..la mia ritirata a Febbraio riporta sul libretto dopo il codice la sigla (Euro 5A)...
..la mia ritirata a Febbraio riporta sul libretto dopo il codice la sigla (Euro 5A)...
Ciao a tutti, venerdì vado ad aggiornare la centralina a Euro5![]()
Fiat 500X Sport MY24 1.5 Hybrid 130 cv DCT / Bianco Gelato / Pack Sport 1 / Pack Sport 2 / Cerchi da 18' In strada dal 11/06/2024
Ex Fiat 500 1.3 mjet Sport 75 cv
Infatti io che ho detto?
Non ho mica parlato di obbligatorietà da settembre, ho parlato di "entrata effettiva in vigore"....esistendo già in circolazioni macchine euro 5 e se la mia dovessero consegnarmela invece euro 4, la mia in automatico varrebbe di meno e quindi mi girerebbero, considerando poi, che ho appena staccato un assegno da svariate migliaia di euri sonanti.
Cioè parliamoci chiaro..qui c'è gente a cui è arrivata la 500 da una settimana ed è euro4, altri che invece l'hanno ritirata 2 settimane fa ed è euro5.
Non mi pare difficile comprendere quale delle due valga meno o no?
Qui nessuno recrimina qualcosa nei confronti di fiat riguardo l'euro5 anticipato, anzi! Il problema lo è forse per la burocrazia italiana, che nonostante uno sia in regola a tutti gli effetti, bisogna sborsare dei soldi(pochi ma pur soldi) per vedersi riconosciuto a tutti gli effetti un proprio diritto.
Che le euro 4 potranno girare senza problemi lo stai sostenendo tu e non so a quele ragion veduta(sei mica il figlio del sindaco della mia città?!?!), dal momento in cui io sono stato uno tra i primi nel 2004 ad acquistare una ypsilon mtj euro4 ricevuta a gennaio (quindi uno tra i primi a possedere un euro4) e già nello stesso anno a Torino(dove vivo) chi non aveva il filtro antiparticolato lasciava l'auto nuova di pacca in garage e girava a piedi!
Quindi io con un auto che aveva nemmeno 6 mesi di vita venivo bloccato alla stregua di un EURO0!!!!
Quindi se fanno già discriminazione tra euro4 con o senza filtro, figuriamoci se qui, terra di Giaunduja non si mettono a sfrantumarle se hai un ormai, per loro, "obsoleto"euro4.
Ecco perchè per me euro4 o 5 fa differenza e non sicuramente per la tassa di proprietà...figurati che io giro con una ducati 900 con omologazione EURO -7 e sai che me ne frega di pagara una botta di tassa di proprietà (comunemente chiamato bollo)![]()
Aggiornato centralina a euro5 è lunedì vado in motorizzazione per aggiornamento libretto![]()
Fiat 500X Sport MY24 1.5 Hybrid 130 cv DCT / Bianco Gelato / Pack Sport 1 / Pack Sport 2 / Cerchi da 18' In strada dal 11/06/2024
Ex Fiat 500 1.3 mjet Sport 75 cv
Ciao a tutti, questa mattina mi sono presentato alla Motorizzazione Civile di Novara.
Ho dovuto presentare il Nulla Osta Fiat, Dichiarazione del Lavoro eseguito che rilascia la concessionaria, fotocopia libretto di circolazione, fotocopia della carta d'identità e fotocopia codice fiscale.
Ho rienpito delle scartofie più sono andato in Posta a pagare tre bollettini postali. Due bollettini da 14,62€ più un bollettino da € 25,00 è ripresentato con i bollettini pagati sempre alla Motorizzazione. Domani chiamo l'ingegnere per sentire la decisione sè mi verrà aggiornato il libretto a Euro5.
La persona allo sportello mi ha detto che bisogna vedere se l'ingegnere mi darà ok per l'aggiornamento e se lo passo dovrò fare la revisione, mi sembra la cosa un po troppo s.........a
Comunque vi terrò aggiornati per la vicenda.Siamo proprio in Italia per la burocrazia
Aggiornamento centralina in Fiat ho speso 13,00 €
Ultima modifica di paolo369; 09/03/2009 a 13:58:30
Fiat 500X Sport MY24 1.5 Hybrid 130 cv DCT / Bianco Gelato / Pack Sport 1 / Pack Sport 2 / Cerchi da 18' In strada dal 11/06/2024
Ex Fiat 500 1.3 mjet Sport 75 cv
qualcuo ha già fatto aggiornamento ad euro 5 sulla 1400?
In strada dal 8 Agosto 2007![]()
![]()
Bene quindi in buona sostanza un totale a tenersi larghi di 70 € tra officina e motorizzazione, ok rimaniamo in attesa di conoscere gli sviluppi conclusivi di questo aggiornamento.
Nel frattempo ti ringrazio!!!