+ Rispondi
Pagina 16 di 37
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 26 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 361

Discussione: Abarth Spyder: uno spiraglio... o una bufala

  1. #151

    Con noi dal 25/11/2016
    Provincia: Venezia
    Età : 35
    Messaggi: 503

    Italy
     Steve 89 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Io l'ho sempre detto una 124 abarth doveva uscire col 1750 punto e basta!! Magari la versione di serie col 200hp e col kit elaborazione farla arrivare ai 240hp di giulietta e 4c. Allora si giustificavo anche 45 mila euro!! Ma 42 sacchi per un'abarth con lo stesso motore e stessi cavalli della versione fiat che costa 15 mila euro in meno sono inaccettabili!!

  2. #152
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Boh, dovrei provarla.
    Provala, è priva di personalità... piatta.... troppo poca grinta

  3. #153
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Dunque l'hai provata? Me l'ero eprso.
    Se torni indietro di qualche pagina dovresti trovare la mia mini recensione e qualche foto: originariamente ero andato a provare la 124 fiat presso il mio concessionario,la prova è stata nulla più che un giretto tranquillo con un paio di tirate cui sono seguiti dei "piano piano!" del venditore però ho capito che il 1.4 è super azzeccato per una spiderina da week end,pepata al punto giusto ma molto equilibrato nel rapporto costi/prestazioni.
    Una volta rientrato mi era stato proposto di registrarmi per un test drive "serio" dell'Abarth insieme ad un collaudatore della casa,ovviamente non mi sono fatto sfuggire l'occasione anche perchè ero davvero interessato al modello! Per farla breve,esteticamente l'auto mi era piaciuta moltissimo cattiva al punto giusto con materiali di buona qualità e tutto il necessario per divertirsi sin da subito (sterzo che rispetto alla 500 sembra quello di una 458 Speciale,assetto già discreto ma su cui interverrei con molle più rigide,frenata più che buona e la chicca del LSD),però signori miei quel motore sembra non avere 170cv!!!
    Non c'entra che avesse il cambio automatico perchè anche in Manual tirando tutta la 2da e 3a marcia è piatto e privo di vigore...spinge si ma senza entusiasmo,sembra più spompo della versione da 140cv; ricordo anche che abbiamo discusso a lungo in merito al 1750 SI o NO ma la vediamo in modo molto diverso,per me l'Abarth doveva montare quel motore magari depotenziato a 200cv.

    Aggiungo anche che il mio preparatore sta lavorando proprio su una 124 scorpionata ma è già tanto se tirerà fuori 200cv,senza contare che anche lui ha confermato le mie impressioni...il multiair è "castrato" per cui tirar su i cv è fattibile ma l'erogazione è quella che è...non da auto sportiva!
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  4. #154
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Non dimentichiamoci inoltre che la sorella giapponese ha due aspiratini del cavolo con pochi cavalli e coppia fiacchissima, dunque come vedete Fca ha fatto meglio stavolta.
    Sono due filosofie diverse ed infatti vedrai che il Mxista ti dirà che non cambierebbe mai la sua aspirata con la fiat turbizzata tra le altre cose il 2.0 è un ottimo motore a detta di tutti,certo va spremuto di più perchè non ha coppia in basso ma la mazdina è una signora auto,altro che!
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  5. #155
    Nik079

    Predefinito

    Ah beh...cambio automatico, e grazie tante allora scorpiotoss!
    Tutte le volte che ho provato un cinquino con MTA sembrava avere la metà dei cavalli della mia...

    O ci metti un cambio serio oppure le sensazioni sono quelle che hai descritto. Riprovala col manuale, sono sicuro che la questione cambi parecchio.

    Poi bisogna amche vedere che auto ti danno nei test drive, io quasi tutte quelle che ho provato erano letteralmente sfondate.

  6. #156
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    No NIk...non ci siamo capiti: la 124 monta un Aisin 6 marce che va benissimo su questa vettura (ho provato moltissimi automatici,certo non è uno ZF8 o un PDK Porsche ma il suo lo fa),è un automatico con convertitore di coppia non quella ciofeca di manuale elettroauto che montano sulla 500 per risparmiare!
    Quindi una volta messo in M,ho voluto provare a vedere come si comportava il motore ma pur arrivando a 100 e passa kmh in fretta non dà la sensazioni di cattiveria,la 124 fiat per assurdo invece ti sembra più incattivita e nulla c'entra che quella fosse manuale,credimi qui è questione di motore e di mappatura; quella che ho guidato era l'unica automatica in tutta Italia,all'epoca,ed era fresca per nulla usurata.
    Poi ripeto,io speravo nel 1750 perchè avrei potuto giustificare il costo ma il multiair è veramente una pecca troppo grave per ME...non basta il peso ridotto e tutto il resto,ci vuole anche un motore che entusiasmi...ecco quindi che a questo punto aspetterei un usato di 2 anni ma nuova se la possono tenere per quanto mi riguarda 44k Euro sono immeritati.
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  7. #157
    Nik079

    Predefinito

    In merito alla Mx5 non capisco cosa possa spingere un acquirente a preferirla alla nostra bella 124, gli aspirati di piccola cilindrata non hanno spinta e sono ormai fuori luogo, ma son scelte (forse meglio chiamarle "fissazioni").

    Per il resto, so bene che la 124 ha un convertitore di coppia ma appunto per questo non va bene su un auto sportiva, stesso errore (se non peggio) fatto con l'MTA sulla 500.
    Questo tipo di cambio infatti è adatto su vetture NON sportive, dove è richiesto un certo comfort di marcia, ma rende la guida piuttosto "piatta" e con passaggi di marcia quasi impercettibili, a tutto svantaggio del piacere di guida

    Ho letto parecchie recensioni sulla 124 Abarth e tutti concordano di evitare il cambio automatico per i motivi che ho appena detto, col manuale sa esprimere meglio il suo potenziale e il motore risponde diversamente. È un po'la stessa cosa di quando ho provato la 595 Competizione al MM, con cambio MTA sembrava peggio della mia quando era stock, imbarazzante tanto era lenta. Se non avessi mai provafo la versione manuale avrei detto che di motore questa macchina non ne aveva, invece non è così.

    Più che il motore la 124 avrebbe avuto bisogno di un bel doppia frizione TCT, allora si! L'Aisin va benissimo sulla 124 Fiat, ma non sull'Abarth, questo è l'errore. Ma dato il tipo di vettura credo che il 90% degli acquirenti vada sul manuale.

  8. #158
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Questo tipo di cambio infatti è adatto su vetture NON sportive, dove è richiesto un certo comfort di marcia, ma rende la guida piuttosto "piatta" e con passaggi di marcia quasi impercettibili, a tutto svantaggio del piacere di guida
    Un conto è il piacere di guida,un altro la rapidità dell'imput dito ---> paletta: ti assicuro che è bello rapido in Manuale,anche in scalata pur non essendo un doppiafrizione si difende bene quindi non c'entra nulla con le prestazioni del motore in sè; il manuale è ben fatto e gradevole da manovrare ma il motore è sempre quello eh,non cambia nulla a livello di erogazione..anzi è sicuramente più rapido del guidatore medio con 3 pedali a disposizione!
    Onestamente prenderei il manuale per un mero discorso di purezza di guida, "old school" se vogliamo,perchè alla prova dei fatti l'aisin mi è piaciuto molto nel comportamento stradale anche tirando fra le curve; unica pecca non offre la possibilità del kickdown,stranamente.

    Purtroppo price tag esagerato e motore,per i miei gusti,sottodimensionato rendono la 124 Abarth un'auto da prendere solo ed esclusivamente usata.
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  9. #159

    Con noi dal 06/01/2016
    Residenza: Torino
    Età : 39
    Messaggi: 225

    Italy
     MS85 non è in linea

    Predefinito

    Solo qualche precisazione

    -Tra automatico e manuale su 124 la differenza c'è, eccome. Non è questione di velocità della cambiata, che è ottima rispetto ad un MTA. Banalmente la trasmissione mangia potenza, non ci si può fare nulla. Scendendo da una manuale e salendo su una automatica la differenza si sente a culometro senza problemi. Un vantaggio è che l'erogazione è più dolce, per cui è più facile "giocare" anche per un neofita: entra più gradualmente in sovrasterzo e lo si mantiene più facilmente. Sulla manuale, se non hai un po' di pelo per tenerla dentro, ti giri appena sollevi un po' il piede.

    -Le vetture che sono state fatte girare a giugno-luglio dell'anno scorso con i driver (non erano collaudatori) erano delle preserie. Non avevano la stessa taratura della vettura di serie. Purtroppo non si riusciva ad avere vetture più avanzate nello sviluppo in quel momento.

    -Per quanto riguarda la leggenda metropolitana per cui la versione Fiat e la versione Abarth avrebbero la stessa mappatura (poi quale non si sa, perchè la versione Abarth ne ha due), è appunto una leggenda metropolitana. Sinceramente, nessuno la prenda come una offesa se gli è capitato di persona, se si scende da una e si sale sull'altra senza avvertire la differenza, il problema non è la mappatura. Il problema è che bisognerebbe valutare piuttosto di prendere una 206 CC a nafta usata.

  10. #160
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MS85 Visualizza il messaggio
    Solo qualche precisazione

    -Tra automatico e manuale su 124 la differenza c'è, eccome. Non è questione di velocità della cambiata, che è ottima rispetto ad un MTA. Banalmente la trasmissione mangia potenza, non ci si può fare nulla. Scendendo da una manuale e salendo su una automatica la differenza si sente a culometro senza problemi. Un vantaggio è che l'erogazione è più dolce, per cui è più facile "giocare" anche per un neofita: entra più gradualmente in sovrasterzo e lo si mantiene più facilmente. Sulla manuale, se non hai un po' di pelo per tenerla dentro, ti giri appena sollevi un po' il piede.

    -Le vetture che sono state fatte girare a giugno-luglio dell'anno scorso con i driver (non erano collaudatori) erano delle preserie. Non avevano la stessa taratura della vettura di serie. Purtroppo non si riusciva ad avere vetture più avanzate nello sviluppo in quel momento.

    -Per quanto riguarda la leggenda metropolitana per cui la versione Fiat e la versione Abarth avrebbero la stessa mappatura (poi quale non si sa, perchè la versione Abarth ne ha due), è appunto una leggenda metropolitana. Sinceramente, nessuno la prenda come una offesa se gli è capitato di persona, se si scende da una e si sale sull'altra senza avvertire la differenza, il problema non è la mappatura. Il problema è che bisognerebbe valutare piuttosto di prendere una 206 CC a nafta usata.
    Sono d'accordo, ed è ciò che ho tentanto (invano) di spiegare.
    Purtroppo nei test si hanno sempre vetture un po' "farlocche", specialmente se con cambio automatico si ha la netta sensazione che manchi potenza (escluso doppia frizione!). Pur essendo molto diversi l'MTA della 500 rispetto all'Aisin 124, rimane il fatto che questo tipo di trasmissione è inadatta a questo genere di vetture. Io sono un convinto sostenitore delle palette al volante, ma bisogna essere onesti nell'ammettere che i cambi automatici Abarth sono tutto fuorchè sportivi, costringendo per forza a dirottare la scelta sul manuale.

    Peggio ancora se parliamo di un convertitore di coppia, fa sembrare l'MTA un cambio da F1, e non mi riferisco alla velocità di cambiata che risulta a favore dell'Aisin, ma alle sensazioni. Come si fa a piazzare su una spider sportiva Abarthizzata un cambio adatto alle Station Wagon da "vacanza al mare"? Il convertitore di coppia è nato per garantire comfort di marcia, non per le prestazioni! Rende la guida scialba, eccessivamente confortevole per una spider Abarth.

    Quindi questa vettura va provata esclusivamente col manuale, esattamente come per la 500. Ricordo ancora tutte quelle volte che ho provato una vettura con MTA, sembrava di avere la metà dei cavalli rispetto all'omologa manuale. Provare per credere.

    Concludo dicendo che la 124 Abarth avrebbe dovuto avere un doppia frizione, il motore va benissimo quello che c'è e non capisco sta mania per il TBI che ritengo eccessivo per questa vettura, magari con un kit esseesse da 200cv sarebbe la ciliegina sulla torta per l'ottimo 1.4.
    Ultima modifica di Nik079; 31/01/2017 a 12:14:16

+ Rispondi
Pagina 16 di 37
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 26 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Abarth 695 Tributo Lancia [agg: fake/bufala]
    Da Abarthisti nel forum Abarth News
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 02/10/2012, 01:10:30
  2. verità o bufala.....
    Da The Player nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04/05/2011, 12:53:05
  3. Blue & me map......PUBBLICITA' BUFALA!!!
    Da Domix nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 14/01/2008, 13:09:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi