Ho bisogno di capire se é tutti normale o meno.. mi sta venendo il dubbio sugli ammi posterio.. in cittá mi da veramente l'idea che vada a tampone. . Ma spingendo anche sulle sconnessioni non sento piú rumore.. inoltre la tenuta é eccelsa.. come anche la stabilitá ad alta velocitá e sullo sconnesso assolutamente non saltella..
Come faccio a capire dove sta il problema?? Come giá detto in precedenza spingendo con le braccia sul paraurti é molto morbida in compressione.. tutte le altre auto che ho a casa, nessuna con assetto, sono molto piú rigide..
Ciadelina..
E Cami.. sorellina nera con capottina rossa
E Camillona.. trekking gialla tutto fare
Ciao a tutti, mi sono sparato le 165 pagine interessantissime e mi sono fatto un idea di ciò che voglio montare, e chiedo ulteriori informazioni a chi monta i koni sport gialli che vorrei abbinare alle mie prokit eibach che ho montato su cofap...
Le regolazioni della parte idraulica come funzionano?
Quanti click ci sono? Si sentono molto le regolazioni? E sono in tuti o solo al.post?
Grazie
Inoltre chiedo una delucidazione a chi ha parlato di orap.....
Io ne ho sentito parlare, ma mi dicevano che montano bitubo come base e un upgrade....
595.. Qualcuno può fare una foto ai piattelli che tengono gli ammortizzatori per capire quanto spazio c'è tra essi e il duomi??
Ciadelina..
E Cami.. sorellina nera con capottina rossa
E Camillona.. trekking gialla tutto fare
Io all'inizio avevo messo le tue molle abarth by eibach con ammortizzatori bilstein B6 (che sono identici ai B8 apparte l'altezza di stelo) NA PIETRA a mio parere, troppo troppo scomoda, anche a 50 all'ora era un salasso, non so come sono le strade da voi, ma siamo in Italia e penso che tutti quanti viaggiamo su strade messe male.
Il discorso più duro&meno duro è molto soggettivo, un assetto troppo duro per me può essere molto soft per un altro, ma comunque io i bilstein B6 li ho avuti su altre 3 auto e si sono sempre contraddistinti per l'ottimo rapporto sportività&comfort, ma questi B6 che ho messo sulla 500 li trovo molto più rigidi di come li conoscevo e di come mi aspettavo.
Infatti ho poi rimesso molle originali davanti sempre abbinate ai B6 e dietro ho mantenuto B6 e molle eibach abarth, devo dire che un po è migliorata, ora se viaggi a 50-60 all'ora ancora conservi un po di comfort, ma è sempre dura per i miei gusti.
Se tornassi indietro proverei magari gli FSD che avete sulle vostre abarth sperando che siano meno legnosetti dei bilstein
Secondo me te sei abituato troppo bene, noi con le abarth già di serie sono diverse. Le molle originali erano meno dure già rispetto alle prokit figurati...poi ho montato appunto le prokit abbinate ai koni ed era duretta ora ho montato i bilstein b8 con molle prokit e pur essendo rigida va molto meglio e assorbe di più.
Io invece posso dire che l assetto koni fsd post+cofap fsd con molle eibach abarth é molto più confortevole di b8+ prokit.. come tenuta al posteriore è superiore ai b8 con prokit perché muove zero.. all'anteriore più performante il b8 con prokit in alcune situazioni.. comunque più o meno vado allegrotto uguale e ho più confort..
Ciadelina..
E Cami.. sorellina nera con capottina rossa
E Camillona.. trekking gialla tutto fare
Ma scusate che differenza c’è fra blistein b6, b8, b12, b14
Sono tutti a gas+olio, ma la differenza é:
-b6 più rigidi degli originali e con stelo lungo uguale
-b8 come i b6, ma a stelo corto da usare con molle ribassate (nel kit b8 per 500 i posteriori sono uguali ai b6)
-b12 è il kit b8+prokit
-b14 è più sportivo con regolazione altezza e all'anteriore molle integrate (come il mono delle moto per intenderci)
Ciadelina..
E Cami.. sorellina nera con capottina rossa
E Camillona.. trekking gialla tutto fare