Per l'usato di pregio vi e' un mondo che ci gira intorno. Giusto quel che dici per quanto attiene l'acquisto tramite un concessionario ufficiale, ma quel che trovi da un qualsiasi concessionario (o anche fidato venditore) e' tutta roba di "seconda scelta". Quando vi e' un "superaffare" tra le mani, sono gli stessi concessionari/venditori che ritirano l'auto e la trattengono per loro, per i loro familiari, per gli amici intimi e via discorrendo. Ovvero te la pongono sul mercato come "trattativa riservata". E' lo stesso discorso per i beni immobili. Gli appartamenti di pregio che si trovano ad essere SVENDUTI per qualche causa particolare (vendita effettuata da un erede, trasferimento del proprietario all'estero o in altra localita' definitiva, immediate esigenze economiche eccetera) non compaiono mai nei siti internet e su locandine pubblicitarie. Vengono acquistati ben spesso e volentieri dai "palazzari" e poi venduti a prezzo di mercato al momento giusto. Oppure ristrutturati e venduti ristrutturati con la clausola in danno dell'acquirente di rinuncia alle detrazioni fiscali. Per non parlare poi di società costituite appositamente per tali affari che io definisco speculazioni.
Proprio oggi pomeriggio sono stato a provare la Avenger, vi dirò, mi è piaciuta molto: è un 1.2 benzina 3 cilindri, ma non si sente, l’accelerazione e la ripresa sono ottime, non vibra né al minimo né sottocoppia, dove anzi rimane elastica e riprende prestissimo, si tiene tranquillamente la quarta sotto i 40 all’ora, dimenticandosi di usare il cambio, che è un’ottima unità a 6 marce dalla corsa giusta e con una frizione morbidissima, vero è che sono abituato alla 500L che ha pur sempre oltre 93000 km con la stessa frizione, e sicuramente si sarà indurita, questa che ho provato aveva 280 km! Sterzo morbidissimo, simpatico il suono degli indicatori di direzione, l’interno è curato e gradevole, con i tasti fisici dell’aria condizionata, ormai una rarità. Sono stato molto comodo, le buche è come se non ci fossero (aveva i cerchi da 18, io li ho di uguale misura sulla Kia Soul e le buche che ho preso con la Avenger quando ci passo con la Soul molto più piano le sento il doppio!). Un neo, fisiologico al tipo di motore, sicuramente è la rumorosità quando si accelera forte e si superano i 4000 giri, ma teoricamente non ce n’è bisogno. Buona la visibilità ma lontanissima dai livelli della 500L, ottimo lo spazio a bordo considerando che è molto corta. In rapporto al prezzo la dotazione è giusta secondo me, ha tante chicche carine come lo specchio senza cornice, l’illuminazione soffusa, le finiture interne gialle come le trame dei sedili, insomma si vede che è un progetto nuovo fatto bene. Peccato la facciano solo con cambio manuale, sarei stato curioso di provarla automatica (c’è solo elettrica nel caso). Insomma mi ha colpito, poi personalmente dal punto di vista estetico mi piace molto, soprattutto gialla come quella che ho provato
500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino