+ Rispondi
Pagina 14 di 37
primaprima ... 4 12 13 14 15 16 24 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 361

Discussione: Abarth Spyder: uno spiraglio... o una bufala

  1. #131
    Nik079

    Predefinito

    Parlare di 500X Abarth in fiat vuol dire non aver capito NULLA, ne di questo marchio, ne del mercato.
    Sarebbe peggio che proporre una Ford Kuga RS o una Opel Mokka OPC, da rabbrividire... e infatti guardacaso non ci sono!

    Se Abarth proprorrá sul mercato questo scempio , beh state pur certi che sará un flop, pronto a scommetterci. Marchionne? Si, quello che prima di pranzo dice una cosa, poco dopo il caffé la smentisce, a cena ha già cambiato completamente idea e prima di corircasi é tornato all'idea inziale... lasciamo perdere va, anni fa ci credevo anch'io, poi

    Invece di pensare a una 500X tamarrata, sono ANNI che non fa uno straccio di utilitaria di classe B, la Grande Punto c'é da non so più quanti anni, una vergogna.

    Alfaromeo l'ha rilanciata bene con ottime idee iniziali, grazie al cielo in parte si sta riprendendo, ma adesso mi tira fuori dal cappello l'ennesimo mostro su strada: la Stelvio! E chi se la compra? Nessuno! L'Alfista, "razza" non certo in via d'estinzione come si vuol far credere (andate a vedere i club di appassionati che ci sono!!), DETESTA l'idea di un SUV, quindi non te la compra. A chi altri interessa? Ai "tedescofili" incalliti? Ma puoi capire, loro che son cresciuti a pane e Q3 non vorranno mai un Alfa in garage, e non c'é verso di fargli cambiare idea. Allora torna la domanda: chi se la compra? Idem sarebbe una Giulia SW che Marchionne non sa se fare o meno (deciditi magari)

    E parliamo della sua gemella Levante, qualcosa di abominevole, fa sembrare il Cayenne un auto sobria ed elegante, il che é tutto un dire. Come rovinare la reputazione di un marchio, tra una ventina d'anni la Maserati avrà una svalutazions mostruosa, bell'idea quella del SUV modenese, si...

    Qui non si capisce che il mercato lo fanno le aziende, non le persone che alla comprano quello che gli si da. Ma i marchi di un certo prestigio devono stare fuori dalle mere logiche di mercato, guai se la Ferrari facesse un SUV, una station o una macchina elettrica, sarebbe la sua rovina!

    Guardate la Porsche cos'era 30 anni fa e cos'é diventata oggi: da casa di lusso é diventato un marchio generalista, diffusissimo e svalutato come non mai. Una Boxster o un Cayenne te li tirano dietro, sai che affare. E così l'appasionato se ne va, e appena la moda dei SUV passerà la casa potrá solo leccarsi le ferite.

    Se al contrario anziché seguire le mode del momento si CREA qualcosa di particolare fuori dagli schemi (vedi 500 Abarth), allora si possiamo parlare di successo commerciale! Fiat se vuole competere non deve inseguire, altrimenti ha giá perso prima ancora di partire, poco ma sicuro. Con colossi come VW, Toyota e GM non puoi perdere tempo a imitare i tuoi avversari, fai la figura del cinese che tenta di scopiazzare i Rolex...

    Marchionne ha fatto alcune scelte giuste, ma anche tante sbagliate, per lui vendere casse di pomodori o automobili é uguale (lo ha detto lui!!!), l'importante é fare utili! Peccato che in pochi anni Fiat abbia perso importanti quote di mercato, anche in Italia. Quindi? Che cavolo di politoca ha fatto? Sarebbe questa la sua lungimiranza?
    E vogliamo parlare dello scempio della Ferrari in F1? Anche li si pensa solo a come far soldi, passione Z E R O, infatti si vedono i risultati, che poi incidono guardacaso anche sui guadagni.

    Senza PASSIONE e senza IDEE non si va da nessuna parte. Si perde, sempre.
    Ultima modifica di Nik079; 22/01/2017 a 23:19:57

  2. #132
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Alfaromeo l'ha rilanciata bene con ottime idee iniziali, grazie al cielo in parte si sta riprendendo, ma adesso mi tira fuori dal cappello l'ennesimo mostro su strada: la Stelvio! E chi se la compra?
    Gli americani in primis, per il resto la fascia di mercato è quella del Macan Turbo/GTS o della GLA AMG, sarà una terza valida alternativa, non la vedo così messa male sinceramente.

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    E parliamo della sua gemella Levante, qualcosa di abominevole, fa sembrare il Cayenne un auto sobria ed elegante, il che é tutto un dire. Come rovinare la reputazione di un marchio, tra una ventina d'anni la Maserati avrà una svalutazions mostruosa, bell'idea quella del SUV modenese, si...
    Non è un singolo modello (per altro ben fatto) a intaccare il prestigio di un'azienda, è questo il punto. Tanto meno se a farlo sono tutti, persino Bentley con la Bentayga.

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Qui non si capisce che il mercato lo fanno le aziende, non le persone che alla comprano quello che gli si da. Ma i marchi di un certo prestigio devono stare fuori dalle mere logiche di mercato, guai se la Ferrari facesse un SUV, una station o una macchina elettrica, sarebbe la sua rovina!
    Sicuramente il mercato viene indirizzato, ma è anche vero che se le berline stanno scomparendo pur essendo a listino di tantissimi produttori un motivo c'è..
    Poi sono d'accordo che certi marchi debbano restare "puri e inviolati", ma tra questi non metterei Alfa sinceramente..

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Guardate la Porsche cos'era 30 anni fa e cos'é diventata oggi: da casa di lusso é diventato un marchio generalista, diffusissimo e svalutato come non mai. Una Boxster o un Cayenne te li tirano dietro, sai che affare. E così l'appasionato se ne va, e appena la moda dei SUV passerà la casa potrá solo leccarsi le ferite.
    Generalista? Diffusissimo? Svalutato? Ti tirano dietro la Boxster? A 60 mila € base e con una tenuta del valore come nessun'altra spider?
    Guarda che Porsche è in piena ascesa con tutti i modelli 911 e Boxster, oltre al Macan. Cifre di vendita che non avevano da 20 anni a questa parte..solo la Panamera è in lieve calo..

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Se al contrario anziché seguire le mode del momento si CREA qualcosa di particolare fuori dagli schemi (vedi 500 Abarth), allora si possiamo parlare di successo commerciale! Fiat se vuole competere non deve inseguire, altrimenti ha giá perso prima ancora di partire, poco ma sicuro. Con colossi come VW, Toyota e GM non puoi perdere tempo a imitare i tuoi avversari, fai la figura del cinese che tenta di scopiazzare i Rolex...
    Se ti riferisci ai SUV, ormai più che una moda è una costante degli ultimi 20 anni..praticamente è già storia dell'automobile. Per il resto sono anche d'accordo, ma c'è da considerare che un modello fresco, nuovo e particolare può riuscire ogni 10 anni. Prima della 500 il grande boom lo aveva avuto la Punto, ma infatti si parla di anni 90..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  3. #133
    L'avatar di bendan78

    Con noi dal 17/10/2016
    Provincia: Lucca
    Età : 47
    Messaggi: 772

    Italy
     bendan78 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Vero, in giro vedo moltissime Macan. E, purtroppo, pochissime Giulia

  4. #134
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Parlare di 500X Abarth in fiat vuol dire non aver capito NULLA, ne di questo marchio, ne del mercato.


    l'ennesimo mostro su strada: la Stelvio! E chi se la compra? Nessuno! L'Alfista, "razza" non certo in via d'estinzione come si vuol far credere (andate a vedere i club di appassionati che ci sono!!), DETESTA l'idea di un SUV, quindi non te la compra. A chi altri interessa? Ai "tedescofili" incalliti?

    Come rovinare la reputazione di un marchio, tra una ventina d'anni la Maserati avrà una svalutazions mostruosa, bell'idea quella del SUV modenese, si...

    Qui non si capisce che il mercato lo fanno le aziende, non le persone che alla comprano quello che gli si da. Ma i marchi di un certo prestigio devono stare fuori dalle mere logiche di mercato, guai se la Ferrari facesse un SUV, una station o una macchina elettrica, sarebbe la sua rovina!
    Questi sono alcuni dei passaggi salienti e,per completezza,dovrei risponderti punto per punto ma non ne ho il tempo ahimè: credimi,io rispetto la tua opinione ma secondo il mio modesto parere dovresti ripassare per bene la materia prima di lanciare invettive di questo tipo...sei completamente fuori strada.
    Mi limito quindi a commentare la tua ultima frase: Ferrari non c'entra un fico secco con gli altri marchi da te citati,creano solo supercars o hypercars per clienti d'elite pertanto non hanno certamente bisogno di fare numeri (ovvero cassa) con un Suv!
    Porsche per quanto sia un marchio elitario non è diretta concorrente di Ferrari,salvo alcuni modelli specificamente creati per rubarle clienti (vedasi Gt3 Gt3 RS 918 hybrid ) è un'azienda che solo 15 anni fa rischiava di capicollare con modelli di 911 affetti da rogne di ogni tipo e da una sportività scadente (col passaggio al raffreddamento ad acqua i motori sono nati enormi difetti); si sono salvati ampliando la gamma verso il basso con boxster/cayman e con il Cayenne prima e il Macan poi (persino 4 cilindri e diesel),per non citare la Panamera.
    Maserati è confrontabile col marchio di Zuffenhausen e ha fatto benissimo a lanciare il Levante,anzi ti dirò di più l'ha fatto con colpevole ritardo rispetto alla concorrenza a causa del " portafoglio scarico" derivante dalla ridicola gestione dei 20 anni precedenti; la gamma oggi sta diventando completa e i numeri lo dimostrano...il marchio piace e ha preso fette di mercato importanti con ghibli-quattroporte...i modelli che servono a raccogliere i soldini per progettare la nuova Granturismo (che oramai ha più di 10 anni sul groppone)!

    Diciamo che hai una visione molte personale e romantica dei marchi e delle dinamiche del mercato automobile...ah giusto per completezza,Ferrari ha introdotto la FF prima e la GTC4 Lusso ora proprio per aumentare il fatturato ed arrivare a circa 7.000 auto vendute all'anno.
    Ultima modifica di Scorpiotoss; 23/01/2017 a 09:53:03
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  5. #135
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpiotoss Visualizza il messaggio
    Questi sono alcuni dei passaggi salienti e,per completezza,dovrei risponderti punto per punto ma non ne ho il tempo ahimè: credimi,io rispetto la tua opinione ma secondo il mio modesto parere dovresti ripassare per bene la materia prima di lanciare invettive di questo tipo...sei completamente fuori strada.
    Mi limito quindi a commentare la tua ultima frase: Ferrari non c'entra un fico secco con gli altri marchi da te citati,creano solo supercars o hypercars per clienti d'elite pertanto non hanno certamente bisogno di fare numeri (ovvero cassa) con un Suv!
    Porsche per quanto sia un marchio elitario non è diretta concorrente di Ferrari,salvo alcuni modelli specificamente creati per rubarle clienti (vedasi Gt3 Gt3 RS 918 hybrid ) è un'azienda che solo 15 anni fa rischiava di capicollare con modelli di 911 affetti da rogne di ogni tipo e da una sportività scadente (col passaggio al raffreddamento ad acqua i motori sono nati enormi difetti); si sono salvati ampliando la gamma verso il basso con boxster/cayman e con il Cayenne prima e il Macan poi (persino 4 cilindri e diesel),per non citare la Panamera.
    Maserati è confrontabile col marchio di Zuffenhausen e ha fatto benissimo a lanciare il Levante,anzi ti dirò di più l'ha fatto con colpevole ritardo rispetto alla concorrenza a causa del " portafoglio scarico" derivante dalla ridicola gestione dei 20 anni precedenti; la gamma oggi sta diventando completa e i numeri lo dimostrano...il marchio piace e ha preso fette di mercato importanti con ghibli-quattroporte...i modelli che servono a raccogliere i soldini per progettare la nuova Granturismo (che oramai ha più di 10 anni sul groppone)!

    Diciamo che hai una visione molte personale e romantica dei marchi e delle dinamiche del mercato automobile...ah giusto per completezza,Ferrari ha introdotto la FF prima e la GTC4 Lusso ora proprio per aumentare il fatturato ed arrivare a circa 7.000 auto vendute all'anno.
    Fatturato in Ferrari? Vai a vedere quanti milioni di euro sta perdendo in F1 e in immagine, la gestione Marchionne del Cavallino è un vero e proprio disastro, altro che fatturato fatto su 3 vetture prodotte, per di più con un sacco di problemi gravi alle parti meccaniche (sono ramamricato di ammetterlo visto che Ferrari rimane la migliore azienda del mondo).

    Il Signor Marchionne continua a svalangare dati del tutto falsati, l'era Montezemolo è stata un epoca d'oro per Maranello, poi si è invertita la tendenza con scelte discutibili e rischi per il futuro stesso dell'azienda. Ho contatti con chi lavora in Ferrari e non gira certo un aria "felice", altro non posso aggiungere.

    Per il resto vedremo il mercato in che direzione andrà, ma da grande estimatore dei nostri marchi dico fin d'ora che se continua così FCA è già sul viale del tramonto, tra SUV, marchi sminuiti ridotti a pura speculazione e insuccessi sportivi, da dipendente la vedo piuttosto grigia.

    I resto l'ho già detto, se son rose fioriranno ... se son cachi ... beh insomma...
    Ultima modifica di Nik079; 23/01/2017 a 14:38:22

  6. #136
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    La gestione sportiva in F1 è una cosa,la parte produttiva un'altra e basta analizzare i dati di vendita per capirlo; ad ogni modo non devo nè voglio convincerti a cambiare idea ma tieni a mente che senza Suv Alfa Romeo non avrebbe avuto nemmeno senso "riattivarla".
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  7. #137
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Io fossi in voi manderei un curriculum al gruppo FCA, magari vi prendono e vi fanno tirare avanti la baracca dato che ne sapete davvero troppe!
    E soprattutto chi ci lavora ora è un incompetente.. cavoli... se lo dite voi!!!!

  8. #138
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    Io fossi in voi manderei un curriculum al gruppo FCA, magari vi prendono e vi fanno tirare avanti la baracca dato che ne sapete davvero troppe!
    E soprattutto chi ci lavora ora è un incompetente.. cavoli... se lo dite voi!!!!
    Non sono opinioni ma numeri
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  9. #139
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Fatturato in Ferrari? Vai a vedere quanti milioni di euro sta perdendo in F1 e in immagine, la gestione Marchionne del Cavallino è un vero e proprio disastro, altro che fatturato fatto su 3 vetture prodotte, per di più con un sacco di problemi gravi alle parti meccaniche (sono ramamricato di ammetterlo visto che Ferrari rimane la migliore azienda del mondo).
    http://www.motorionline.com/2016/08/...6-e-da-record/

    http://www.clubalfa.it/20032-ferrari...ndite-usa.html

    http://www.clubalfa.it/18753-ferrari...-del-2016.html

    "Secondo gli analisti per quanto riguarda Maserati, questo incremento è dovuto principalmente all’arrivo sul mercato americano del nuovo Suv Maserati Levante, primo nella sua specie per la casa italiana di Fiat Chrysler. Questo modello, al pari di quanto avvenuto in altre parti del mondo, ha rivitalizzato le vendite di Maserati rispetto a quanto avvenuto nel 2015, quando invece era stato segnalato un calo per il brand di FCA. La speranza di FCA ovviamente è quella di ripetere la stessa storia anche con Alfa Romeo quando nei prossimi mesi negli USA sbarcherà il primo Suv nella storia del Biscione: Alfa Romeo Stelvio."
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  10. #140
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Fatturato in Ferrari? Vai a vedere quanti milioni di euro sta perdendo in F1 e in immagine, la gestione Marchionne del Cavallino è un vero e proprio disastro, altro che fatturato fatto su 3 vetture prodotte, per di più con un sacco di problemi gravi alle parti meccaniche (sono ramamricato di ammetterlo visto che Ferrari rimane la migliore azienda del mondo).

    Il Signor Marchionne continua a svalangare dati del tutto falsati, l'era Montezemolo è stata un epoca d'oro per Maranello, poi si è invertita la tendenza con scelte discutibili e rischi per il futuro stesso dell'azienda. Ho contatti con chi lavora in Ferrari e non gira certo un aria "felice", altro non posso aggiungere.

    Per il resto vedremo il mercato in che direzione andrà, ma da grande estimatore dei nostri marchi dico fin d'ora che se continua così FCA è già sul viale del tramonto, tra SUV, marchi sminuiti ridotti a pura speculazione e insuccessi sportivi, da dipendente la vedo piuttosto grigia.

    I resto l'ho già detto, se son rose fioriranno ... se son cachi ... beh insomma...
    Cacheranno? Waw si va sul sofisticato....

    Si 3 vetture prodotte...

+ Rispondi
Pagina 14 di 37
primaprima ... 4 12 13 14 15 16 24 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Abarth 695 Tributo Lancia [agg: fake/bufala]
    Da Abarthisti nel forum Abarth News
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 02/10/2012, 01:10:30
  2. verità o bufala.....
    Da The Player nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04/05/2011, 12:53:05
  3. Blue & me map......PUBBLICITA' BUFALA!!!
    Da Domix nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 14/01/2008, 13:09:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi