+ Rispondi
Pagina 13 di 25
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 246

Discussione: 500 1.2 benzina o 1.0 Hybrid

  1. #121

    Con noi dal 06/02/2021
    Provincia: Roma
    Messaggi: 52

    Italy
     pilgrim non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Archangel Visualizza il messaggio
    Sul libretto della mia Panda Hybrid è scritto: "... EMISSIONE DI CO2 CICLO WLTP MISTO 126,0 ALIMENTAZIONE BENZ ..."
    grazie della info!

    per quanto riguarda la 500 mild hybrid, credo che co2 89g/km li faccia solo la versione Cult con gomme e cerchi da 14, senza fendi ecc.

    la cosa ingiusta sarebbe avere un auto così, per poi ritrovarsi sulla carta di circolazione un valore più alto!
    Ultima modifica di pilgrim; 08/02/2021 a 20:58:48
    da panda 169 emotion 1.3 multijet 2006 euro 4
    _a 500 lounge 1.2 GPL 2020 euro 6d-temp

  2. #122
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,140

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    I vantaggi ci sono nella misura con la quale il sistema riesce a recuperare e accumulare l'energia spesa nel vincere le forze di inerzia (=accelerazione) senza buttarla nel cesso, cioè trasformandola irrimediabilmente in calore, come avviene per le auto "normali". Il vantaggio quindi è tanto maggiore quanto più il proprio percorso prevedere variazioni di velocità, come ad esempio su un percorso urbano, infatti tendenzialmente la quota più rilevante di consumo è proprio dovuto alle fasi di accelerazione, più che agli attriti o effetti aerodinamici (basta confrontare i consumi di qualunque vettura tra ciclo urbano e extraurbano). Con un mild non si faranno miracoli come un un ibrido vero tipo Toyota, mi pare comprensibile, con il quale tendenzialmente i consumi tra urbano e extraurbano praticamente si livellano, ma se in urbano già mi fa recuperare quei 2-3km/l secondo me ha già fatto il suo, considerando la bassa complessità e costo del sistema.

    Non sono un fan del mild hybrid (personalmente oggi comprerei un ibrido vero, possibilmente plug-in), però non lo butterei via a prescindere
    La paura di dover cambiare una piccola batteria che sia tra 5 o 10 anni, anche costasse veramente 600 euro (in prospettivo prevedo sarà molto meno), considerando il potenziale risparmio potenziale, oltre al maggiore brio in partenza, mi pare una preoccupazione esagerata
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #123

    Con noi dal 25/08/2020
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 57
    Messaggi: 62

    Italy
     none non è in linea
    1.0 Hybrid Sport
    Azzurro Italia

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    I vantaggi ci sono nella misura con la quale il sistema riesce a recuperare e accumulare l'energia spesa nel vincere le forze di inerzia (=accelerazione) senza buttarla nel cesso, cioè trasformandola irrimediabilmente in calore, come avviene per le auto "normali". Il vantaggio quindi è tanto maggiore quanto più il proprio percorso prevedere variazioni di velocità, come ad esempio su un percorso urbano, infatti tendenzialmente la quota più rilevante di consumo è proprio dovuto alle fasi di accelerazione, più che agli attriti o effetti aerodinamici (basta confrontare i consumi di qualunque vettura tra ciclo urbano e extraurbano). Con un mild non si faranno miracoli come un un ibrido vero tipo Toyota, mi pare comprensibile, con il quale tendenzialmente i consumi tra urbano e extraurbano praticamente si livellano, ma se in urbano già mi fa recuperare quei 2-3km/l secondo me ha già fatto il suo, considerando la bassa complessità e costo del sistema.

    Non sono un fan del mild hybrid (personalmente oggi comprerei un ibrido vero, possibilmente plug-in), però non lo butterei via a prescindere
    La paura di dover cambiare una piccola batteria che sia tra 5 o 10 anni, anche costasse veramente 600 euro (in prospettivo prevedo sarà molto meno), considerando il potenziale risparmio potenziale, oltre al maggiore brio in partenza, mi pare una preoccupazione esagerata
    Questo è il giusto ragionamento

  4. #124
    L'avatar di LaDina

    Con noi dal 02/02/2021
    Provincia: N/A
    Età : 48
    Messaggi: 21

    Italy
     LaDina non è in linea
    1.0 Hybrid Sport

    Predefinito

    @Pinkus , il ragionamento fila, spero proprio che il mio scetticismo - quantomeno a livello di dinamica di marcia - venga almeno in parte smentito.
    Ultima modifica di LaDina; 09/02/2021 a 10:03:31

  5. #125

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,268

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Beh diciamo che come tutte le cose "nuove" all'inizio costerà un po' di più, poi una volta che il mercato dei ricambi sarà saturo di pezzi rigenerati (e non) allora i costi si abbatteranno ulteriormente. Io la 1.0 Hybrid l'ho guidata e devo dire che rispetto alla 1.2 è un altro mondo. Molto più scorrevole, piacevole e fluida... non c'è paragone.

  6. #126

    Con noi dal 25/08/2020
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 57
    Messaggi: 62

    Italy
     none non è in linea
    1.0 Hybrid Sport
    Azzurro Italia

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Beh diciamo che come tutte le cose "nuove" all'inizio costerà un po' di più, poi una volta che il mercato dei ricambi sarà saturo di pezzi rigenerati (e non) allora i costi si abbatteranno ulteriormente. Io la 1.0 Hybrid l'ho guidata e devo dire che rispetto alla 1.2 è un altro mondo. Molto più scorrevole, piacevole e fluida... non c'è paragone.
    Beh, mi sembra che i pareri a favore si stiano moltiplicando

  7. #127

    Con noi dal 06/02/2021
    Provincia: Roma
    Messaggi: 52

    Italy
     pilgrim non è in linea

    Predefinito

    cose che ho imparato finora parlando coi consulenti vendite dei concessionari:
    sul forum ho trovato qualche post contraddittorio e ho notato anche qualche venditore in difficoltà!

    -sia la vecchia a benzina, sia la mild hybrid hanno lo start&stop, il motore si spegne mettendo in folle, si riaccende premendo la frizione

    -sulla mild hybird il coso "motorino elettrico+alternatore":
    1) da il bonus al motore termico quando si abbassa l'acceleratore, ad esempio per un sorpasso
    2) si ricarica quando si rilassa l'acceleratore, ma soprattutto quando si frena
    3) se scendo sotto i 30 e metto in folle veleggia, cioè spegne il motore termico e sfrutta l'alternatore
    (punto controverso, qualcuno mi ha detto anche senza folle)
    4) la fantomatica cinghia dell'elettrico (che preoccupa tanto qualcuno), non è altro che la cinghia dei servizi.
    potrebbe consumarsi più in fretta come conseguenza?

    se ci sono errori segnalatemeli, sto solo cercando di capire cosa sto comprando. thanks
    Ultima modifica di pilgrim; 09/02/2021 a 21:35:34
    da panda 169 emotion 1.3 multijet 2006 euro 4
    _a 500 lounge 1.2 GPL 2020 euro 6d-temp

  8. #128

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 62
    Messaggi: 1,818

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    perché la cinghia dei servizi si dovrebbe consumare più in fretta?

  9. #129
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,357

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Io a suo tempo l ho spiegato bene il funzionamento...usa la funzione cerca.
    Comunque quando la metti in folle va avanti per inerzia.
    A riguardo la cinghia e suo tendicinghia...puo essere che si usuri piu in fretta,visto che il bsg la usa.

  10. #130

    Con noi dal 06/02/2021
    Provincia: Roma
    Messaggi: 52

    Italy
     pilgrim non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    perché la cinghia dei servizi si dovrebbe consumare più in fretta?
    suppongo perché deve sostenere una cosa in più, il motorino che accompagna l'alternatore (oltre alle altre cose che hanno tutte le macchine) e che costituisce il mild hybrid

    mi sto limitando a riportare domande che ho trovato interessanti poste da altri senza una risposta

    un altro punto interessante era quanto aiuto può fornire un motorino di 12volt
    da panda 169 emotion 1.3 multijet 2006 euro 4
    _a 500 lounge 1.2 GPL 2020 euro 6d-temp

+ Rispondi
Pagina 13 di 25
primaprima ... 3 11 12 13 14 15 23 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Problemi 500 hybrid
    Da Paolo de Bartolo nel forum Discussioni generali
    Risposte: 148
    Ultimo messaggio: 17/04/2025, 07:02:58
  2. Consumi 500 hybrid
    Da marcoatom nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 19/09/2024, 17:22:44
  3. Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 21/01/2022, 17:57:11
  4. G-Tech 500 Evo 350 Hybrid
    Da karnak nel forum Discussioni generali
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 02/03/2017, 16:43:01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi