ma ragazzi ma cosa avete? pazzesco. L'articolo non è sulla Porsche. E' generico e vale per le auto in generale. Prima di scrivere leggete!!!!!
E tra l'altro avresti potuto scoprire che tutte le appendici aerodinamiche hanno funzionalità a partire dagli 80 km/h in su.
Pazzesco. polemiche senza neanche informarsi. Ma allora non partecipate. Manca proprio rispetto.
E dai si scherza!!![]()
Personalmente so benissimo come funziona l'aerodinamica su un veicolo visto che sono da sempre appassioanto di auto (specialmente sportive), ma non è che possiamo continuare a filosofeggiare su una tavoletta da surf piazzata sulla 70° dai, va bene tutto ma è eccessivo... penso che neanche su un forum della Ferrari se ne parli così tanto di aerodinamica! Ridimensionamo la questione, va benissimo la teoria ma qui parliamo di una citycar, ragazzi!
Ecco Youtube 2.0. Stammi a sentire, sarai uno di quelli che probabilmente la macchina manco ce l'ha, o peggio ancora sei capace di fare solo i discorsi da bar con la birra in mano. Ripeti come un automa le solite cavolate.
Dovrebbero privarvi di internet per eccesso di ignoranza.
Infatti il titolo era semplicemente capire se e come è reperibile questo spoiler. Poi qualcuno è andato oltre. Ma nel momento il tema si trasforma in una discussione più o meno "seria" (le cose importanti sono altre....) continuare a scherzare non porta a nulla. Partecipa chi ha qualcosa da apportare ma sempre nei modi consentiti da un forum.
Allora, quello spoiler probabilmente è stato inserito perchè oramai non sanno più come spremere il limone.
Basti vedere tutte le versioni da gara come la R3T per il rally, e l'Assetto Corsa impegnata nel campionato monomarca o semplicemente la più estrema Biposto da 190 CV, tutte non hanno quel tipo di spoiler regolabile, probabilmente perchè poco pratico e versatile suppongo.
Ciò non toglie che il carico aerodinamico per forza di cose viene modificato, specialmente con lo spoiler completamente alzato. Poi, che le situazioni dove sfruttare questo spoiler siano risicate e i vantaggi che esso possa apportare siano minimi non penso ci siano dubbi, altrimeti sarebbe stata una soluzione adottata anche da altri.
Caro meco hai perfettamente ragione io infatti ultimamente evito il più possibile di commentare certi post,ma ultimamente in questo forum ci sono parecchi troll,gente che a parer mio ha due profili e magari non ha neanche l’Abarth ed è qui solo per crear zizzagna.ciao
Prova e sappimi dire. Tra l'altro ho avuto la fortuna e il piacere di parlare con chi ci ha gareggiato con la 500, e mi è stato confermato che il problema della mancanza di carico posteriore si traduce proprio con questo comportamento, non con l'opposto.
Ultima modifica di Stancer; 14/10/2019 a 18:40:01
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6