+ Rispondi
Pagina 15 di 37
primaprima ... 5 13 14 15 16 17 25 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 361

Discussione: Abarth Spyder: uno spiraglio... o una bufala

  1. #141
    L'avatar di giovans64

    Con noi dal 23/05/2015
    Residenza: San Benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 61
    Messaggi: 1,427

    Italy
     giovans64 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    ...intanto la 124 Abarth Rally monta il quattro cilindri 1.8 a iniezione diretta Alfa Romeo, elaborato, capace di erogare 300 cavalli a 6.500 giri/min, coppia 500 Nm, dotato di sistema antilag.
    Silenzio, parla Abarth...
    ...dimenticavo: peso omologato 1.000 kg...
    Ultima modifica di giovans64; 26/01/2017 a 07:42:17

  2. #142
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Motore che avrebbe dovuto montare anche la 124 Abarth stradale,l'ho ripetuto ed auspicato per mesi inutilmente...infatti il testdrive approfondito che ho potuto fare mi ha deluso moltissimo,tanto che discutendo col collaudatore Abarth in merito al 1.4 sottodimensionato non ha potuto fare altro che darmi ragione.
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  3. #143
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Si auspicava l'adozione del 1.750 cc della Giulietta QV e della 4C almeno come motorizzazione di punta...magari come top di gamma ma di qui a dire che il multiair sia "sottodimensionato" ce ne vuole sopratutto con un mezzo leggero (almeno rispetto alle nostre carriole) e a trazione posteriore...ti è capitato di vedere in rete quanto assi del volante hanno "picchiato" le 124 nel primo test drive?

  4. #144
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Partendo dal presupposto che non sono un pilota ma un po' di esperienza ce l'ho,se si dà in mano un'auto TP a degli sbarbatelli che magari hanno imparato a guidare prima con la Playstation non mi stupisce che molti si siano schiantati...lo ribadisco,io ho trovato molto più sensata la 124 fiat che trova nel 1.4 MA un motore capace di renderla divertente quanto basta e sicura nei sorpassi; l'Abarth invece è priva di mordente tanto è vero che preferisco l'erogazione del mio Tjet euro5 in piena accelerazione!
    Il fatto che sia TP nulla c'entra con il comportamento del motore che,ahimè,non ha anima nè una particolare spinta poi logicamente io avevo pretese alte (anche perchè stavo meditando sul cambio auto) e ne sono rimasto deluso sotto il profilo motoristico; a livello dinamico mi è piaciuta molto come anche nel design,però non è l'auto che fa per me...col 1750 avrei molto probabilmente valutato una permuta,peccato.
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  5. #145
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpiotoss Visualizza il messaggio
    Partendo dal presupposto che non sono un pilota ma un po' di esperienza ce l'ho,se si dà in mano un'auto TP a degli sbarbatelli che magari hanno imparato a guidare prima con la Playstation non mi stupisce che molti si siano schiantati...lo ribadisco,io ho trovato molto più sensata la 124 fiat che trova nel 1.4 MA un motore capace di renderla divertente quanto basta e sicura nei sorpassi; l'Abarth invece è priva di mordente tanto è vero che preferisco l'erogazione del mio Tjet euro5 in piena accelerazione!
    Il fatto che sia TP nulla c'entra con il comportamento del motore che,ahimè,non ha anima nè una particolare spinta poi logicamente io avevo pretese alte (anche perchè stavo meditando sul cambio auto) e ne sono rimasto deluso sotto il profilo motoristico; a livello dinamico mi è piaciuta molto come anche nel design,però non è l'auto che fa per me...col 1750 avrei molto probabilmente valutato una permuta,peccato.
    Dunque l'hai provata? Me l'ero eprso.
    Strano però che la spinta si senta poco, io qualche anno fa ebbi modo di provare una Mito QV e posso garantirti che andava davvero forte, ben più del cinquino (parlo di sensazioni, le prestazioni sono identiche).
    Chi aveva la Punto Evo Abarth con questo motore ne ha sempre parlato bene asserendo che era migliore del t-jet dal punto di vista "emozionale".

    Mi fa strano allora sapere che su una TP da appena 1000kg si abbia poca percezione di potenza. Euro 6? Sarà quello? Mah...

    Forse si, qualche cavalluccio in più ci poteva stare sull'Abarth 124, ma dopotutto pesa pochissimo, un po' come una Lotus insomma. Il TBI a livello di marketing è un "esclusiva" Alfaromeo, non vogliono metterlo per quello. Vero che nella versione rally lo hanno messo, ma se notate lo chiamano "1.8 bialbero", così da non associarlo al TBI. Sono sottigliezze che gli appssionati incalliti notano subito.
    Ma secondo me questo propulsore sarebbe perfin troppo per un Abarth, ricordiamoci che non è una casa di "supersportive". Il Multiair montato sulla versione Abarth è lo stesso che troviamo sulla Fiat, in linea con la filosofia del marchio. E' insomma una "semplice" elaborazione, stop.
    Basterebbe una mappatura più spinta da 200cv, cosa che per me arriverà sottoforma di "kit Elaborazione", esattamente come per la "sorellina" 500...
    Ultima modifica di Nik079; 27/01/2017 a 16:27:34

  6. #146
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    @Nik079 è proprio l'erogazione del motore che a me non piace.. è piatta, priva di spinta, il Record Monza fa solo casino... E non va una mazza!
    Io, sceso dalla mia Turismo, montato sul 124, l'unico divertimento che ho avuto è prendermi le curve di trvarseo, e neanche troppo che il tipo accanto a me s'incazzava... Per il resto appena l'ho presa mi sono detto "cavolo, lo mangio a colazione sto 124..."
    Stesso per altri che come me l'hanno provato, divertente per la trazione, rumoroso il giusto e scoppietti a non finire, bello quanto vuoi, ma di motore non ci siamo proprio!!!!!!

  7. #147
    L'avatar di grayfox

    Con noi dal 11/06/2010
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 19

    Italy
     grayfox non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Scorpiotoss Visualizza il messaggio
    Motore che avrebbe dovuto montare anche la 124 Abarth stradale,l'ho ripetuto ed auspicato per mesi inutilmente...infatti il testdrive approfondito che ho potuto fare mi ha deluso moltissimo,tanto che discutendo col collaudatore Abarth in merito al 1.4 sottodimensionato non ha potuto fare altro che darmi ragione.
    Non posso che quotarti. Da possessore di 124 spider, proprio non sono riuscito a farmi andare giù lo stesso motore e i 12 mila euro in più che chiedono per l'abarth. A proposito, a quanto pare i due motori (fiat e abarth) sono uguali, anche nella mappa.
    Un ottimo 1750 turbo, piuttosto che un 1.4 190cv come quello della biposto sarebbero stati un passo in avanti per giustificare l'esborso in più e differenziare maggiormente l'abarth (come accade con la 5oo)

  8. #148
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grayfox Visualizza il messaggio
    Non posso che quotarti. Da possessore di 124 spider, proprio non sono riuscito a farmi andare giù lo stesso motore e i 12 mila euro in più che chiedono per l'abarth. A proposito, a quanto pare i due motori (fiat e abarth) sono uguali, anche nella mappa.
    Un ottimo 1750 turbo, piuttosto che un 1.4 190cv come quello della biposto sarebbero stati un passo in avanti per giustificare l'esborso in più e differenziare maggiormente l'abarth (come accade con la 5oo)
    Beh, di sicuro non hanno la stessa mappa, ci sono 30cv di differenza tra la Fiat e l'Abarth, non é poco.

    Cmq non è solo il motore, cambia l'assetto, i freni Brembo, lo scarico, il differenziale, insomma tanta roba di "sostanza" rispetto alla 124 Fiat.

    Sul TBI io non sono d'accordo, è troppo per un Abarth stradale, pesterebbe i piedi alla 4C oltretutto. La potenza giusta era attorno ai 200cv, ma per arrivarci era sufficiente il Multiair "elaborato" della 124 Fiat.

    Non dimentichiamoci inoltre che la sorella giapponese ha due aspiratini del cavolo con pochi cavalli e coppia fiacchissima, dunque come vedete Fca ha fatto meglio stavolta.
    Ultima modifica di Nik079; 27/01/2017 a 18:59:35

  9. #149
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    @Nik079 è proprio l'erogazione del motore che a me non piace.. è piatta, priva di spinta, il Record Monza fa solo casino... E non va una mazza!
    Io, sceso dalla mia Turismo, montato sul 124, l'unico divertimento che ho avuto è prendermi le curve di trvarseo, e neanche troppo che il tipo accanto a me s'incazzava... Per il resto appena l'ho presa mi sono detto "cavolo, lo mangio a colazione sto 124..."
    Stesso per altri che come me l'hanno provato, divertente per la trazione, rumoroso il giusto e scoppietti a non finire, bello quanto vuoi, ma di motore non ci siamo proprio!!!!!!
    Boh, dovrei provarla.

  10. #150
    L'avatar di grayfox

    Con noi dal 11/06/2010
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 19

    Italy
     grayfox non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Beh, di sicuro non hanno la stessa mappa, ci sono 30cv di differenza tra la Fiat e l'Abarth, non é poco.

    Cmq non è solo il motore, cambia l'assetto, i freni Brembo, lo scarico, il differenziale, insomma tanta roba di "sostanza" rispetto alla 124 Fiat.

    Sul TBI io non sono d'accordo, è troppo per un Abarth stradale, pesterebbe i piedi alla 4C oltretutto. La potenza giusta era attorno ai 200cv, ma per arrivarci era sufficiente il Multiair "elaborato" della 124 Fiat.

    Non dimentichiamoci inoltre che la sorella giapponese ha due aspiratini del cavolo con pochi cavalli e coppia fiacchissima, dunque come vedete Fca ha fatto meglio stavolta.
    Da prendere con le pinze, ma diversi utenti e riviste hanno rullato la stessa potenza: circa 155cv. Probabile siano uguali i motori (in usa, abarth é solo un allestimento di 124, senza potenza aggiuntiva)

    Assolutamente d'accordo con la roba di sostanza, ma la mx5 2.0 costa 30.. per l'Abarth pari allestimento bisogna sganciare almeno 43mila euro... non che si trovi niente di meglio a quel prezzo, sia chiaro (la tt rodaster base é quotata 40mila)

+ Rispondi
Pagina 15 di 37
primaprima ... 5 13 14 15 16 17 25 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Abarth 695 Tributo Lancia [agg: fake/bufala]
    Da Abarthisti nel forum Abarth News
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 02/10/2012, 01:10:30
  2. verità o bufala.....
    Da The Player nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04/05/2011, 12:53:05
  3. Blue & me map......PUBBLICITA' BUFALA!!!
    Da Domix nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 14/01/2008, 13:09:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi