controllo computerizzato centralina gestione motore; controllo tensione e impianto ricarica batteria; controllo cinghie servizi; controllo efficienza freni anteriori e posteriori; verifica livello dei liquidi; controllo usura pneumatici e verifica della pressione; verifica efficienza luci e indicatori di direzione; controllo efficienza tergicristalli e spruzzatori lavavetri; controllo impianto di riscaldamento e antiappannamento; controllo condizioni impianto di scarico; controllo scadenze revisione e bollino blu.
il primo, il secondo, il terzo, il quarto, il penultimo e l'ultimo non so farli..e tu?
bene sono contento per te, ma c'è tanta gente che non sà come si fà.
Quindi è inutile?
C'era un articolo anche su 4ruote di qualche anno fa. Se non ricordo male avevano scritto che questi controlli sarebbero anche utili, se l'officina li facesse (tutti) veramente.
La maggior parte delle volte, veniva (ai tempi dell'articolo, ora non si sa), fatto un controllo approssimativo e venivano spillati i soldini ai clienti non facendo praticamente nulla.
Chiaramente c'è da considerare anche la serietà dell'officina. Sicuramente anche quella volta, c'erano delle officine serie.
Comunque è un controllo che ha senso su auto con qualche annetto sulle spalle, su quelle nuove ha senso relativamente. Come giustamente già detto, si presume che queste ultime siano in perfetta efficienza.
Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita
MY SISTER'S CAR:
Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14
Firma contratto:10.02.2009
Ordine partito:11.02.2009
Arrivata: 07.04.2009
Su strada: 10.04.2009
Questi check up li organizza anche la BMW:
Autumn, Winter e Summer
Mia madre innocentemente ci casca ogni volta e ogni volta gli spillano 500 € perchè cambiano qualcosa così in nome della sicurezza anche se la macchina funziona benissimo.
In teoria dovrebbe costare 79 € compresi di controlli e rabbocchi in realtà viene 10 volte tanto perchè poi ti chiamano e ti dicono che c'è la puleggia e la cinghia del condizionatore da sostituire, un tubo dell'aspirazione crepato, un supporto della marmitta da buttare, le pastiglie dei freni se non sono i dischi, il sensore che legge la temperatura dell'aria aspirata...
La macchina è una 330xd del 2005.
Chi vuole farli sti check-up è libero di farli ma secondo me sono una perdita di tempo e di soldi.
qualcuno ha intenzione di farlo?
In strada dal 8 Agosto 2007![]()
![]()