Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita
MY SISTER'S CAR:
Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14
Firma contratto:10.02.2009
Ordine partito:11.02.2009
Arrivata: 07.04.2009
Su strada: 10.04.2009
devi aggiungerci anche la frizione spingidisco e modifica al volano 105 cv non li reggi neanche se ti spari e fidati se te lo dico io
tutte le modifiche che hai fatto sono inutili e utili allo stesso tempo di tutti i test fatti sulla mia dovresti rimanere sui 95 cv...
poi scusa eh la boiata del dpf è bellissima, lo sai che il nostro mappatore disattiva le rigenerazioni da centralina?
poi ripeto la frizione va cambiata a 105 cavalli sei oltre 210 220 NM per il raffreddamento meglio un sistema aquamist costa quanto il tuo radiatore ed è molto meglio, il rail invece secondo me basta solo regolarlo da centralina...
tt fissati cn la frizione ecc??ihih....
cmq dv ho portato qst makkina loro ne hanno fatte tante altre in qst modo e tutte vanno bn c'è anke un articolo su ELABORARE dove io l'ho fatta uguale....dopo fatte tutte qst modifike sn riusciti a portarla a 113 cv....sicuramente qll da prova era più pompata....ma la mia mi garantisce i 105 cv senza rinforzare nulla......inutili ke intendi???i pompanti???o cosa??
consigliatemi voi cosa fare x il dpf......tnt di qst cose me le ha suggerite sander....
la piu'bella
Angel non è il primo che apporta qst modifiche...
nel forum della ka un utente ha effettuato le seguenti modifiche
aspirazione sportiva
scarico completo
centralina
ottenendo un 100 cv senza rinforzare nulla.
Infatti sostiene che la frizione nn può bruciarsi dal semplice fatto che il materiale d'attrito del disco supporta fino a 210 nm di coppia a grandi lineee.. e se supera questa potenza slitta...quindi fin quando non slitta la frizione regge.
Se volete vi posto il link del video
Cmq sono curioso di vedere le conseguenze fra un 40000 km.
Posta pure il link del video mi interessa.
Cmq devi pensare che sulla ka il dpf non c e quindi una noia in meno poi non so se il cambio è lo stesso della 500
Sul fatto che la frizione regga, fino a 90 cv e sicuro che regge ha slittato solo ad uno su quante 20? 500 mappate
Premesso che ognuno della propria macchina fa quello che vuole , io sono dell'idea che finchè si tratta di una centralina o comunque di aggiungere 15/20cv non è il caso di stravolgere niente , ma se parliamo di turbine modificate , pompa gasolio , eliminazione dpf e così via io qualche domanda sulla frizione originale me la farei..non sono i cavalli in più ma sono i Nm (la coppia motrice) che tritano le frizioni . E poi , scusa la domanda , ma con quello che andrai a spendere per pompare il 1,3 puoi quasi saltare su un'Abarth....
hai ragione ank'io mi sn posto la stessa domanda.....
resta il fatto.....
ke la mia se la vado a vendere nn mi danno più di 12 mila anke se vale molto d più........mi vado a fare una abarth nn penso di serie mi costerà più di 20 mila......poi vado a pagare bollo in più....consumo d benzina nn vi dico...ho tenuto una punto x una giornata e col piede pesante ke ho,ho consumato 70 euro di benzina in una giornata...ihih.....cmq penso ke dp è una bella spesa in più....qsta anke lo è ma mi mantengo nella norma d spese...ihihi
la piu'bella
cmq angeli.... la frizione rinforzata completa con disco e spingidisco per il cinquino costa 324 euro per tutta la cifra che ha speso se vedi che slitta montala