+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28

Discussione: 500 ABARTH SUBWoofer

  1. #11
    L'avatar di Dj PM

    Con noi dal 11/06/2009
    Residenza: Canale d'Agordo
    Provincia: Belluno
    Età : 49
    Messaggi: 441

    Italy
     Dj PM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Arrow

    Quote Originariamente inviata da fenriz Visualizza il messaggio
    mmm...come ampli sub sarei andato su completamente altro...ma se a te va bene tutto ok...ma quindi hai perso il Blue&Me?
    rispondo: cosi la Fiat e l'Abarth devono fare macchine non hi-fi car

    concludo con questo: 400€ per un impianto interscope... e con blue&me (costo €?) con questa qualità non li spendero mai più.

    questo è il mio parere ( 400€ sono 800 mila lire) e non è poco, per un impianto che suona come un citofono con l'eco e il loudness....

    CMQ 500 for ever
    Ultima modifica di Dj PM; 15/06/2009 a 23:00:30

  2. #12
    L'avatar di paoloalbo

    Con noi dal 14/04/2009
    Residenza: Bergamo
    Età : 38
    Messaggi: 173

    Italy
     paoloalbo non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dj pm Visualizza il messaggio
    rispondo: cosi la Fiat e l'Abarth devono fare macchine non hi-fi car

    concludo con questo: 400€ per un impianto interscope... e con blue&me (costo €?) con questa qualità non li spendero mai più.

    questo è il mio parere ( 400€ sono 800 mila lire) e non è poco, per un impianto che suona come un citofono con l'eco e il loudness....

    CMQ 500 for ever
    CONCORDO!!! l'unico impianto audio fatto veramente bene lo ha fatto nella nuova fiat bravo! quello si che è bello e suona bene.. nella mia non ho fatto nessuna modifica ora
    - CINQUINA BLACK -

  3. #13
    L'avatar di step

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Potenza
    Età : 37
    Messaggi: 113

    Italy
     step non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dj pm Visualizza il messaggio
    questo è il mio parere ( 400€ sono 800 mila lire) e non è poco, per un impianto che suona come un citofono con l'eco e il loudness....
    che è l'eco? forse vuoi dire l'equalizzatore

    il loudness ti enfatizza gli alti e bassi perchè con un auto in movimento ed i vari rumori l'orecchio tende a percepire maggiormente le frequenze medie tralasciando le altre ma lo devi disattivare

    ma perchè se non siete capaci a far suonare un auto dite che l'impianto fa schifo, mi sembra la volpe che non arriva all'uva e dice che non è buona

    provate a insonorizzare, provate a mettere in fase i diffusori, fate cross passivi decenti e dopo vediamo se l'impianto fa ancora schifo, nessuna casa automobilistica vi fa queste cose perchè perderebbe troppo tempo e denaro

    ripeto l'impianto suona, ma siete voi che lo dovete far suonare, io con il mio impianto originale (non interscope) ho portato a casa un paio di coppe in onecar arrivando davanti a impianti da 2-3000€ ma tarati da cani

  4. #14
    L'avatar di newmak

    Con noi dal 07/01/2009
    Residenza: Casa mia
    Provincia: N/A
    Età : 54
    Messaggi: 429

    Italy
     newmak non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da step Visualizza il messaggio
    che è l'eco? forse vuoi dire l'equalizzatore

    il loudness ti enfatizza gli alti e bassi perchè con un auto in movimento ed i vari rumori l'orecchio tende a percepire maggiormente le frequenze medie tralasciando le altre ma lo devi disattivare

    ma perchè se non siete capaci a far suonare un auto dite che l'impianto fa schifo, mi sembra la volpe che non arriva all'uva e dice che non è buona

    provate a insonorizzare, provate a mettere in fase i diffusori, fate cross passivi decenti e dopo vediamo se l'impianto fa ancora schifo, nessuna casa automobilistica vi fa queste cose perchè perderebbe troppo tempo e denaro

    ripeto l'impianto suona, ma siete voi che lo dovete far suonare, io con il mio impianto originale (non interscope) ho portato a casa un paio di coppe in onecar arrivando davanti a impianti da 2-3000€ ma tarati da cani
    Quoto...
    Mi fate ridere .. sinceramente dire che l'interscope suona male mi sembra esagerato.. suona e suona a un livello piu che accettabile.. certo che se per voi suonare significa andare a fondo scala allora e' un altro discorso.. la qualita audio e' ben altra cosa e non e' fatta solo di potenza watt..

