+ Rispondi
Pagina 16 di 17
primaprima ... 6 14 15 16 17 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 169

Discussione: Aggiornamento per precoce degrado olio motore

  1. #151
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,706

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Non scrivere in maiuscolo!!!!!!!


  2. #152
    Pice88

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BARBONE Visualizza il messaggio
    CIAO RAGAZZI HO SENTITO DA PARTE DI ALCUNI MECCANICI CHE LA FIAT HA RILASCIATO UN AGGIORNAMENTO SOFTWARE PER LE 500 1,3Mjet 75cv CHE INIBISCE IN MODO DEFINITIVO IL PASSAGGIO DEL DIESEL NELLA COPPA DELL'OLIO. SAPETE DIRMI SE E' VERA. PECHè CON QUESTI CAMBI D'OLIO COSì FREQUENTI NON SE NE PUOì PIù.
    DISTINTI SALUTI A TUTTI GRAZIE
    Ciao. Non mi risulta, dato che ho avuto questo problema lunedì e l'ultimo aggiornamento disponibile era ancora quello del 25.2.2010

  3. #153
    L'avatar di supermario

    Con noi dal 11/08/2011
    Provincia: Macerata
    Età : 39
    Messaggi: 288

    Italy
     supermario non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Scusate ragazzi, non capisco una cosa: visto gli enormi problemi che comporta questo DPF perche non lo togliete appena ritirate l'auto dal concessionario? Dite che se ne accorgono se lo togliete per cio che riguarda la garanzia?

  4. #154
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supermario Visualizza il messaggio
    Scusate ragazzi, non capisco una cosa: visto gli enormi problemi che comporta questo DPF perche non lo togliete appena ritirate l'auto dal concessionario? Dite che se ne accorgono se lo togliete per cio che riguarda la garanzia?
    Ovvio che se ne accorgono! Specialmente sulla 95cv dove è posizionato in bella vista.
    Ad ogni modo sul Multijet2 non c'è nessun problema, le noie erano del vecchio Multijet di prima generazione 75cv.

  5. #155
    L'avatar di supermario

    Con noi dal 11/08/2011
    Provincia: Macerata
    Età : 39
    Messaggi: 288

    Italy
     supermario non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Ovvio che se ne accorgono! Specialmente sulla 95cv dove è posizionato in bella vista.
    Ad ogni modo sul Multijet2 non c'è nessun problema, le noie erano del vecchio Multijet di prima generazione 75cv.
    E chi ha il 75cv, vita natural durante deve sbattersi per questi frenquentissimi cambi olio causati dal DPF? Ossia ogni 4-7000km del tipo? mammamiaaaaa

  6. #156
    polinesiano

    Predefinito

    Dipende dallo stle di guida!

  7. #157
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supermario Visualizza il messaggio
    E chi ha il 75cv, vita natural durante deve sbattersi per questi frenquentissimi cambi olio causati dal DPF? Ossia ogni 4-7000km del tipo? mammamiaaaaa
    No, faccio attenzione a non interrompere le rigenerazioni e appena mi sarà possibile farò togliere il filtro.

  8. #158
    L'avatar di emivalfumi

    Con noi dal 12/10/2011
    Residenza: Carugate
    Provincia: Milano
    Età : 40
    Messaggi: 9

    Italy
     emivalfumi non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Ciao ragazzi io ho acquistato a maggio 2009 una 500 1.3 multijet 75cv.
    Devo passare anch'io presso qualsiasi autofficina autorizzata FIAT per l'aggiornamento gratuito? Devo dire che devo fare l'aggiornamento per il degrado dell'olio?Grazie

  9. #159
    L'avatar di brakes power

    Con noi dal 28/12/2011
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 31

    Italy
     brakes power non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    il problema vero è che per rigenerarsi il dpf deve aumentare di temperatura per farlo i gas di scarico devono essere piu caldi questo puo succedere se il motore gira alto e viene tirato cosa che succede di norma in autostrada dove si mantiene una velocità sostenuta senza bisogno di far fermare il veicolo come ad un incrocio o ad un semaforo.
    Visto che però la 500 viene usata piu spesso in città essendo una citycar la centralina deve agire per far aumentare la temperatura del motore e quindi dell'olio che in casi estremi finisce per dover essere sostituito magari solo dopo 1000 Km... purtroppo io sono un malato mentale ed ogni volta che vedo la spia accesa esco di casa per farmi km e km di raccordo anulare finchè la spia del filtro antiparticolato non cessa di rompere l'anima...-.-'

  10. #160
    polinesiano

    Predefinito

    In che senso "vedi la spia accesa"?

+ Rispondi
Pagina 16 di 17
primaprima ... 6 14 15 16 17 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. DPF e olio motore
    Da Mario nel forum Guide
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 09/01/2012, 23:59:52
  2. perdita olio motore
    Da batumobile nel forum Problemi
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 06/11/2009, 13:40:47
  3. quale olio motore
    Da ricciox nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13/02/2009, 21:04:12
  4. Olio Motore....
    Da Jonny2slow4u nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 10/02/2009, 20:52:39

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi