
Originariamente inviata da
dj pm
Alta fedeltà
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Alta fedeltà (disambigua).
Alta fedeltà detto anche Hi-Fi (dall'inglese High Fidelity) è un termine generico che stava ad indicare prodotti audio e video di qualità superiore.
La nascita del termine si fa risalire al 1936, anno in cui la RCA, detentrice del brevetto sul tetrodo a fascio, realizzò una valvola che, nelle sue innumerevoli varianti, finì per equipaggiare una infinità di apparati audio dagli anni 30 fino ai giorni nostri: la 6L6. Apparvero immediatamente una serie di amplificatori di potenza elevata ed alta qualità, al punto che lo slogan dell'Olympia Radio Show di quell'anno fu "This Is The Year of High-Fidelity". Il termine iniziò ad essere utilizzato dagli appassionati di musica per indicare delle apparecchiature per la riproduzione del suono dotate di qualità superiore alla media. Si è particolarmente diffuso con l'avvento della stereofonia, che per le sue caratteristiche, rendeva l'effetto di diafonia del suono naturale, garantendo una qualità di ascolto superiore ma imponendo necessariamente una maggiore qualità delle apparecchiature di riproduzione.

Vi lascio le vostre idee e non le critico, ma personalmente ascoldando l'album The dark of the moon vi garantisco che molte frequenze si perdono...
sara colpa dei crossover... delle casse... dall'insonorizzazione....la posizione sbagliata!
fatto sta che l'interscope suona come il mio citofono che non costa 400€!
Ho fatto un grave sbaglio... quello di aquistarlo!
Sicuramente adrò a montare delle casse di qualità superiore!
Altra premessa nel bagagliaio a destra non c'è l'ampli dell'interscope ma ben si il canotto del serbatoio.