    E cmq con 440 euro non vi comprate di certo chissa che impianto dai.. cominciate a prender un ampli serio.. altoparlanti che siano tali e con dei bei canali separati con cross over (se non ampli per ogni canale).. cavistica , sub , preparazione portiere ecc ,, allora poi si puo dire che l'interscope suona male..


    500A:135=ss:160

    ss=more FUN

  5. #15
    L'avatar di fenriz

    Con noi dal 26/05/2009
    Residenza: Segusino
    Provincia: Treviso
    Età : 41
    Messaggi: 828

    Italy
     fenriz non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da newmak Visualizza il messaggio
    Quoto...
    Mi fate ridere .. sinceramente dire che l'interscope suona male mi sembra esagerato.. suona e suona a un livello piu che accettabile.. certo che se per voi suonare significa andare a fondo scala allora e' un altro discorso.. la qualita audio e' ben altra cosa e non e' fatta solo di potenza watt..

    E cmq con 440 euro non vi comprate di certo chissa che impianto dai.. cominciate a prender un ampli serio.. altoparlanti che siano tali e con dei bei canali separati con cross over (se non ampli per ogni canale).. cavistica , sub , preparazione portiere ecc ,, allora poi si puo dire che l'interscope suona male..
    beh, suonar a livello accettabile (non fastidioso) e suonar bene sono concetti moooolto distanti io ho un impianto sulla mia vecchia punto (cambiato ampli una 15ina di volta, sorgente 6 volte, altoparlanti manco mi ricordo, cavi idem ) e devo dire che terrò l'impianto originale, almeno per un po' (se ci si abitua bene l'impianto originale, che voi tifiate o meno per questo, è abbastanza pietoso, ma bisogna aver ascoltato la musica solamente da impianti sopra il decente), perchè non è proprio una ciofeca come certi impianti ford o alfa romeo

  6. #16
    L'avatar di Dj PM

    Con noi dal 11/06/2009
    Residenza: Canale d'Agordo
    Provincia: Belluno
    Età : 49
    Messaggi: 441

    Italy
     Dj PM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito premessa

    Alta fedeltà
    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
    Vai a: Navigazione, cerca
    bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Alta fedeltà (disambigua).

    Alta fedeltà detto anche Hi-Fi (dall'inglese High Fidelity) è un termine generico che stava ad indicare prodotti audio e video di qualità superiore.

    La nascita del termine si fa risalire al 1936, anno in cui la RCA, detentrice del brevetto sul tetrodo a fascio, realizzò una valvola che, nelle sue innumerevoli varianti, finì per equipaggiare una infinità di apparati audio dagli anni 30 fino ai giorni nostri: la 6L6. Apparvero immediatamente una serie di amplificatori di potenza elevata ed alta qualità, al punto che lo slogan dell'Olympia Radio Show di quell'anno fu "This Is The Year of High-Fidelity". Il termine iniziò ad essere utilizzato dagli appassionati di musica per indicare delle apparecchiature per la riproduzione del suono dotate di qualità superiore alla media. Si è particolarmente diffuso con l'avvento della stereofonia, che per le sue caratteristiche, rendeva l'effetto di diafonia del suono naturale, garantendo una qualità di ascolto superiore ma imponendo necessariamente una maggiore qualità delle apparecchiature di riproduzione.

    Vi lascio le vostre idee e non le critico, ma personalmente ascoldando l'album The dark of the moon vi garantisco che molte frequenze si perdono...
    sara colpa dei crossover... delle casse... dall'insonorizzazione....la posizione sbagliata!
    fatto sta che l'interscope suona come il mio citofono che non costa 400€!

    Ho fatto un grave sbaglio... quello di aquistarlo!

    Sicuramente adrò a montare delle casse di qualità superiore!

    Altra premessa nel bagagliaio a destra non c'è l'ampli dell'interscope ma ben si il canotto del serbatoio.

  7. #17
    L'avatar di newmak

    Con noi dal 07/01/2009
    Residenza: Casa mia
    Provincia: N/A
    Età : 54
    Messaggi: 429

    Italy
     newmak non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dj pm Visualizza il messaggio
    Alta fedeltà
    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
    Vai a: Navigazione, cerca
    bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Alta fedeltà (disambigua).

    Alta fedeltà detto anche Hi-Fi (dall'inglese High Fidelity) è un termine generico che stava ad indicare prodotti audio e video di qualità superiore.

    La nascita del termine si fa risalire al 1936, anno in cui la RCA, detentrice del brevetto sul tetrodo a fascio, realizzò una valvola che, nelle sue innumerevoli varianti, finì per equipaggiare una infinità di apparati audio dagli anni 30 fino ai giorni nostri: la 6L6. Apparvero immediatamente una serie di amplificatori di potenza elevata ed alta qualità, al punto che lo slogan dell'Olympia Radio Show di quell'anno fu "This Is The Year of High-Fidelity". Il termine iniziò ad essere utilizzato dagli appassionati di musica per indicare delle apparecchiature per la riproduzione del suono dotate di qualità superiore alla media. Si è particolarmente diffuso con l'avvento della stereofonia, che per le sue caratteristiche, rendeva l'effetto di diafonia del suono naturale, garantendo una qualità di ascolto superiore ma imponendo necessariamente una maggiore qualità delle apparecchiature di riproduzione.

    Vi lascio le vostre idee e non le critico, ma personalmente ascoldando l'album The dark of the moon vi garantisco che molte frequenze si perdono...
    sara colpa dei crossover... delle casse... dall'insonorizzazione....la posizione sbagliata!
    fatto sta che l'interscope suona come il mio citofono che non costa 400€!

    Ho fatto un grave sbaglio... quello di aquistarlo!

    Sicuramente adrò a montare delle casse di qualità superiore!

    Altra premessa nel bagagliaio a destra non c'è l'ampli dell'interscope ma ben si il canotto del serbatoio.
    Beh hai un bel citofono a casa...
    Cmq se il tutto si risolve cambiando un paio di casse... non credo. Avrai magari risposte migliore in frequenza..ma l' ampiezza sonora (visto la posizione presunta sbagliata) rimarra pressoche invariata..
    Quindi conti alla mano rifare montanti .. portiere (insonorizzazzione) , ampli e cavistica , sub e cassa, medio bassi da 16 , magari dei 10 dietro come accompagnamento , tweeter e super tweeter, relatici crossover a tre vie (o ampli separato con crossover per il fronte anteriore ,almeno due per separare le vie) .. componentistica varia che sicuramente conosci.. se lo fai tutto anche con 500 euro dimmelo che te ne do 600 e vengo a farlo da te.
    Dimenticavo.. la sorgente chiaramente andrebbe cambiata con relativo adattatore per comandi al volante

    Dopo di che si puo parlare di "ascoltare" musica e non sentire
    A mio avviso l'interscope si puo sentire senza problemi .. e siamo lontani dalle frequenza di un citofono ..

    L'ampli non si trova li ma se ricordo bene dietro uno dei due pannelli posteriori cose ci sono anche le casse .. mi pare a sx ma non lo garantisco


    500A:135=ss:160

    ss=more FUN

  8. #18
    L'avatar di Dj PM

    Con noi dal 11/06/2009
    Residenza: Canale d'Agordo
    Provincia: Belluno
    Età : 49
    Messaggi: 441

    Italy
     Dj PM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da newmak Visualizza il messaggio
    Beh hai un bel citofono a casa...
    Cmq se il tutto si risolve cambiando un paio di casse... non credo. Avrai magari risposte migliore in frequenza..ma l' ampiezza sonora (visto la posizione presunta sbagliata) rimarra pressoche invariata..
    Quindi conti alla mano rifare montanti .. portiere (insonorizzazzione) , ampli e cavistica , sub e cassa, medio bassi da 16 , magari dei 10 dietro come accompagnamento , tweeter e super tweeter, relatici crossover a tre vie (o ampli separato con crossover per il fronte anteriore ,almeno due per separare le vie) .. componentistica varia che sicuramente conosci.. se lo fai tutto anche con 500 euro dimmelo che te ne do 600 e vengo a farlo da te.
    Dimenticavo.. la sorgente chiaramente andrebbe cambiata con relativo adattatore per comandi al volante

    Dopo di che si puo parlare di "ascoltare" musica e non sentire
    A mio avviso l'interscope si puo sentire senza problemi .. e siamo lontani dalle frequenza di un citofono ..

    L'ampli non si trova li ma se ricordo bene dietro uno dei due pannelli posteriori cose ci sono anche le casse .. mi pare a sx ma non lo garantisco
    sono d'accordo con te su tutto e ti dico di più se leggevi dall'inizio il mio post lo capivi subito,
    cmq ho speso fino ad ora 2800€ tra autoradio-interfaccia comandi volante- subwoofer-2 ampli- casse anteriori e posteriori e circa150€ solo per insonorizzare le portiere e il portellone posteriore.

    più avanti vedro se modificare le portiere, con delle tasche autocostruite per inserire anche dei medi + in alto.

    confermo l'ampli dell'interscope "la centrelina del citofono" come la chiamo io si trova dietro il pannello sx nel posteriore vicino alla cassa...( quando accendi l'autoradio si sente lo stek d'accensione.

    concludendo ti dico che compongo musica elettro/house... e che ascoltare la musica a casa con le Tannoy Ellipse 10 per poi ascoltare il tutto nell'impianto interscope è veramente deludente.... e non dipende sicuramente dall'incisione garantito lavorando con MAC+ scheda audio Tascam 1082 + software Nuendo 3 più un sint della Korg MX.

    interscope è commerciale va bene per mia nonna

    questo è come ripeto il mio parere, non voglio dare nessuna lezione di vita&suono, basta già ing. Lorenzo Rizzi www.suonoevita.it

    sono felice di poter parlare con persone che condividono le mie stesse passioni anche sul WEB.
    Ultima modifica di Dj PM; 18/06/2009 a 21:21:49

  9. #19
    L'avatar di Dj PM

    Con noi dal 11/06/2009
    Residenza: Canale d'Agordo
    Provincia: Belluno
    Età : 49
    Messaggi: 441

    Italy
     Dj PM non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Smile

    vi passo un link per vedere le casse e l'ampli interscope

    http://www.velenohificar.it/showcar.php?l=it&i=28

    ringrazio Veleno per il tutorial fotografico

  10. #20
    L'avatar di step

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Potenza
    Età : 37
    Messaggi: 113

    Italy
     step non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dj pm Visualizza il messaggio
    concludendo ti dico che compongo musica elettro/house... e che ascoltare la musica a casa con le Tannoy Ellipse 10 per poi ascoltare il tutto nell'impianto interscope è veramente deludente.... e non dipende sicuramente dall'incisione garantito lavorando con MAC+ scheda audio Tascam 1082 + software Nuendo 3 più un sint della Korg MX.
    beh ma qualsiasi impianto home anche scarso non è per niente paragonabile al risultato che puoi avere in auto, lì stai al centro dei diffusori, puoi orientarli come vuoi, non hai problemi di litraggi, hai tutto che suona di fronte a te

    in auto: sei tutto spostato a sinistra, punti di emissione troppo vicini all'ascoltatore e distanti tra di loro, se vuoi fare una cassa chiusa in porta c'è da fare un lavoro della madonna altrimenti devi comunque insonorizzare che non è semplice, fuori asse del woofer sx rispetto al dx da correggere con l'orientamento, sub posteriore nel baule al 90% dei casi che non ti permetterà mai di sentire bene i bassi provenire di fronte, problemi di fasi che in home non hai o almeno risolvi subito (tanto sei al centro)

    con questo non voglio difendere l'interscope, pensa un pò non ce l'ho neanche, però non puoi giudicare l'impianto per come esce dalla fiat...visto che sei del campo lo dovresti sapere

    se hai fatto tutte le prove riuscendo a tirare il massimo allora puoi dare un giudizio
    hai insonorizzato?
    hai cambiato quel cap in serie al positivo del tweeter che te lo fa scendere troppo e ti da quella sensazione di citofono...e mettere un filtrino cap e bobina 12db/ott?
    hai provato a invertire fasi e/o ritardare?

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Subwoofer autoamplificato
    Da danzer63 nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 29/01/2017, 13:49:13
  2. Subwoofer Fai Da Te.
    Da FocusZetec nel forum Car Audio
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 06/04/2010, 12:52:23
  3. Subwoofer autoamplificato e presentazione
    Da danzer63 nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 24/08/2008, 14:34:12
  4. Autoradio e subwoofer
    Da Claudio nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 08/12/2007, 10:29:39

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi