora ne trovaste qualcuno) di abarth punto evo e confrontateli con chi possiede o ha posseduto una abarth grande punto.
    qualche cavallo o un po di coppia in più in un motore non necessariamente migliorano le prestazioni i consumi o le sensazioni.
    l'affidabilità è il parametro fondamentale per ogni motore. il t-jet è il turbo benzina più affidabile che esista sul mercato. il sistema multiair è entrato sul mercato nel 2009. sono 6 anni suonati e i moduli multiair continuano a strafacciarsi.
    non sono nemmeno così tanto d'accordo nel paragonare il t-jet al fire del 1985. con questo modo di ragionare possiamo dire che siamo tutti discendenti dalle scimmie...
    il t-jet ha solo il monoblocco dei vecchi motori fire, ma non ha nulla a che vedere, tant'è vero che se rompi la cinghia puoi anche rottamarla la macchina. il multiair ha il medesimo monoblocco del fire, c'hai solo tolto l'albero a camme, questa è la grandissima evoluzione che ha fatto la fiat... in soldoni: il multiair è un'evoluzione del t-jet che è un'evoluzione del fire. niente di nuovo.
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  7. #127
    Nik079

    Predefinito

    Il discorso sul Multiair non è così immediato, perchè non è assolutamente una semplice evoluzione del T-Jet. Ha un complesso (e brevettato) sistema di punterie idrauliche comandato elettronicamente, e a livello tecnico ha la stessa valenza di un common rail nei confronti di un iniettore pompa, tanto per intenderci.
    In sostanza è un nuovo sistema di fasatura variabile molto più efficiente, che non è nato solo preservare i consumi, ma soprattutto per ottimizzare le prestazioni a qualsiasi regime di rotazione. Il T-Jet non ha questo accorgimento e infatti ha notevoli buchi di erogazione, oltre che una progressione nettamente inferiore.

    6 anni per testare un motore così complesso sono appena sufficienti per renderlo mediamente affidabile, ma mentre il t-Jet non è altro che un semplice Fire turbo a fasatura tradizionale (quindi con 30 anni di esperienza alle spalle), il Multiair non ha alcun bagaglio di prova da cui attingere, ha bisogno di ottimizzazioni, esattamente come fu per il Fire 3 decenni fa..

    Un volta affinato il sistema (e sta già avvenendo sugli ultimi modelli), tanti saluti al t-Jet, i vantaggi vanno nettamente a favore del Multiair, sotto tutti i punti di vista.
    Ultima modifica di Nik079; 20/02/2015 a 09:00:02

  8. #128
    L'avatar di mai pora

    Con noi dal 27/08/2012
    Residenza: gaggio montano
    Provincia: Bologna
    Età : 59
    Messaggi: 7,724

    Italy
     mai pora non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    vabbe' visto che ci vuole tempo per rendere il multiair affidabile

    e io ho' gia' quasi 49 anni non credo che a 70 anni mi comprero' una 500 abarth per provare l'ebrezza di tale motore
    quindi mi godo il mio vetusto t.jet antidiluviano che sara' anche vintage ma fa' molto charl abarth
    altro che tecnologia. se vogliamo essere fieri di avere un abarth dobbiamo mantenere il passato



    con lo scorpione nell'anima

  9. #129
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Il discorso sul Multiair non è così immediato, perchè non è assolutamente una semplice evoluzione del T-Jet. Ha un complesso (e brevettato) sistema di punterie idrauliche comandato elettronicamente, e a livello tecnico ha la stessa valenza di un common rail nei confronti di un iniettore pompa, tanto per intenderci.
    In sostanza è un nuovo sistema di fasatura variabile molto più efficiente, che non è nato solo preservare i consumi, ma soprattutto per ottimizzare le prestazioni a qualsiasi regime di rotazione. Il T-Jet non ha questo accorgimento e infatti ha notevoli buchi di erogazione, oltre che una progressione nettamente inferiore.

    6 anni per testare un motore così complesso sono appena sufficienti per renderlo mediamente affidabile, ma mentre il t-Jet non è altro che un semplice Fire turbo a fasatura tradizionale (quindi con 30 anni di esperienza alle spalle), il Multiair non ha alcun bagaglio di prova da cui attingere, ha bisogno di ottimizzazioni, esattamente come fu per il Fire 3 decenni fa..

    Un volta affinato il sistema (e sta già avvenendo sugli ultimi modelli), tanti saluti al t-Jet, i vantaggi vanno nettamente a favore del Multiair, sotto tutti i punti di vista.
    ma che sò sti buchi di erogazione? la giulietta multiair fa cagare nik!
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  10. #130
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da r0mualdo Visualizza il messaggio
    ma che sò sti buchi di erogazione? la giulietta multiair fa cagare nik!
    Non so come tu possa dire che il Multiair faccia "cagare" quando tutti quelli che conosco dicono il contrario (parlo a livello prestazionale).
    Io stesso l'ho provato ed è molto meglio del nostro t-jet.
    Poi per carità i guisti son gusti, ma bisogna riconsocere che la progressione del MA è un altra cosa.

+ Rispondi
Pagina 13 di 36
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Preparazione Motore EsseTi 257 hp motore 226hp ruota Serialtuning
    Da serialtuning nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16/07/2013, 09:18:20
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23/03/2011, 20:49:53
  3. spia difetto motore. MOTORE NON TIENE IL MINIMO
    Da 5ino rosso nel forum Problemi
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 21/11/2010, 14:09:07
  4. aggiornamento centralina motore originale (fine marzo)
    Da alexa72 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/04/2009, 22:25:47
  5. Fiera del ciclo e motocliclo
    Da LMPA nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08/11/2008, 20:10:11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi