che vi devo dire ragazzi...
io uso la macchina soprattutto, quasi solo, in città e nella mia zona faccio tutte salite con pendenze ache alte(10-12%), sempre modalità sport e quando vado tranquillo cambiate a 2500-3000 giri, quasi fosse un diesel.
E' normale che se vado allegro o corro, con cambiate a 4500-5000 giri consuma di più.
Però considerate che ogni volta che esco devo fare per forza una salita con pendenza che arriva al 12% e in un punto mi sembra sia quasi 15%, poi traffico, percorsi brevi e cose così fanno salire il consumo.
E' normale che se la uso per andare a lavoro, prendo la tangenziale e mi metto lì bello tranquillo a 90-100 o anche 120 all'ora i consumi mi arrivano a 12-13km/l.
Ma per me, adesso, scendere sotto i 9km/l, con l'utilizzo che ne faccio io della vettura, è impossibile.
Un pò il piede pesante ce l'ho, lo ammetto, ma la macchina la faccio riscaldare comunque per bene, non la scanno mai la macchina, non tiro mai la prima e cose così, insomma ci sto attento.
Ma il consumo medio è 8,5 km/l.
Lo era prima che azzerassi il tripA e lo è ora, anche se tende a scendere ora visto che la macchina è un pò più slegata e io mi sono "calmato".
Ma non avrei motivo di dire balle sul consumo della scorpioncina, anche perchè per me non è un problema, non mi aspettavo consumi da diesel.
Ma giusto per farvi capire la situazione quì, la 500 1.3 Mjet di mia madre, con 8000km, fa la media del 15.5 a litro...sempre perchè città, traffico, salite e percorsi brevi incidono un fottio sui consumi.