+ Rispondi
Pagina 15 di 36
primaprima ... 5 13 14 15 16 17 25 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 351

Discussione: Motore T-JET a fine ciclo?

  1. #141
    torello

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    E fanno bene!!!Quando sento i twinair arrivare mi giro e mi aspetto una panda 30,ma invece...è un twinair!
    Comunque il sistema multiair è stata una bella invenzione...peccato che fiat si sia fermata allo stato di quasi sperimentazione(detta da chi mi faceva corsi fiat)....l intenzione infatti era di rendere tutte le valvole elettroidrauliche e non solo l aspirazione e poi applicare la stessa tecnologia nei diesel,eliminando cosi le valvole egr.
    Però ormai il diesel è alla frutta a livello emissioni(cos altro potranno inventarsi per renderlo euro 7??) e la fiat in fatto di ricerca ha investito e continua ad investire poco e....quindi il sistema finirà in un cassetto,come è successo con il common rail negli anni 90....Lì alla fine arrivò bosch che acquistò il progetto da fiat,lo sviluppò ed ora è diventato quasi un monopolio dell iniezione diesel!
    quoto

  2. #142
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da r0mualdo Visualizza il messaggio
    http://www.omniauto.it/magazine/3017...ider-fine-2015

    La nuova Fiat 124 Spider monterà il 1.4 T-JET da 200 CV... è ufficiale....

    mi scappa ancora da ridere solo a pensare che fino a un paio d'anni fa c'era gente che dava per finito sto motore... dicendo che il multiair l'avrebbe rimpiazzato in ogni dove...
    addirittura la 124 spider lo monterà in posizione longitudinale... questo è veramente un motore che farà storia.

    p.s. cmq sta 124 spider è un vero cesso. almeno dalle prime immagini.
    E invece no...ci hanno messo il 140 cv Multiair Turbo e l'altro da 180 cv...sbagliate tutte le previsioni....in pensione ci va il T-Jet, ciccaciccaciccaciccaciccacicca..!
    Io su stò "cesso" mi ci siederei volentieri:

    host immagini
    Ultima modifica di Spoiler; 30/12/2016 a 23:04:08
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  3. #143
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    no ma era giusto così, a titolo di soddisfazione personale, un po per rispondere a tutti quelli che 1-2 anni fa mi davano del pazzo quando sostenevo che il multiair era una cagata.
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  4. #144
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 40
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    E invece no...ci hanno messo il 140 cv Multiair Turbo e l'altro da 180 cv...sbagliate tutte le previsioni....in pensione ci va il T-Jet, ciccaciccaciccaciccaciccacicca..!
    Io su stò "cesso" mi ci siederei volentieri:

    host immagini
    ma sai quanti anni ci vogliono per smaltire tutti i multiair che hanno prodotto? al massimo nel 2020 non usciranno più multiair montati su auto del gruppo.
    Fiat sta ufficialmente abbandonando il progetto. cioè non vuol dire che da domani il multiair scompare. sii meno ottuso e un po più obbiettivo invece di difendere la più grande porcata del gruppo mai creata.
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  5. #145
    L'avatar di lele16v

    Con noi dal 06/01/2012
    Provincia: Torino
    Età : 37
    Messaggi: 2,298

    Italy
     lele16v non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Ed era ora che mollavano quella cacata di multiair.. Tanto chi ci ha rimesso sono i consumatori, che ogni 40-50000 km si vedevano andare a "donne di facili usi e costumi" i loro stramaledetti moduli uniair.. Li possino!!!

  6. #146
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da r0mualdo Visualizza il messaggio
    ma sai quanti anni ci vogliono per smaltire tutti i multiair che hanno prodotto? al massimo nel 2020 non usciranno più multiair montati su auto del gruppo.
    Fiat sta ufficialmente abbandonando il progetto. cioè non vuol dire che da domani il multiair scompare. sii meno ottuso e un po più obbiettivo invece di difendere la più grande porcata del gruppo mai creata.
    Qui l'ottuso sei tu che sei come quelli che quando uscì il twinair dissero che il 1.2 era morto e sepolto.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #147
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,493

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lele16v Visualizza il messaggio
    Ed era ora che mollavano quella cacata di multiair.. Tanto chi ci ha rimesso sono i consumatori, che ogni 40-50000 km si vedevano andare a "donne di facili usi e costumi" i loro stramaledetti moduli uniair.. Li possino!!!
    Si,i primi davano problemi(spesso risolti in garanzia),ma poi non ne hanno piu dati...a patto che si usi sempre l olio prescritto e lo si cambi spesso,ma...in pochi lo fanno.
    Dalle mie parti i multiair li hanno rifilati alle donne,anziani,o comunque a gente che gira poco...e non ti dico che dura è convincerli a cambiare l olio anche se non hanno raggiunto i 30000km!Alcuni lo cambiano dopo piu di 2 anni o addirittura 3!E sul motore 16v,che gia di suo produce piu morchie dell 8v,è la sua morte!
    Ultima modifica di alex-et3; 31/12/2016 a 14:23:47

  8. #148
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lele16v Visualizza il messaggio
    Ed era ora che mollavano quella cacata di multiair.. Tanto chi ci ha rimesso sono i consumatori, che ogni 40-50000 km si vedevano andare a "donne di facili usi e costumi" i loro stramaledetti moduli uniair.. Li possino!!!
    Il Multiair non é assolutamente una "cagata" e le ultime versioni sono molto migliorate rispetto ai primi modelli. Per renderti conto di quanto sia migliore del nostro vetusto t-jet ti invito a provare una Mito QV, una bella differenza in termini di sensazioni. Poco lag, spinta regolare e continua, corposita maggiore, coppia più elevata, consumi minori. Non mi pare poco...

    30 anni fa si diceva lo stesso tra il nuovissimo Fire e i vecchi 903cc ad aste e bilancieri, tutti detestavano il Fire indicandolo come un fallimento... poi il tempo ha dato ragione a chi ha puntato sul Fire, ad oggi a nessuno verrebbe in mente di passare di nuovo a un vecchio aste e bilancieri.

    Ora questo motore é sulla 124 Abarth e si adatta meglio su una vettura cosi moderna. La 500 Abarth rimane invece col t-jet per motivi di costi, riadattare il tutto al Multiair comporterbbe una riprogettazione parziale del veicolo che non avrebbe senso in termini economici. Solo negli USA hanno adottato il Multiair su 500 ma parliamo di un veicolo prodotto a Toluca molto diverso dal nostro.

    In merito ai nuovi 3 cilindri, sono stati costretti per via di vari fattori: il TA é più costoso e nessuno ha voglia di spenderci troppi soldi su un utilitaria per tutti i giorni. Il Fire ormai era vecchio e alla frutta per quanto riguarda le prestazioni e i consumi, il TA è delicato in quanto turbo e ha problemi vibrazionali dovuti a un architettura bicilindrica che mal si sposa con il comfort richiesto dagli utenti nel 2016. Ecco i motivi per cui presto verrà accantonato, non perché non funziona bene ma solo perché ha sbagliato la sua "mission". Questa è un info da addetto ai lavori, altro non posso aggiungere.
    Ultima modifica di Nik079; 31/12/2016 a 15:40:03

  9. #149
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,493

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Il Multiair non é assolutamente una "cagata" e le ultime versioni sono molto migliorate rispetto ai primi modelli. Per renderti conto di quanto sia migliore del nostro vetusto t-jet ti invito a provare una Mito QV, una bella differenza in termini di sensazioni. Poco lag, spinta regolare e continua, corposita maggiore, consumi minori. Non mi pare poco...

    30 anni fa si diceva lo stesso tra il nuovissimo Fire e i vecchi 903cc ad aste e bilancieri, tutti detestavano il Fire indicandolo come un fallimento... poi il tempo ha dato ragione a chi ha puntato sul Fire, ad oggi a nessuno verrebbe in mente di passare di nuovo a un vecchio aste e bilancieri.

    Ora questo motore é sulla 124 Abarth e si adatta meglio su una vettura cosi moderna. La 500 Abarth rimane invece col t-jet per motivi di costi, riadattare il tutto al Multiair comporterbbe una riprogettazione parziale del veicolo che non avrebbe senso in termini economici. Solo negli USA hanno adottato il Multiair su 500 ma parliamo di un veicolo prodotto a Toluca molto diverso dal nostro.

    In merito ai nuovi 3 cilindri, sono stati costretti per via di vari fattori: il TA é più costoso e nessuno ha voglia di spenderci troppi soldi su un utilitaria per tutti i giorni. Il Fire ormai era vecchio e alla frutta per quanto riguarda le prestazioni e i consumi, il TA è delicato in quanto turbo e ha problemi vibrazionali dovuti a un architettura bicilindrica che mal si sposa con il comfort richiesto dagli utenti nel 2016. Ecco i motivi per cui presto verrà accantonato, non perché non funziona bene ma solo perché ha sbagliato la sua "mission". Questa è un info da addetto ai lavori, altro non posso aggiungere.
    Eh si,il fire alla fine ha piu di 30 anni,e ormai in fatto di emissioni è al limite!Anzi,sono gia andati oltre al limite...gli euro 6 aspirati sono proprio dei chiodi!

  10. #150
    francescoabarth96

    Predefinito

    ragazzi ma quindi se ho capito il 1.4 t jet dell'abarth è un fire giusto?

+ Rispondi
Pagina 15 di 36
primaprima ... 5 13 14 15 16 17 25 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Preparazione Motore EsseTi 257 hp motore 226hp ruota Serialtuning
    Da serialtuning nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16/07/2013, 09:18:20
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23/03/2011, 20:49:53
  3. spia difetto motore. MOTORE NON TIENE IL MINIMO
    Da 5ino rosso nel forum Problemi
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 21/11/2010, 14:09:07
  4. aggiornamento centralina motore originale (fine marzo)
    Da alexa72 nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 27/04/2009, 22:25:47
  5. Fiera del ciclo e motocliclo
    Da LMPA nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 08/11/2008, 20:10:11

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi