Dunlop SP SPORT MAXX qualcuno le ha provate?? ho letto molti pareri positivi... le monto sett prox... spero durino piu delle p zero nere
Dunlop SP SPORT MAXX qualcuno le ha provate?? ho letto molti pareri positivi... le monto sett prox... spero durino piu delle p zero nere
Sono pneumatici medio scarsi, io ho avuto le invernali della marangoni sul Golf e non sono niente di speciale, lo dimostra il fatto che la Marangoni stia per fallire, almeno così dicono ai telegiornali, quando dovrò comprarle sceglierò tra Bridgestone e Michelin, comunque forse sono scelte anche soggettive, dal tipo di guida, percorsi che si fanno più frequentemente e da assetto dell'auto.
Io le ho, ma non sul cinquino... mi sto trovando davvero bene (a parita' di auto) sia rispetto ai Pzero Rosso sia alle Michelin PilotSport che erano montate di fabbrica.
Sulla durata non ti so dire, io sono al terzo treno in 21mila km, ma 3000 a spanne sono stati fatti in pista, quindi non e' un uso che fa molto testo come "normale"..
Gli altri km in rispetto codice della strada, ma generalmente allegri
Di sicuro sul cinquino appena finisco le sue di fabbrica monto quelle, a meno che il gommista non mi indichi altro per qualche buona ragione.
EDIT: per la precisione, ho le SPORT MAXX RT... fosse mai che sono diverse..
Marangoni Zeta Line montate provate, riprovate straproate e strapazzate.. sono una bomba!! molto meglio di p zero e sport maxx!!
hanno più battistraza delle pirelli, mescola più morbida e sui cambiamenti di asfalto finalmente non saltella più dietro e non sis compone.. non capisco tutti i voti negativi dati a queste gomme.
Approvatissime.
Ragazzi... nessuno di voi ha mai avuto problemi con il brecciolino buttato per l'inverno, che dalle mie parti si trova ancora in abbondanza a primavera inoltrata a bordo carreggiata?....
Con le mie gomme Firestone SZ 90 è un disastro,nel senso che è una continua gragnola di sassolini che sbattono sotto i parafanghi producendo un forte crepitio molto fastidioso, neppure le mie gomme termiche Pirelli fanno tutto quel baccano.
Non so se può essere un problema di mescola -più o meno morbida- e quindi se così fosse, penso potrebbe essere comune ad altre gomme, e quindi diciamo così rientrare nella normalità..... oppure, e allora diventa un "caso" se è dipeso dal tipo di disegno del battistrada che fa incastrare i sassolini nelle sue scolpiture, premetto che lo fanno da subito, cioè anche a gomme fredde e con clima quasi invernale che c'è ancora qui da me..... per il resto non mi posso proprio lamentare, le ritengo delle buonissime gomme che se la cavano bene anche sul bagnato.
E' la prima volta che mi capita una cosa simile con degli pneumatici estivi, mi sembra un fatto molto strano e curioso, forse è perchè non ho mai montato gomme così morbide come queste -sempre che lo siano veramente- infatti non mi sembrano poi così tanto morbide al punto da provocare un fenomeno del genere....mah, non so cosa pensare... a voi cosa ve ne pare...?!
Ciao ragazzi, provate le Falken 452 e sono davvero buone.
Nessuno ha provato le nuove potenza?
Esiste una gomma "ideale" per la Abarth?
Preparazione by BR Garage e F.lli Negrente , ECU by BR garage: 250,8 CV --- 320,7 Nm
Vista la qualità delle nostre strade consigliano molto queste!
![]()
mi sa che è la soluzione migliore![]()
![]()
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
però hanno un bel disegno a lisca di pesce, niente male...chissà se ci sarà la misura per le nostre abarthine eheheheheheh
500 Abarth grigio campovolo 135cv+ Sabelt tessuto, clima auto, fari xeno, cerchi 17" 10 petali, record Monza, filtro BMC e coprimozzo abarth